Scarica PDF Scarica PDF

Se hai la necessità di acquistare un laptop più moderno e potente o se il tuo attuale portatile non funziona più al meglio o se semplicemente ti è capitato tra le mani il tuo vecchio computer che non ricordavi di aver dimenticato nell'armadio, è arrivato il momento di sbarazzartene e riciclarlo nel modo corretto. Se il laptop è stato usato regolarmente per diverso tempo, molto probabilmente conterrà al suo interno dati e informazioni importanti e sensibili che desidererai conservare o evitare che cadano in mano di altre persone. Formattando il disco rigido del computer e adottando diversi metodi sicuri per trattare il dispositivo sarai certo che i tuoi dati rimarranno al riparo da occhi indiscreti.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Eliminare Dati e File dal Computer

Scarica PDF
  1. 1
    Esegui il backup di tutti i dati che desideri conservare. Senza eseguire questo passaggio, quando butterai o ti libererai del computer, qualsiasi dato rimasto al suo interno non sarà più recuperabile. Per questo motivo è meglio investire 1-2 ore di lavoro nel cercare all'interno del disco rigido qualsiasi file, documento o informazione che desideri conservare per un utilizzo futuro.[1] Di seguito trovi alcuni modi per eseguire il backup dei dati:
    • Acquista un disco rigido esterno su cui copiare i tuoi dati. Questo tipo di dispositivo va connesso a una porta USB libera del computer, dopodiché potrai trasferire al suo interno tutti i dati che desideri conservare. Successivamente, se avrai la necessità di ripristinare i dati sul nuovo computer, non dovrai fare altro che collegare il disco al laptop e trasferire i dati.
    • Esegui il backup dei file usando un servizio di clouding come Google Drive, iCloud o Dropbox. Si tratta di servizi di archiviazione online che mettono a disposizione dell'utente un'ampia quantità di GB per conservare i propri dati e averli sempre a disposizione in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Nel caso avessi bisogno di una grande quantità di GB, dovrai essere disposto a sottoscrivere un abbonamento mensile per poter utilizzare questo tipo di soluzione di backup.
  2. 2
    Revoca i diritti di accesso del laptop. Molti programmi e software utilizzano un sistema di licenze che si basa sul numero di dispositivi su cui è possibile installarli. Verifica il tuo account di Check Microsoft Office, iTunes, Adobe Creative Suite e di programmi simili per eliminare il tuo laptop dalla lista dei dispositivi che hanno accesso al programma.[2]
    • Revoca l'autorizzazione del computer su iTunes: clicca sul menu "Account" visibile sulla barra dei menu, quindi scegli l'opzione "Rimuovi autorizzazione".
    • Nel caso dei prodotti Adobe puoi eseguire questo passaggio aprendo il menu "Aiuto", cliccando sulla voce "Disattiva" e cliccando sul pulsante "Disattiva permanentemente".
    • In linea di massima ogni programma prevede una propria procedura per la revoca della licenza d'uso. In caso di problemi esegui una ricerca online per scoprire come revocare l'attivazione di un programma specifico sul laptop.
  3. 3
    Distruggi tutti i file che contengono informazioni sensibili. Anche se hai formattato per intero il disco rigido del computer, è sempre meglio essere sicuro che nessuno possa risalire alle informazioni sensibili che conteneva, come dati bancari, dichiarazioni delle tasse o foto personali. Trova un software specifico in grado di cancellare in modo permanente i file presenti sul disco per evitare che rimangano tracce pericolose, come una copia dei documenti dimenticata nel cestino del computer.[3]
    • Se stai usando un sistema Windows, puoi usare un programma come CCleaner, Eraser o File Shredder per distruggere in modo definitivo i dati sensibili.
    • Questo tipo di funzionalità è già integrata nella maggior parte dei Mac. Dopo aver spostato tutti i file da eliminare nel cestino del Mac, tieni premuto il tasto "Command" della tastiera mentre clicchi sull'icona del cestino. A questo punto scegli l'opzione "Svuota il cestino in modo sicuro" dal menu che apparirà. Tutti i dati verranno cancellati definitivamente dal disco rigido.
  4. 4
    Cancella la cronologia di navigazione del browser. Se hai sempre usato lo stesso browser del laptop per navigare nel web, molto probabilmente avrà tenuto traccia di molte informazioni personali, come password di accesso o estremi bancari di pagamento. Prima di riciclare correttamente il computer dovresti cancellare tutte queste informazioni.[4] Segui queste istruzioni in base al browser che usi abitualmente:
    • Safari: clicca sul menu "Safari", visibile nell'angolo superiore sinistro dello schermo del Mac e scegli l'opzione "Cancella cronologia". Assicurati di selezionare l'opzione "tutta la cronologia" dal menu a discesa "Cancella" presente nella finestra apparsa, quindi clicca sul pulsante "Cancella cronologia".
    • Se usi Google Chrome, Internet Explorer, Microsoft Edge e Mozilla Firefox puoi cancellare la cronologia premendo la combinazione di tasti "Ctrl+Shift+Canc". Assicurati che tutti i pulsanti di spunta elencati nella finestra di pop-up che apparirà siano selezionati e che l'intervallo di tempo di riferimento per la cancellazione dei dati sia impostato per includere tutte le informazioni raccolte dal browser. A questo punto clicca sul pulsante di eliminazione collocato nella parte inferiore destra della finestra.
  5. 5
    Disinstalla tutti i programmi che hai installato manualmente. Esattamente come nel caso dei browser internet, sono molti i programmi che tengono traccia di informazioni personali e potenzialmente sensibili dell'utente per facilitare ad esempio l'immissione del testo. Esamina attentamente i programmi che hai installato e usato con frequenza per eliminare qualsiasi tipo di informazione che ti riguarda oppure provvedi alla loro disinstallazione completa per essere sicuro e protetto al 100%.[5]
    • Programmi come Microsoft Word o Excel potrebbero aver memorizzato al loro interno dati sensibili, come il tuo nome completo e l'indirizzo, informazioni che non vuoi che entrino in possesso del prossimo proprietario del laptop.
    • Se hai installato sul computer dei programmi che permettono di acquistare contenuti digitali come Steam, è molto probabile che abbiano memorizzato al loro interno gli estremi dei metodo di pagamento che hai utilizzato.
  6. 6
    Ripristina le impostazioni di fabbrica predefinite del computer e formatta completamente il disco rigido. Dopo aver salvato tutte le informazioni che vuoi conservare e aver eliminato tutti i dati sensibili dal computer, esegui un ripristino completo del sistema operativo che includa la formattazione del disco rigido. Ripristinare le impostazioni di fabbrica del computer e formattare completamente il disco rigido può risultare un processo difficile da eseguire, quindi prima assicurati di aver capito come procedere.[6]
  7. 7
    Rimuovi il disco rigido dal computer e distruggili fisicamente se il laptop non funziona più. Se hai deciso di riciclare il computer perché non è più funzionante, la priorità è quella di impedire a chiunque di avere facile accesso ai dati memorizzati sul disco rigido. In questo scenario dovresti disinstallare il disco rigido dal computer.[7] Segui queste istruzioni in base alla tipologia di sistema:
    • Nel caso di un vecchio laptop, il disco rigido può essere estratto in modo semplice e veloce utilizzando l'accesso laterale al suo alloggiamento. Potresti avere la necessità di attivare un apposito meccanismo di rilascio prima di poter estrarre il disco dal computer afferrandolo in modo saldo e tirandolo con decisione.[8]
    • In altri casi il disco rigido è installato sul fondo del laptop e l'alloggiamento è protetto da un pannello. Normalmente le dimensioni di questo pannello sono leggermente più grandi di quelle del disco rigido stesso ed è fissato in posizione da una o più viti. Rimuovi tutte le viti che bloccano in posizione il pannello o il disco rigido usando un cacciavite.[9]
    • Se non sai come estrarre il disco rigido dal tuo laptop, fai riferimento al manuale di istruzioni oppure al sito web del produttore. In alternativa, cerca online consigli specifici relativi al tuo modello di computer.
    • Se hai la necessità di avere a disposizione le informazioni memorizzate nel disco rigido, conservalo all'interno di una busta protettiva antistatica. Rivolgiti a un servizio di riparazione per computer per ricevere aiuto nell'estrarre i dati memorizzati nel disco rigido.
    • Se le informazioni presenti sul disco rigido non sono rilevanti, puoi procedere alla distruzione del dispositivo utilizzando un trapano elettrico e praticando dei fori passanti in più punti della scocca esterna. A questo punto potrai riciclare il disco rigido con il resto dei componenti del laptop.[10]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Liberarsi di un Laptop

Scarica PDF
  1. 1
    Vendi il computer. Anche se si tratta di un dispositivo datato che non offre prestazioni esaltanti o che presenta dei malfunzionamenti potrebbe comunque interessare a qualcun. Metti un annuncio online o stampa dei volantini da distribuire nel tuo quartiere assicurandoti però di includere nella descrizione anche qualsiasi tipo di problema presente e di indicare tutte le specifiche utili.[11]
    • Alcune persone acquistano i vecchi computer per poter riutilizzare le singole periferiche come pezzi di ricambio per altri sistemi. In questo caso non è importante che il computer funzioni o meno, ma deve essere essere fisicamente integro in tutte le sue parti.
  2. 2
    Scambia il laptop con buoni acquisto o gift card. Molti negozi di elettronica e produttori di computer offrono ai propri clienti un servizio di ritiro dell'usato che permette di ricevere in cambio del proprio dispositivo una somma di denaro in contanti, un buono acquisto o una gift card. Cerca online o rivolgiti al negozio di elettronica della tua zona per scoprire se offre un programma di questo genere e per sapere quanto può valere il tuo laptop nelle condizioni attuali.[12]
    • Compagnie come Apple, Amazon o MediaWorld offrono spesso servizi di questo tipo per svariate tipologie di dispositivi elettronici. Verifica se la tua zona è coperta da tale servizio.
    • Assicurati di confrontare l'importo offerto e il metodo di pagamento di tutti i programmi disponibili, in modo da poter scegliere quello più conveniente per il tuo laptop.
    Consiglio dell'Esperto
    Spike Baron

    Spike Baron

    Ingegnere di Rete e Desktop Support
    Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft.
    Spike Baron
    Spike Baron
    Ingegnere di Rete e Desktop Support

    I nostri esperti concordano: le grandi catene di negozi di elettronica, come MediaWorld, permettono spesso ai propri clienti di cambiare i loro vecchi dispositivi elettronici acquistandone di nuovi a prezzi vantaggiosi offrendo anche un servizio di smaltimento dell'usato gratuito. Nelle grandi città esistono anche centri di recupero in cui è possibile consegnare i dispositivi elettronici per lo smaltimento e il corretto riciclo delle loro parti.

  3. 3
    Regala il tuo vecchio laptop. Se il dispositivo funziona ancora perfettamente, puoi valutare di donarlo a qualcuno a cui potrebbe essere molto utile. Cerca online organizzazioni e onlus il cui scopo è quello di aiutare le persone in difficoltà a cui potresti donare il tuo laptop.[13]
    • Sono moltissime le associazioni che puoi trovare online la cui missione è proprio quella di aiutare studenti e famiglie in difficoltà donando loro un computer per poter avere accesso alla rete di internet, quindi ti basterà eseguire una semplice ricerca nel web per trovare quella più vicina a te.
  4. 4
    Porta il computer in un centro specializzato per lo smaltimento dei dispositivi elettronici. Molti computer e dispositivi elettronici vengono costruiti con materiali tossici, come piombo, mercurio e cadmio. Per cercare di ridurre l'inquinamento ambientale e abbattere i rischi legati al rilascio nell'ambiente di queste sostanze tossiche, in molti luoghi del mondo sono stati creati piani specializzati per lo smaltimento e il riciclo dei dispositivi elettronici. Esegui una ricerca online per scoprire a chi rivolgerti nella tua città.[14]
    • In alcuni casi dovrai recarti di persona in uno dei centri indicati per consegnare il tuo laptop, in altri casi potrebbe essere attivo un servizio di ritiro a domicilio. Esegui le dovute ricerche per trovare il servizio che si adatta meglio alle tue esigenze.
  5. 5
    Gettalo nella spazzatura se non hai trovato una soluzione migliore. Se non hai altra scelta, per liberarti del tuo computer in modo sicuro gettalo nella spazzatura insieme a tutti gli altri rifiuti. Ricorda però che si tratta di una soluzione estrema che risulta molto dannosa per l'ambiente e che dovrebbe essere adottata solo come ultima risorsa.[15]
    • Sono molti i paesi nel mondo che hanno varato leggi per salvaguardare l'ambiente che prevedono che tutti i dispositivi elettronici debbano essere riciclati correttamente. Per questo motivo assicurati di non violare le leggi vigenti del paese dove vivi gettando il laptop nella normale spazzatura.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa sempre degli occhiali protettivi quando devi lavorare con utensili e dispositivi elettronici, dato che piccoli frammenti potrebbero volare via durante le varie fasi del lavoro di smontaggio e ferirti gli occhi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Usare la Connessione AirPlay con il Fire TV StickCome trasmettere a una Fire Stick TV dall'iPhone, iPad o Mac usando la connessione AirPlay
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Perché la Spia Rossa del Televisore Samsung LampeggiaPerché la spia rossa del mio televisore Samsung lampeggia? Cause e soluzioni
Collegare un Lettore DVD a un LaptopCollegare un Lettore DVD a un Laptop
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Accendere un Televisore Hisense10 metodi per accendere un televisore Hisense
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Spike Baron
Co-redatto da:
Ingegnere di Rete e Desktop Support
Questo articolo è stato co-redatto da Spike Baron. Spike Baron è il Titolare di Spike's Computer Repair. Con oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia, la sua ditta è specializzata in riparazione PC e Mac, vendita di computer usati, rimozione virus, recupero dati, aggiornamenti hardware e software. Ha conseguito la certificazione CompTIA A+ ed è un Solutions Expert Certificato Microsoft. Questo articolo è stato visualizzato 2 481 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 2 481 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità