wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 335 volte
Se i tuoi genitori non ti lasciano uscire di casa, guardare la televisione, o ti hanno messo in punizione per un po’, seguendo questi consigli potrai cercare di accorciarne i tempi. Spesso i genitori si pentono in fretta della punizione data in un momento di rabbia e potrebbero essere disponibili a ridurla. Anche se il tuo orgoglio ti frena, il modo più efficace per ottenere il risultato che vuoi è fare contenti i tuoi familiari mostrando loro che hai imparato a comportarti bene.
Passaggi
Riconquistare il Consenso dei Propri Genitori
-
1Offriti volontario per svolgere alcune faccende di casa. Mostrati disponibile ad aiutare i tuoi genitori: la loro rabbia svanirà molto in fretta e saranno meno severi con te. Lava i piatti, vai a buttare la spazzatura o accudisci il tuo fratellino o la tua sorellina.
-
2Non ribellarti. Se veramente vuoi liberarti in fretta della punizione devi seguire le regole dettate dai tuoi genitori. Se dovessero accorgersi che non sei stato obbediente, potrebbero arrabbiarsi ancora di più e prolungare i tempi in cui non ti è permesso fare qualcosa.
-
3Sii gentile con tutti, non solo con i tuoi genitori. È probabile che i tuoi genitori stiano osservando il tuo comportamento nei confronti degli altri membri della famiglia, dei parenti più anziani e dei loro amici, per capire se hai imparato a comportarti meglio. Pertanto sii gentile ed educato con tutti, sforzandoti anche di parlare con gli amici dei tuoi.
-
4Passa del tempo con i tuoi genitori. Se ti chiudi nella tua stanza e inizi a tenere il broncio, i tuoi genitori saranno ancora più arrabbiati con te. Se veramente vuoi far capire ai tuoi che stai facendo uno sforzo per migliorare, devi mostrare interesse alle attività di famiglia, per esempio un pranzo o una visita a dei parenti. Se senti di essere ancora arrabbiato con i tuoi prova a svolgere con loro un’attività che non richiede un dialogo prolungato, per esempio guardare un film insieme.
-
5Attendi una reazione positiva da parte dei tuoi genitori. Può darsi che i tuoi abbiano capito che ti stai comportando molto bene solo perché vuoi liberarti in fretta della punizione data. Non essere impaziente, continua a mostrarti disponibile e gentile, attendi alcuni giorni, soprattutto se si tratta di una punizione a lungo termine. Se saprai aspettare ed essere costante ci sono maggiori possibilità che i tuoi genitori si convincano.Pubblicità
Chiedere di Ridurre la Punizione
-
1Prova a parlarne con uno dei tuoi genitori. Potrebbe essere più facile parlarci singolarmente, soprattutto se uno dei tuoi genitori è più severo mentre l’altro è un po’ più morbido.
-
2Scegli un buon momento per parlarne. Chiedi a un genitore se è occupato prima di iniziare il discorso. Metti subito in chiaro che vuoi parlare della punizione. Se vedi che la sua espressione è tesa o appare distratto, significa che non è il momento giusto, in questo caso chiedi se puoi tornare più tardi.
-
3Chiedi scusa. Metti da parte il tuo orgoglio, anche se potrebbe essere difficile (soprattutto se credi non aver commesso alcun errore). Se non mostri ai tuoi genitori di esserti pentito non saranno disponibili a ridurre o cancellare la punizione.
-
4Non inventare scuse. Mentre chiedi scusa evita di scaricare la colpa su qualcun altro. Fai un riassunto di ciò che è successo e parla solo delle azioni di cui sei responsabile.
-
5Parla in prima persona per spiegare gli effetti della punizione. Parla di come ti senti ed evita di usare le parole “tu” e “voi”, perché potrebbero sembrare accusatorie. Per esempio, potresti dire “Mi sento stressato se non posso allontanarmi da casa, ho bisogno di camminare fuori e rilassarmi” oppure “Lo so che ho sbagliato ma sono sicuro che questa punizione mi ha dato l’opportunità di mostrare che ho capito i miei errori”.
-
6Suggerisci la possibilità di riottenere gradualmente i tuoi privilegi. Questo consiglio funziona soprattutto se si tratta di una punizione a lungo termine, che potrebbe durare anche per settimane o mesi. Per esempio chiedi di poter uscire di casa pur dovendo rientrare molto presto, se ti mostrerai in grado di rispettare gli accordi i tuoi genitori capiranno che sei affidabile e potrebbero decidere di porre fine alla punizione.
- Alcuni esperti educatori suggeriscono ai genitori di adottare questa strategia, ma fai attenzione a non dirlo chiaramente ai tuoi, potrebbero non gradire il fatto che sia tu a dire loro cosa fare.
-
7Suggerisci una punizione alternativa. I tuoi genitori potrebbero essere disposti a cambiare la tua attuale punizione con un’altra. A seconda della situazione potresti chiedere alla tua famiglia di svolgere più faccende domestiche, non usare la TV o il computer per un certo periodo di tempo oppure impegnarti di più nello studio e trovare qualcuno che ti aiuti a svolgere i compiti a casa.
- I tuoi genitori certamente sanno quale punizione ti limita più e quale invece puoi gestire bene, se vuoi convincerli mostra delle alternative reali e non delle scappatoie.
-
8Se niente di tutto ciò funziona, riprova dopo alcuni giorni. Osserva la reazione dei tuoi, se non sembrano accogliere i tuoi suggerimenti, non continuare a chiedere e cerca di chiudere la conversazione in modo educato. Se controbatti e ti opponi alle loro idee la tua punizione potrebbe allungarsi invece che accorciarsi. Se si tratta di una punizione a lungo termine aspetta almeno un paio di giorni prima di tentare di nuovo, lascia che i tuoi genitori si siano calmati.Pubblicità
Consigli
- Comportati nel migliore dei modi anche dopo che la punizione verrà cancellata dai tuoi. È probabile che i genitori ti stiano tenendo d’occhio per capire se hanno preso la decisione giusta.
- Non metterti a piangere, non fare scenate e non insultarti, se non vuoi rendere i tuoi genitori ancora più nervosi. Evita frasi del tipo “Sono una persona terribile, me lo merito, odio me stesso”.