wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 478 volte
L'amore può dare una sensazione inebriante come quella causata da una droga, provocandoti illusioni e insonnia, e facendoti trascurare altri aspetti della tua vita. Un rapporto di dipendenza si caratterizza dal bisogno di continuare a farsi coinvolgere dall'altra persona, nonostante l'evidenza delle conseguenze negative che ne derivano. Per liberarti dagli schemi di un attaccamento ossessivo, dovresti identificare la natura delle tue relazioni con le altre persone, per poi intraprendere i necessari passi fisici e psicologici.
Passaggi
-
1Crea un elenco. In una colonna scrivi gli elementi positivi della relazione e, in un'altra, elenca quelli negativi. Scava a fondo nella tua vita per stabilire se i legami siano sani, da un punto di vista sociale, mentale, emotivo e professionale.
- Tra le cose positive da inserire nell'elenco potrebbe esserci l'emozione intensa e improvvisa che provi quando la persona che ami ti presta attenzione o ti dà qualcosa. Questa è la sensazione di dipendenza che dovrai accettare e affrontare.
-
2Esamina le relazioni passate. Molte persone che sviluppano una dipendenza per gli altri hanno vissuto dei rapporti familiari inadeguati. In molti casi i familiari non erano persone affidabili oppure non offrivano alimenti di base, protezione o supporto emotivo.
- Se la persona dalla quale dipendi ti ricorda un membro della famiglia o una relazione passata, forse stai cercando di completare, attraverso il rapporto attuale, uno che è precentemente fallito. Per poter andare avanti, dovrai separare i sentimenti che riguardano le due diverse relazioni.
-
3Tieni un diario del rapporto. Scrivi regolarmente di come la relazione ti fa sentire e quali sono i comportamenti, le speranze e le fantasie che nutri. Un diario quotidiano può aiutarti a evitare di dissimulare i brutti momenti che nascondi a te stesso per proteggere il tuo rapporto.
-
4Esamina la relazione. Prendi nota delle caratteristiche fisiche e individuali dell'altra persona. Poi scrivi chi è la figura dominante nel rapporto e cerca le eventuali prove che indichino il tentativo da parte di uno dei due di controllare l'altro. Chiarifica il tono del rapporto e le cinque emozioni più comuni che provi quando sei in compagnia dell'altra persona.
- Se molte di queste caratteristiche sono negative, puoi iniziare a comprendere le ragioni per le quali la relazione che stai vivendo non è sana, ma rappresenta una forma di dipendenza.
-
5Se scopri le prove di una manipolazione ossessiva, dispotica e prevaricante, accetta il fatto che il rapporto non sia sano. Per riuscire a interromperlo, dovrai avere la volontà di affrontare un forte dolore emotivo.Pubblicità
-
1Fai attenzione a quali parti della tua relazione sono fantasia e quali realtà. Abbiamo la tendenza a nutrire delle fantasie sulle persone, nella speranza di migliorarle. Capita anche che creiamo delle storie immaginarie riguardanti il rapporto, che raccontiamo ad altre persone.
-
2Stabilisci quali sono i legami fisici che ti uniscono all'altra persona, come quelli che riguardano le finanze e l'alloggio, oppure progetti di lavoro. Devi comprendere che avrai bisogno di concederti del tempo supplementare per interrompere questi legami. Chiedi a te stesso se la tua dipendenza dalla relazione è fondata su dei vantaggi che avete combinato.
- Per esempio, potresti cambiare il tuo conto corrente bancario e iniziare a ricevere gli assegni in quello nuovo.
- Considera anche la possibilità di cercare un altro posto da prendere in affitto o nel quale vivere temporaneamente.
- Se sei sposato o hai dei bambini, valuta l'idea di partecipare a delle sedute terapeutiche di coppia o individuali. Se desideri cercare di superare la tua dipendenza e intraprendere un rapporto sano, dovrai lavorare duramente e farti aiutare da una terza persona imparziale, che possa spiegarti passo per passo i tuoi comportamenti ossessivi e illusori.
- Elimina il consumo di alcolici, droghe, cibi, sesso o altre cause scatenanti che potrebbero incoraggiarti a permanere in una situazione di dipendenza.[1]
-
3Pianifica delle attività in compagnia di persone positive presenti nella tua vita. Potresti dover sostituire i riscontri negativi a cui sei stato esposto in un cattivo rapporto con altri positivi, di diversa provenienza. Rinnova subito i legami.[2]
-
4Stabilisci degli obiettivi personali. Se hai trascurato te stesso a causa di una dipendenza personale, cerca di dedicarti a un hobby, iniziando ad allenarti per un evento sportivo o cercando di ottenere una promozione sul lavoro. Puoi trovare altri mezzi per ricevere un rinforzo positivo, oltre a quelli presenti in una relazione.
-
5Crea un elenco dei tuoi desideri personali. Inizia ogni voce con "Voglio" o "Vorrei", in modo da poter separare i desideri personali da quelli di coppia. Mentre ti liberi da una dipendenza, concentrati su te stesso.[3]Pubblicità
-
1Decidi come affronterai l'altra persona, nel caso in cui, in futuro, dovesse rimettersi in contatto con te. Se dovesse ridurre la tua autostima e farti sentire umiliato o non amato, dovresti limitare i rapporti con lei.
- Per esempio, se desidera parlarti al telefono, suggerisci un giorno e un'ora, e rispondi alla telefonata a casa di un amico solidale.
-
2Aspettati di soffrire di sintomi di astinenza. Al posto dell'euforia, dell'eccitazione e della passione, potresti provare paura, insicurezza, solitudine e panico. Si tratta di normali conseguenze che derivano dalla rottura di un legame che ti ha dato sensazioni positive.[4]
-
3Non sostituire la vicinanza con il dramma. Quando una relazione si dissolve, potresti provare il desiderio di lasciarti coinvolgere nel melodramma, per non rompere i legami con la persona che ti dava quell'emozione intensa e positiva. Per rendere la rottura più veloce e meno dolorosa, sottraiti alla tentazione di abbandonarti al dramma.[5]
-
4Prendi nota dei pensieri ossessivi che nutri nei confronti dell'altra persona. Porta con te un diario, in modo da poter descrivere adeguatamente le fantasie, i sentimenti ossessivi e il dolore che potresti nutrire.
-
5Affronta i sentimenti di solitudine o depressione che potresti provare. Se ti senti cronicamente depresso, rivolgiti a un counselor, oppure parla con gli amici. Le sensazioni di inutilità non posono essere sradicate dalle relazioni, ma solo rimandati.
- Affronta subito i tuoi problemi di autostima, prima di iniziare a uscire con un'altra persona.
-
6Entra in un gruppo di supporto che affronti la dipendenza dal sesso o dall'amore. Potresti vedere come altri fanno i conti con le endorfine e il comportamento ossessivo associato all'amore.
-
7Non perdere la speranza. Uno studio condotto dalla Northwestern University indica che le persone sottovalutano quanto male si sentano dopo una rottura.[6] La separazione da cui sei tanto terrorizzato potrebbe rivelarsi più facile da superare di quanto tu non creda.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un diario
Riferimenti
- ↑ http://www.drphil.com/articles/article/173
- ↑ http://www.beliefnet.com/columnists/beyondblue/2008/05/a-dozen-techniques-for-ending.html
- ↑ http://www.beliefnet.com/columnists/beyondblue/2008/05/a-dozen-techniques-for-ending.html
- ↑ http://girlsguidetosurvival.wordpress.com/all-about-relationships/is-it-love-or-addiction/
- ↑ http://edition.cnn.com/2007/LIVING/personal/10/09/end.relationship/
- ↑ http://www.eurekalert.org/pub_releases/2007-08/nu-bum082007.php