wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 032 volte
La liofilizzazione elimina l’idratazione dal cibo attraverso la sublimazione, che trasforma le molecole d’acqua in vapore. La liofilizzazione modifica la consistenza del cibo più di altri metodi di conservazione, come le conserve o la congelazione, ma il valore nutrizionale ed il sapore restano intatti. Dal momento che il cibo liofilizzato è molto leggero, è perfetto per essere caricato in uno zaino da escursione o per il tuo kit di emergenza.]] Continua a leggere per sapere come scegliere gli alimenti da liofilizzare e prepararlo usando uno dei diversi metodi elencati.
Passaggi
-
1Scegli quali alimenti vuoi liofilizzare. Alimenti ad alto contenuto d’acqua sono perfetti per questo procedimento. La loro struttura rimane intatta dopo il processo. Questi sono gli alimenti ideali:
- Frutti come mele, banane, bacche, cachi e pere.
- Verdure come patate, peperoni, carote, patate dolci e pastinaca.
- Una volta presa confidenza con il processo, prova a liofilizzare cosce di pollo, formaggio e addirittura piatti completi, come gli spaghetti con le polpette. Ogni cibo che contiene acqua può essere conservato usando la liofilizzazione.
-
2Scegli alimenti freschissimi. Liofilizzare alimenti al picco della loro maturità o freschezza assicurerà un buon sapore una volta ricostituiti.
- Frutta e verdura andrebbero liofilizzate quando sono in stagione e mature.
- La carne andrebbe liofilizzata subito dopo la cottura e una volta raffreddata.
- I pasti completi andrebbero liofilizzati subito dopo la cottura e una volta raffreddati. Non liofilizzarli dopo averli lasciati in frigo per un paio di giorni, o sapranno di avanzi quando andrai a ricostituirli.
-
3Evita di liofilizzare alimenti che non avrebbero un buon sapore una volta ricostituiti. Bacche e mele non devono essere ricostituiti, perché la loro versione liofilizzata è buona così com’è. Carne o spaghetti liofilizzati, d’altra parte, dovranno essere reidratati per essere commestibili. Non liofilizzare alimenti secchi, è impossibile.
- Il pane non è una buona scelta per la liofilizzazione, perché la sua consistenza dipende dalla freschezza.
- Torte, biscotti e altri alimenti a base di lievito non sono buoni candidati per la liofilizzazione.
-
4Prepara il cibo per la liofilizzazione. Segui questi passaggi per preparare al processo gli alimenti:
- Se applicabile, lava e asciuga per bene gli alimenti.
- Taglia gli alimenti a pezzettini. Taglia mele, peperoni, patate e altra frutta e verdura a pezzettini, in modo che sia semplice disidratarli.
Pubblicità
-
1Metti gli alimenti su un piatto o vassoio. Disponili in modo che non si sovrappongano.
-
2Metti il vassoio in freezer. Se possibile, metti il vassoio in un freezer vuoto.
- Non aprire troppo spesso il freezer mentre gli alimenti congelano. Questo rallenterà il congelamento, e si formeranno dei cristalli di ghiaccio sulla superficie degli alimenti.
- Se hai un freezer profondo, usalo. Gli alimenti devono essere congelati alla temperatura più bassa possibile.
-
3Tieni gli alimenti in freezer fino a quando non saranno liofilizzati. In circa una settimana, avverrà il processo di sublimazione, e gli alimenti si disidrateranno.
- Controlla che gli alimenti siano del tutto liofilizzati prima di rimuoverne un pezzetto e farlo scongelare. Se diventa nero, il processo non è ancora concluso.
-
4Conserva gli alimenti. Una volta disidratati del tutto, metti gli alimenti in sacchetti da congelatore. Fai uscire tutta l’aria, chiudi i sacchetti e conservali sia in freezer, in dispensa oppure nel tuo kit di emergenza.Pubblicità
-
1Metti gli alimenti in sacchetti da congelatore. Appiattisci i sacchetti in modo che gli alimenti non si accumulino negli angoli.
- Fai uscire tutta l’aria prima di chiudere i sacchetti.
- Controlla che siano sigillati in modo ermetico.
-
2Metti i sacchetti in una borsa frigo capiente. Copri con ghiaccio secco.
- Indossa guanti e maniche lunghe quando maneggi il ghiaccio secco.
- Se hai molti sacchetti, alternali con strati di ghiaccio secco.
-
3Metti la borsa frigo in freezer. Dopo sei ore, coprila con un coperchio. Dopo 24 ore, controlla che ci sia ancora ghiaccio. Se non ce n’è più, il cibo è pronto per essere messo via.
-
4Togli i sacchetti dalla borsa frigo. Conservali in freezer, in dispensa, o nel tuo kit di emergenza.Pubblicità
-
1Metti gli alimenti su un piatto o vassoio. Disponili in modo che non si sovrappongano.
-
2Metti il vassoio in freezer fino a quando gli alimenti non saranno congelati. Se possibile, usa un freezer vuoto.
- Non aprire troppo spesso il freezer mentre gli alimenti congelano. Questo rallenterà il congelamento, e si formeranno dei cristalli di ghiaccio sulla superficie degli alimenti.
- Se hai un freezer profondo, usalo. Gli alimenti devono essere congelati alla temperatura più bassa possibile.
-
3Metti gli alimenti congelati nella macchina per la liofilizzazione impostata a circa 120 m Torr. Imposta la temperatura a 10°C.
- Il processo di sublimazione dovrebbe completarsi in una settimana, in base ai parametri impostati.
- Controlla una delle fette dopo aver aspettato il tempo raccomandati per assicurarti che il processo sia completo.
-
4Metti gli alimenti in contenitori a chiusura ermetica per conservarli.Pubblicità
-
1Togli gli alimenti dal sacchetto. Mettili in una ciotola o pentola.
-
2Fai bollire qualche tazza d’acqua. Quando bolle, toglila dal fuoco.
-
3Versa un goccio di acqua bollente sul cibo liofilizzato. Inizierà a reidratarsi mano a mano che assorbe l’acqua. Se ti sembra che ne serva di più, aggiungila, ma poco alla volta. Ripeti fino a quando il cibo non è del tutto ricostituito.Pubblicità
Consigli
- Lo scopo di conservare cibo liofilizzato è di ridurre l’umidità e quindi bloccare l’attività dei microbi. Aggiungere un pacchetto di silica gel pack aiuta a ridurre le possibilità di condensazione e umidità nel contenitore.
Avvertenze=
- Maneggia il ghiaccio secco con attenzione. È ustionante.
- Assicurati di conservare gli alimenti in contenitori adatti per evitare che vadano a male.
Cose che ti Serviranno
- Alimenti da liofilizzare
- Vassoio di metallo
- Freezer o frigorifero con scomparto congelatore
- Macchina per la liofilizzazione
- Barattoli di vetro o sacchetti richiudibili.
- Scotch di carta o etichette.