Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 532 volte
Hai mai provato a lisciarti i capelli per poi ritrovarti con un terribile effetto crespo? Passare la piastra è abbastanza semplice, ma puoi provare alcuni trucchetti per assicurarti che la chioma non diventi elettrica. Tieni però a mente che devi anche avere delle aspettative realistiche e che non sempre è possibile ottenere un liscio perfetto, specialmente quando il clima è umido. In ogni caso, puoi fare un tentativo con alcune tecniche, come lasciare raffreddare i capelli prima di uscire, che possono aiutarti a mantenere un po' più a lungo la messa in piega.
Passaggi
Usare i Prodotti e le Attrezzature Giuste
-
1Compra i prodotti giusti per il tuo tipo di capello. Utilizza shampoo e balsami liscianti o specifici per combattere/prevenire l'effetto crespo. Idrateranno meglio i capelli ed eviteranno che si disidratino troppo. La secchezza può spesso farli increspare. Applica il balsamo sulle lunghezze pettinandole con le dita, quindi risciacqualo bene [1] [2] .
- Quando usi il balsamo, applicalo prima alle punte, poiché sono probabilmente le parti più disidratate. Pettina il balsamo tra i capelli, quindi risciacqua bene.
- L'accumulo di prodotto può anche causare l'effetto crespo. Una volta al mese, lava i capelli con uno shampoo schiarente per uso quotidiano per rimuovere l'accumulo.
-
2Usa una spazzola in setole di cinghiale, piuttosto che di nylon. Se non riesci a procurartene una di origine naturale, almeno opta per un mix di setole di cinghiale e sintetiche. Le spazzole di plastica tendono a causare elettricità statica, quindi effetto crespo. Quelle in setole di cinghiale aiutano a lucidare e a lisciare meglio i capelli [3] .
- Scegli una spazzola tonda e non una piatta. La spazzola rotonda applicherà una maggiore tensione sui capelli, il che aiuta a creare un risultato più liscio.
-
3Prima di passare la piastra, applica uno spray termoprotettore. Mentre i capelli sono ancora bagnati, puoi anche usare qualche goccia di olio idratante, che aiuterà a nutrirli e a mantenerli lisci mentre li piastri. Finito di passare la piastra, puoi applicare un po' di olio per disciplinare le ciocche che sono rimaste crespe [4] .
-
4Utilizza una piastra con lastre di ceramica ed evita quelle in acciaio, che possono danneggiare i capelli strattonandoli e tirandoli. Se invece sono ricci, ti conviene usare una piastra diversa, quindi scegline una con lastre d'oro o titanio [5] .
- Non usare una piastra con lastre più larghe di 4 cm. Se è troppo ampia, non riuscirai a raggiungere le radici dei capelli.
-
5Usa il prodotto giusto per completare il lavoro. Prima di applicarlo, aspetta che i capelli si raffreddino. Evita i prodotti contenenti troppi siliconi e oli. Invece, spruzza una lacca a tenuta leggera sulla spazzola e passala sui capelli [6] .
- Se devi usare un olio o un siero, opta per un prodotto naturale e applicalo soprattutto sulle punte.
Pubblicità
Lisciare i Capelli
-
1Lava i capelli con shampoo e balsamo. Se possibile, utilizza prodotti specifici per lisciare e tenere sotto controllo l'effetto crespo. Assicurati di fare lo shampoo con largo anticipo, in quanto i capelli devono essere perfettamente asciutti prima di passare la piastra.
-
2Tamponali con un asciugamano. Non strofinarlo energicamente, altrimenti farai arricciare i capelli e passare la piastra sarà più difficile [7] . Invece, tamponali delicatamente e strizzali con un asciugamano assorbente, preferibilmente in microfibra. È un tessuto molto più delicato sui capelli, in quanto, contrariamente agli asciugamani normali, non li strappa e non li spezza [8] . Un capello strappato e spezzato può apparire crespo.
- Se non possiedi un asciugamano in microfibra, usa una maglietta per asciugare i capelli. Fornirà risultati simili.
-
3Applica una crema lisciante o disciplinante. Andrebbe bene anche un termoprotettore di qualsiasi tipo. Applica il prodotto sui capelli concentrandoti sulle punte, che tendono a seccarsi e a danneggiarsi di più. Se sono sottili o corti, te ne servirà solo qualche goccia, altrimenti usa una noce per i capelli spessi o lunghi.
- Non applicarne troppo, altrimenti appesantirai i capelli e da asciutti diventeranno flosci.
-
4Usa l'asciugacapelli nel modo giusto. Punta il beccuccio sempre verso il basso, in modo da appiattire le cuticole dei capelli. Mentre passi l'asciugacapelli, aiutati con una spazzola tonda, che ti aiuterà a lisciarli e farti perdere meno tempo quando li piastrerai [9] [10] .
- Prima di asciugare i capelli, dividili in sezioni all'incirca delle dimensioni della spazzola.
- Non tenere l'asciugacapelli puntato su una sezione di capelli per più di 1 secondo alla volta. Continua a muoverti mentre ti asciughi i capelli.
- Prova a passare dalla temperatura calda a quella fredda per dare ai capelli un minuto di sollievo da tutto il calore.
- Puoi agitare l'asciugacapelli per accelerare l'asciugatura, ma tieni sempre il beccuccio puntato verso il basso [11] .
- Mai piastrare i capelli da bagnati, altrimenti li rovinerai. Prima vanno sempre asciugati con il phon (o all'aria).
-
5Dividi i capelli in piccole sezioni, in questo modo sarà molto più facile piastrarli, permettendoti di ottenere un effetto più liscio e disciplinato. Raccogli la metà superiore della capigliatura in uno chignon sulla sommità della testa, quindi fissalo con un fermaglio. Se hai i capelli particolarmente folti, ti conviene raccoglierne due terzi o tre quarti in uno chignon.
-
6Regola la piastra alla temperatura giusta. Pur avendo applicato un termoprotettore, l'elevata temperatura può danneggiare i capelli, con il rischio che appaiano crespi. Non regolare la piastra alla temperatura più alta disponibile, preferiscine una compresa fra i 150 e i 180 °C. Se hai i capelli più spessi, puoi aumentarla, ma sarebbe meglio usare una piastra con lastre d'oro o titanio [12] . Evita di superare i 200 °C: da questa temperatura in su la cheratina dei capelli si scompone, il che può causare doppie punte e danni vari. Ricorda che i capelli danneggiati spesso appaiono crespi [13] .
- Alcune ricerche hanno dimostrato che la temperatura ideale per piastrare i capelli è pari a 190 °C [14] .
Consiglio dell'Esperto“Non usare mai una piastra sui capelli umidi. Dovresti stirare i capelli solo completamente asciutti dopo aver usato un termoprotettore".
Laura Martin
Cosmetologa AutorizzataLaura Martin
Cosmetologa Autorizzata -
7Lavora piastrando piccole sezioni e liscia i capelli seguendo la tecnica giusta. Aiutandoti con una spazzola, tieni il più tesa possibile una ciocca larga 3-5 cm. Con la mano libera, usa la piastra per chiudere la sezione vicino alle radici. Trascina la piastra sulle lunghezze mediante un unico movimento fluido. Se necessario, ripeti altre 1-2 volte.
- Evita di usare un pettine, preferisci invece una buona spazzola. I pettini tendono a causare troppa elettricità statica e doppie punte sui capelli asciutti [15] .
- Se tieni la ciocca tesa, non dovrai passare la piastra più di 1 o 2 volte. Se ti accorgi che devi usarla ripetutamente, è possibile che tu non stia distendendo abbastanza i capelli [16] .
-
8Lisciata la ciocca, ripeti il procedimento su un'altra. Una volta che avrai piastrato l'intera parte inferiore della capigliatura, togli il fermaglio e sciogli il resto dei capelli. Continua a lisciarli usando la stessa tecnica.
- Se hai capelli molto folti, sciogli invece un altro quarto o terzo di capigliatura.
-
9Concludi con una lacca o un siero. In teoria ti servirebbe solo la lacca, ma i capelli folti potrebbero necessitare di un siero, in modo da disciplinare le eventuali parti crespe [17] . Per evitare di utilizzare troppo prodotto, spruzza la lacca sulla spazzola, quindi passala delicatamente sui capelli. Con le dita, applica un siero o un olio sulle punte, dove l'effetto crespo tende a manifestarsi di più.
-
10Prima di uscire, lascia raffreddare i capelli, soprattutto se fuori fa molto caldo o è umido. A mano a mano che si raffredderanno, la messa in piega inizierà a fissarsi. Se esci subito, saranno più predisposti a incresparsi di nuovo [18] .
- In alternativa puoi mettere il tuo phon sull'impostazione "freddo" e utilizzarlo in quel modo. Basta soffiare leggermente aria fresca sui capelli: questo chiuderà le cuticole.
Pubblicità
Consigli
- Se senti uno sfrigolio mentre passi la piastra, cattivo segno. In questo caso, fermati e valuta i capelli. Sono perfettamente asciutti? Hai usato troppo prodotto? Lo sfrigolio viene generalmente causato da questi motivi [19] .
- Per assicurarti che i capelli siano perfettamente asciutti prima di lisciarli, potresti lavarli la sera prima [20] .
- Se dopo averli piastrati rimangono crespi, prova invece a usare l'asciugacapelli, poi passa la piastra per disciplinare tutte le ciocche ostinate [21] .
Avvertenze
- Mai e poi mai piastrare i capelli bagnati, altrimenti rischi di danneggiarli [22] .
- Mai applicare un prodotto sui capelli asciutti prima di piastrarli. Quando chiudi la piastra sulla ciocca, non potrà essere assorbito e non potrà andare da nessuna parte, quindi bollirà letteralmente a causa del calore [23] .
- Alcuni giorni devi semplicemente accettare che i capelli saranno crespi dopo averli piastrati. Ciò tende a succedere soprattutto nei giorni di pioggia o umidi [24] .
Cose che ti Serviranno
- Shampoo e balsamo liscianti
- Asciugamano (preferibilmente in microfibra)
- Asciugacapelli
- Spazzola (preferibilmente in setole di cinghiale)
- Piastra
- Termoprotettore
- Olio o siero (facoltativo)
- Crema lisciante (facoltativa)
- Lacca (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ http://www.bustle.com/articles/71583-how-to-straighten-thick-hair-6-tips-from-a-professional-hair-stylist
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.bustle.com/articles/71583-how-to-straighten-thick-hair-6-tips-from-a-professional-hair-stylist
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/hair-care-problems-and-solutions/_/the-best-way-to-straighten-curly-frizzy-hair
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/hair-care-problems-and-solutions/_/the-best-way-to-straighten-curly-frizzy-hair
- ↑ http://www.bustle.com/articles/95914-how-to-keep-hair-straight-in-humid-weather-so-youre-foxy-not-frizzy
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a15722/flat-iron-perfect-temperature/
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/news/a15722/flat-iron-perfect-temperature/
- ↑ http://www.bustle.com/articles/95914-how-to-keep-hair-straight-in-humid-weather-so-youre-foxy-not-frizzy
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/hair-care-problems-and-solutions/_/the-best-way-to-straighten-curly-frizzy-hair
- ↑ http://www.bustle.com/articles/95914-how-to-keep-hair-straight-in-humid-weather-so-youre-foxy-not-frizzy
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.bustle.com/articles/95914-how-to-keep-hair-straight-in-humid-weather-so-youre-foxy-not-frizzy
- ↑ http://www.bustle.com/articles/95914-how-to-keep-hair-straight-in-humid-weather-so-youre-foxy-not-frizzy
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/hair-care-problems-and-solutions/_/the-best-way-to-straighten-curly-frizzy-hair
- ↑ http://www.teenvogue.com/story/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.bustle.com/articles/95914-how-to-keep-hair-straight-in-humid-weather-so-youre-foxy-not-frizzy