Questo articolo è stato co-redatto da Benjamin Hansen. Benjamin Hansen è un appaltatore specializzato in architettura del paesaggio e titolare di Artscape Gardens, una piccola attività che si trova a Los Angeles. Con oltre 12 anni di esperienza, Benjamin è specializzato nella trasformazione delle proprietà in oasi raffinate, funzionali e resistenti alla siccità. Usa combinazioni di colori, dimensioni e spazi con uso consapevole dell’acqua per ispirare la progettazione e l'installazione di aree verdi, aree pavimentate, patii, sentieri, sistemi di irrigazione e drenaggio, recinzioni, aree in cemento, illuminazione e lavori elettrici. Artscape Gardens comprende tutte le aree di classificazione previste dall’abilitazione statunitense C-27 per gli appaltatori specializzati in architettura del paesaggio.
Questo articolo è stato visualizzato 148 466 volte
Si può livellare il terreno per varie ragioni: ad esempio prima di costruire una nuova abitazione, specialmente se il terreno è molto irregolare, oppure per mettere delle piscine fuori terra, delle altalene, dei capanni o altro. Altri ancora livellano il terreno prima di seminare un prato, dei fiori o l'orto. Anche se i motivi possono essere tanti, il procedimento è sempre lo stesso.
Passaggi
Delimitare la Zona
-
1Pianta dei paletti. La zona non deve essere perfettamente quadrata o rettangolare, a meno che tu non preveda di costruire anziché piantare semplicemente dell’erba. Dei paletti in plastica o legno andranno benissimo.
-
2Usa una livella a filo. Collegalo fra i paletti a pochi centimetri dal suolo. In questo modo sei in grado di capire qual è il punto più alto. Di solito è il punto di partenza per poi livellare il resto dell’appezzamento; tuttavia, puoi anche partire da altri punti se la cosa è più congeniale al tuo progetto.
-
3Regola i fili. Usa un metro a nastro per prendere le misure e capire quanto terreno va aggiunto o tolto nelle varie zone dell’appezzamento.
-
4Decidi una pendenza. Ricorda che vuoi livellare il terreno per risolvere anche dei problemi di drenaggio. Fai in modo che il terreno abbia una pendenza di 2,5 cm ogni 120 cm di lunghezza, dando per scontato che la casa si trovi nel punto più alto.Pubblicità
Livellare il Terreno
-
1Togli l’erba, se necessario. Se stai livellando una piccola zona e non c’è molto lavoro da fare, probabilmente questo passaggio non sarà indispensabile. Tuttavia se devi pareggiare un grosso appezzamento o questo è molto irregolare, lavorare sulla terra nuda renderà le cose più semplici. Una semplice zappa dovrebbe essere più che sufficiente.
-
2Aggiungi il terreno. In base a quando materiale devi aggiungere per portare tutto sullo stesso piano, puoi decidere di aggiungere della sabbia, terriccio, compost, letame o fertilizzante (o una miscela di questi). Se devi seminare la zona, è importante che il terreno di riporto sia ricco di nutrienti. Se devi solo installare una piscina o un capanno, basteranno sabbia e terreno.
-
3Spargi il terriccio di superficie. Usa un rastrello da giardiniere e cerca di creare una superficie uniforme, controlla sempre il livello con il metro a nastro. Se devi lavorare un appezzamento esteso, esistono delle macchine adatte a tutti i terreni che puoi noleggiare in un negozio di giardinaggio o nel vivaio. Sicuramente il commesso del negozio saprà indicarti il più adatto alle tue esigenze.
-
4Compatta il terreno. Se devi livellare una piccola area, puoi anche semplicemente premere con il piede sul fondo della pala. Se il progetto è più ampio o importante (come la costruzione di un edificio) procurati un rullo o un compattatore.
-
5Lascia che tutto si stabilizzi. Concedi alla zona di stabilizzarsi per parecchio tempo. Saranno necessarie almeno 48 ore o addirittura settimane per un lavoro perfetto. Nebulizza la zona con acqua se non piove durante questo lasso di tempo.Pubblicità
Seminare l’Erba
-
1Semina. Se vuoi fare in modo che ricresca dell’erba, devi comprare i semi giusti per le tue esigenze e per il clima in cui vivi. Semina a mano o usa uno strumento adatto, per essere certo di cospargere uno strato uniforme.
-
2Copri il tutto con poco terriccio. Non seppellire i semi sotto molti centimetri di terreno, ma usane solo un po’. Compatta la superficie quando hai finito.
-
3Innaffia. Nebulizza la zona almeno 4 volte al giorno per i primi 2 giorni per incoraggiare la germinazione.
-
4Risemina se necessario. Dai all’erba il tempo per crescere e poi semina ancora una volta le zone brulle.
-
5In alternativa acquista delle zolle di erba. Se sei impaziente di ottenere i risultati o vuoi un prato uniforme, valuta questa soluzione.Pubblicità
Consigli
- Se hai difficoltà a individuare delle aree basse, buoi bagnare il terreno e prestare attenzione a dove si formano delle pozzanghere.
Avvertenze
- Stai attento quando usi strumenti ed equipaggiamenti per evitare infortuni.
Cose che ti Serviranno
- Metro a nastro
- Vernice spray arancione fluorescente
- Martello o mazza
- 4 paletti
- Cordino
- Frangizolle e pala
- Terra
- Rastrello
- Rullo da giardino
- 2 paletti
- Bolla a filo