Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 52 643 volte
Tagliare il prato è più difficile che camminare su un campo minato? Sei stanco di cunette e buche che rendono le tue serate estive insieme ai tuoi ospiti meno memorabili di quanto potrebbero essere? Puoi creare un prato che ti sarà invidiato da tutti i vicini, anche da chi ha un giardino perfetto e ti guarda dall'alto in basso. Inizia a leggere dal punto 1 e impara come procedere!
Passaggi
Prepararsi al Successo
-
1Verifica eventuali problemi di drenaggio. Prima di procedere, dovresti analizzare il motivo per il quale il prato è pieno di buche. A volte, questo è dovuto a problemi di perdite d'acqua o drenaggio non corretto. Se hai fatto lavori e smosso la terra negli ultimi anni, e le buche sono presenti su tutta la superficie, sono dovuti agli scavi ed è normale che ci siano. Se invece ci sono alcuni punti dove le buche si formano, magari in corrispondenza delle tubature dell'acqua, sarà meglio rivolgersi a qualche professionista per escludere la presenza di eventuali perdite.
-
2Decidi l'area su cui intervenire. Devi livellare alcuni punti specifici oppure tutto il prato? Se hai molte buche su tutta la superficie, forse è meglio partire con mezzi diversi rispetto a un intervento localizzato. Devi decidere il risultato che desideri ottenere, per non perdere tempo e sprecare energie inutilmente.
-
3Scegli una pendenza per il prato. Un prato livellato è sicuramente gradevole, ma devi considerare anche l'inclinazione che vuoi dare al tuo giardino. Gli esperti raccomandano di lasciare una lieve pendenza verso l'esterno dell'abitazione, in modo da favorire il drenaggio in caso di forti piogge. Se intervieni per livellare il prato, sarà meglio considerare anche l'inclinazione, in particolare se hai problemi di drenaggio o di ristagno dell'acqua.
-
4Trova la profondità delle buche. Se sono poco profonde, il lavoro sarà più semplice. Se invece le buche sono profonde, sarà forse meglio rimuovere la terra superficiale e l'erba prime di livellare la buca.
-
5Scegli con cura il periodo in cui livellare il prato. Per lavori semplici preferisci la primavera, in modo che i semi dell'erba crescano al meglio e con la corretta luce e umidità.Pubblicità
Mescolare il Terriccio
-
1Aggiungi il terriccio. Procurati del terriccio presso un negozio di articoli per giardinaggio o un consorzio agrario. Un buon terriccio è la base per creare una superficie uniforme e far crescere bene l'erba.
-
2Aggiungi sabbia. La sabbia va aggiunta al terriccio per dare la giusta consistenza e drenaggio, aiutando sia la crescita dell'erba che l'uniformità della superficie.
-
3Aggiungi del compost o del concime organico. Questo assicura i giusti elementi nutritivi all'interno del suolo, per far crescere l'erba sana e in modo rapido.
-
4Mescola il tutto. Unisci due parti di terriccio con due parti di sabbia e una parte di concime o compost.Pubblicità
Riempire le Buche
-
1Sistema il terriccio ottenuto mescolando i vari elementi nelle buche presenti nel prato. Trova i punti dove inserire il terriccio, e sistemalo in modo che ce ne sia poco di più di quanto strettamente necessario, in modo che poi con il tempo il risultato sia uniforme e livellato.
-
2Spargi il terriccio fino ad avere un risultato uniforme. Usa un rastrello per spargerlo uniformemente.
-
3Premi il terriccio per comprimerlo. Usa i piedi o il rastrello per premere e compattare il terriccio. In alternativa, puoi noleggiare un rullo da qualche negozio, o fartene prestare uno da un vicino. Con il rullo avrai un risultato più uniforme e difficilmente dovrai preoccuparti nuovamente delle buche.
-
4Bagna la superficie. Bagnare la terra appena sistemata aiuta sicuramente a compattarla meglio.
-
5Lascia che la terra si adatti. Abbi pazienza a lungo in modo che la terra si compatti e adatti, idealmente qualche giorno o una settimana, meglio ancora se attendi un paio di forti precipitazioni.Pubblicità
Far Ricrescere l'Erba
-
1Spargi le sementi. Scegli delle sementi calibrate per la zona in cui vivi e per il tipo di terreno specifico, e spargile con uno strumento dedicato, soprattutto in caso l'area da coprire sia piuttosto vasta.
-
2Aggiungi terriccio. Spargi un poco di terriccio sopra le sementi. Lo strato che aggiungi sopra i semi deve essere molto leggero. Questo aiuta a tenere lontani gli uccelli che si nutrono di sementi.
-
3Compatta il terreno. Con le mani, comprimi il terriccio che hai aggiunto sopra le sementi.
-
4Bagna spesso. Bagna il terreno con una leggera spruzzata a intervalli regolari, per 4 volte al giorno nei primi due giorni, in modo che i semi germoglino subito.
-
5Aggiungi altri semi a seconda della necessità. Dai all'erba il tempo di crescere. Se ci sono punti spogli, aggiungi sementi dove serve. A questo punto dovresti poterti godere il tuo nuovo prato livellato!Pubblicità
Consigli
- Questo è un lavoro da svolgere in autunno o all'inizio della primavera.
- Il prato è assolutamente da livellare se togli e riposizioni le zolle di terra dove cresce l'erba. Prima di ricollocare le zolle o seminare nuova erba, usa un rastrello o una tavola di legno (fissala con una corda ai due lati e trascinala tirandola) per livellare il terreno.
Cose che ti Serviranno
- Un prato o terreno erboso
- Sementi per tappeto erboso
- Macchinari per scavare o zappare la terra (facoltativo)