Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 16 193 volte
Questo articolo mostra come corrompere intenzionalmente un file utilizzando un servizio web gratuito. Danneggiare di proposito un documento in modo che non si possa aprire è un'operazione utile in alcune situazioni, per esempio quando si ha la necessità di guadagnare un po' di tempo rispetto a una scadenza prefissata, inviando una copia "completa", ma inutilizzabile, di un documento al destinatario (un professore, un collega, un superiore o un cliente) in modo da avere più tempo per completare il lavoro originale.
Passaggi
-
1Assicurati che il file sia credibile. Se devi inviare un documento corrotto e inutilizzabile al fine di guadagnare tempo per completare un lavoro entro la scadenza prefissata, devi essere certo che il documento sia credibile, quindi dovrà avere la giusta dimensione e lunghezza e il formato corretto.
- Per esempio se il destinatario del tuo file si aspetta un documento di Word di 10 pagine, dovrai creare un vero file di Word composto da 10 pagine (utilizzando del testo digitato casualmente oppure preso da altre sorgenti) per fare in modo che sia plausibile.
-
2Valuta di creare una copia di backup del file originale. Partendo dal presupposto che non hai alcuna intenzione di corrompere intenzionalmente l'unica copia del documento vero, esiste comunque la possibilità che accidentalmente tu possa cancellare il file originale anziché la versione corrotta. Per evitare questo tragico scenario è sempre bene creare una copia di backup del documento prima di continuare.
- Per eseguire il backup di un file seleziona l'icona corrispondente, premi la combinazione di tasti Ctrl+C (su Windows) o ⌘ Command+C (su Mac) per copiarlo, accedi a una cartella sicura del computer e premi la combinazione di tasti Ctrl+V o ⌘ Command+V per incollarlo nella nuova posizione.
-
3Accedi al sito web Corrupt-a-File. Inserisci l'URL https://corrupt-a-file.net/ all'interno della barra degli indirizzi del browser del computer. Si tratta di un sito web che offre la possibilità di corrompere intenzionalmente i formati di file più diffusi, come MP3, documenti di Word, fogli di Excel e molto altro.
-
4Premi il pulsante giallo FROM YOUR COMPUTER. È collocato nella parte inferiore della pagina. Verrà visualizzata la finestra "Esplora file" (su Windows) o "Finder" (su Mac).
-
5Seleziona il file da caricare sul sito. Accedi alla cartella in cui è memorizzato il documento da rendere inutilizzabile, quindi clicca l'icona corrispondente.
-
6Premi il pulsante Apri. È posto nell'angolo inferiore destro della finestra di sistema apparsa. Il file scelto verrà caricato sul sito web Corrupt-a-File.
-
7Scorri la pagina nuovamente verso il basso per individuare e premere il pulsante CORRUPT FILE. È collocato nella parte inferiore della finestra del browser. Corrupt-a-File provvederà a rendere inutilizzabile il documento in esame.
- L'intero processo richiede un tempo variabile da pochi secondi a diversi minuti, in base alla dimensione del file da elaborare.
-
8Premi il pulsante DOWNLOAD YOUR CORRUPTED FILE quando richiesto. Il file corrotto verrà scaricato sul computer.
- In base alle impostazioni del browser internet, potresti dover selezionare la cartella di destinazione e premere il pulsante OK o Salva prima che il file in esame venga effettivamente salvato in locale sul computer.
Pubblicità
Consigli
- I moderni software e computer generano molto raramente un file corrotto, quindi inviare al medesimo destinatario un file inutilizzabile per più volte potrebbe renderlo sospettoso riguardo alla tua correttezza e buona fede.
Avvertenze
- Anche se si tratta di una strategia nota a molti (professori, insegnanti, professionisti, eccetera) inviare un file corrotto intenzionalmente solo per guadagnare tempo rispetto a una scadenza prefissata non andrebbe mai fatto.