Questo articolo è stato co-redatto da Lewis Chen, DDS, FICOI, FIADFE. Il Dottor Lewis Chen è un dentista abilitato a esercitare sia a New York sia nel New Jersey e si occupa principalmente di offrire cure dentistiche di alta qualità per mezzo della prevenzione. Si è laureato in Economia presso la New York University. Ha continuato i suoi studi superiori al Columbia University College of Dental Medicine, dove si è laureato in Odontoiatria con lode e si è distinto per essere il primo della classe. È stato nominato e ammesso nell'unica e prestigiosa società onoraria per studenti di Odontoiatria degli Stati Uniti, la Omicron Kappa Upsilon (OKU). Al termine, ha seguito un programma di formazione completo presso il Bronx VA Medical Center e, poco dopo, ha deciso di aprire e gestire più studi medici con i suoi partner commerciali. Nel corso degli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il New York Academy of Dentistry Exemplary Professional Conduct Award, l'Academy of General Dentistry Outstanding General Practitioner Award, l'American Academy of Implant Dentistry Award e il Pierre Fauchard Foundation Award.
Questo articolo è stato visualizzato 18 078 volte
Mangiare con l’apparecchio ortodontico può essere quasi una sfida, soprattutto durante le prime settimane e dopo che gli attacchi sono stati serrati. Questi possono infatti premere sulle gengive e le guance, e potresti non essere in grado di masticare come al solito, perché i denti non combaciano più come prima di mettere l’apparecchio. Con il procedere della cura e lo spostamento dei denti sarà necessario adattare di continuo il tipo di cibo e il modo di mangiare. Ecco alcuni consigli per aiutarti a mangiare con l’apparecchio ortodontico.
Passaggi
-
1Scegli cibi teneri. Cibi "mollicci" come banane, purè di patate, yogurt e uova strapazzate mitigano il dolore sulle gengive e non rischiano di rompere gli attacchi.[1]
- I frullati di frutta fresca e surgelata e di ortaggi sono particolarmente rilassanti subito dopo aver messo l’apparecchio. Non solo generalmente aiutano ad alleviare il dolore, ma sono anche una botta calorica quando fatti con frutta, yogurt, latte e ortaggi a foglia verde, ricchi di sostanze nutritive come il cavolo. Questo è un ottimo modo per essere sicuro di ricevere le vitamine e i nutrienti necessari quando non riesci a mangiare cibi solidi.[2]
- I piatti di pasta, come i ravioli, gli spaghetti e i maccheroni con formaggio sono anch’essi una buona scelta.[3]
- È utile consultare libri di cucina e altre fonti, in modo da disporre di un arsenale di ricette per cibi sani, teneri e gustosi. In inglese sono anche disponibili libri di cucina dedicati specificamente alle ricette per le persone che usano l’apparecchio, come The Braces Cookbook (in due volumi), Tender Teeth Cookbook, e Surviving Braces.[4]
-
2Mangia cibi freddi, se senti dolore. Concediti qualcosa di refrigerato, come gelati, ghiaccioli, frullati, o yogurt surgelato. Il freddo attenua temporaneamente il dolore dato dall’apparecchio.[5]
-
3Scegli alimenti che possono essere acquistati o preparati in modi diversi. Ad esempio, il melone è spesso consumato in fette che si possono mordere direttamente. Tuttavia può anche essere preparato in cubetti, che le persone con l’apparecchio possono trovare più facili da mangiare. Scegliere cibi più versatili, o che possono essere preparati in diverse varianti, offre più possibilità!
- A causa della sua consistenza, il popcorn è piuttosto inadatto per la maggior parte delle persone che portano l’apparecchio perché tende a depositarsi nelle gengive sotto i ganci e a causare irritazione. Tuttavia, è possibile acquistare popcorn senza baccello.[6] .
Pubblicità
-
1Evita i cibi duri o molto croccanti. Alcuni alimenti sono semplicemente troppo duri da mordere in modo sicuro se hai l’apparecchio. Come regola generale, è meglio evitare di mordere tutto ciò che potrebbe rompere o far saltare un attacco o piegare i fili metallici.
- Gli alimenti duri da evitare comprendono il ghiaccio, le caramelle dure, le ciambelline croccanti, la crosta della pizza, i crostini, le noci e i semi, per citarne alcuni.
- Dovresti tenerti anche lontano da alimenti che contengono ossa, come le costine o le cosce di pollo. Piuttosto disossali e mangia la carne.
-
2Evita di mangiare qualcosa di appiccicoso o gommoso. Gli alimenti appiccicosi possono attaccarsi agli attacchi e sono difficili da rimuovere.[7] Quelli molto appiccicosi e gommosi possono anche piegare e allontanare dai denti l’apparecchio ortodontico. In questo caso, dovrai chiedere un appuntamento all’ortodontista per farlo fissare di nuovo; questo può rallentare il progresso delle cure.
- Stai lontano da: toffee, caramello, Skittles, caramelle ricoperte da un guscio di zucchero, Mentos, liquirizia e barrette di cioccolato con caramello. Il burro di arachidi va bene.
-
3Evita i cibi che normalmente morderesti con i denti anteriori. Questo significa alimenti come panini, pizza, hamburger, sedano, carote e la maggior parte della frutta che puoi afferrare e addentare (come mele, pesche, pere, ecc.).
- Usare i denti anteriori per mordere determinati alimenti può danneggiare gli attacchi. Può anche causare accumuli di cibo all’interno e intorno all’apparecchio, che possono farti sentire impacciato.
-
4Evita i cibi filanti. Ciò è particolarmente necessario se hai un espansore del palato, dove il cibo può facilmente impigliarsi. Presta particolare attenzione con gli alimenti che diventano filanti al calore, come la mozzarella.[8]
-
5Evita alimenti ad alto contenuto zuccherino. Gli alimenti ricchi di zuccheri possono formare la placca e danneggiare lo smalto dei denti.
- Lo zucchero e la placca insieme creano un ambiente acido in bocca, che può portare a gonfiore delle gengive, carie e denti scoloriti. Ricorda il tempo e i sacrifici che hai fatto per raddrizzare i denti prima di mettere le mani su alimenti molto zuccherini che li danneggiano.
Pubblicità
-
1Rallenta. Mastica lentamente e con attenzione. I giorni in cui davi enormi morsi o "divoravi come un lupo" il cibo sono finiti una volta che hai messo l’apparecchio. LENTO è il nuovo motto![9]
- Gli alimenti che eri abituato a mangiare a piene mani dovrebbero essere mangiati uno per volta – come le patatine, ad esempio.[10]
-
2Mordi di lato. Soprattutto per le prime settimane da quando hai messo l’apparecchio o hai serrato gli attacchi, potrebbe essere impossibile mordere qualcosa con i denti anteriori. Invece, mordi e mastica con i denti laterali e posteriori.[11]
- Imparare a usare di più i denti laterali e quelli posteriori aiuterà anche a evitare che i cibi restino appiccicati all’apparecchio in modo visibile, che è ciò che succede spesso se mordi con i denti anteriori qualcosa come un panino, una pizza o la tortilla messicana.[12]
-
3Apporta modifiche per i cibi che ti piacciono. Anche se ci sono tanti alimenti migliori di altri per il tuo apparecchio, non devi eliminare dalla dieta tutti gli alimenti non ideali. Invece, cerca di essere creativo e apporta modifiche appropriate compatibili con l’apparecchio.
- Cuoci i cibi duri o croccanti. Gli alimenti che richiedono un morso robusto come le verdure, potrebbero allentare gli attacchi sul tuo apparecchio se mangiati crudi. Tuttavia parecchi ortaggi, come le carote e il sedano, diventano più morbidi se cotti. Quindi cuocili prima di mangiarli e così eviterai di dover fare una visita di emergenza dall’ortodontista!
- Per gli alimenti o i pasti che hanno del ripieno con pezzi carne o verdure, come la tortilla, i panini e le piadine, la cosa migliore è mangiarli con forchetta e coltello.[13]
- Alimenti delle dimensioni di un boccone o serviti in una singola porzione, come un rotolo di sushi, sono difficili da mangiare con l’apparecchio. C'è il rischio di soffocare o di avere conati di vomito se mangi l’alimento intero. Invece, cerca di tagliare pezzi e porzioni a metà per essere certo di poter masticare lentamente e completamente.[14]
- Alimenti con il torsolo o il nocciolo, come le mele, le pere e le pesche, vanno tagliati a pezzetti sottili e non morsi. Puoi anche mangiare il mais sulla pannocchia tagliando con un coltello affilato per la lunghezza e liberando i chicchi.[15]
-
4Prendi in considerazione trattamenti alternativi, se mangiare diventa troppo scomodo. Se trovi che mangiare diventa doloroso o ingestibile per la pressione esercitata dagli attacchi o per le ulcere nella bocca, prova ad applicare della cera ortodontica. La cera ortodontica forma una barriera tra gli attacchi e le gengive e le labbra e fornisce ore di sollievo dal dolore per irritazione. [16]Pubblicità
Consigli
- Mantenere una dieta sana è importante per i denti di tutti e per la salute generale. Assicurati di valutare con attenzione le scelte legate al cibo. Più stai bene, migliori saranno i risultati del trattamento ortodontico, perché una dieta sana fornisce i nutrienti essenziali per le ossa e i tessuti sollecitati dall’apparecchio.[17]
Riferimenti
- ↑ http://www.dentalassociates.com/braces-orthodontics/preventing-orthodontics-problems/foods-avoid-braces/
- ↑ http://www.chicagonow.com/tween-us/2013/03/foods-easy-eat-braces-tween/
- ↑ http://www.dentalassociates.com/braces-orthodontics/preventing-orthodontics-problems/foods-avoid-braces/
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentalassociates.com/braces-orthodontics/preventing-orthodontics-problems/foods-avoid-braces/
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ www.oralb.com/embraceit/what-you-can-eat-with-braces
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ http://www.dentakit.com/howtoeatwide.html
- ↑ www.oralb.com/embraceit/what-you-can-eat-with-braces
- ↑ http://www.dentakit.com/dentalwax1.html
- ↑ http://www.dentalassociates.com/braces-orthodontics/preventing-orthodontics-problems/foods-avoid-braces/