Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 83 568 volte
Il frutto della passione è uno fra i più deliziosi sulla faccia del pianeta. La cosa fantastica è che è contenuto nel suo baccello e quindi lo puoi portare con te in una escursione, al lavoro o in giro per casa fino a quando non ti verrà voglia di uno spuntino (assicurati solo di avere un coltello a portata di mano). Segui questi consigli per imparare a scegliere, preparare e gustare il frutto della passione.
Passaggi
Scegliere il Perfetto Frutto della Passione
-
1Valuta la consistenza della buccia. Deve essere un po' raggrinzita e di colore viola intenso, in questo modo il frutto è maturo e molto dolce. Ricorda di comprare dei frutti puliti anche se mangi solo la polpa interna. Più è morbida la buccia e più maturo è il frutto.
-
2Agitalo. Afferrane uno e agitalo per valutare la quantità di liquido e semi (cioè tanta dolcezza da mangiare). Confrontane alcuni per trovare quelli che hanno più polpa.
-
3Annusalo. Puoi determinarne il sapore dal profumo, se ha un aroma “tropicale” sarà sicuramente ottimo. Se non percepisci alcun odore probabilmente sarà acerbo e insapore.Pubblicità
Lavare e Tagliare il Frutto della Passione
-
1Lava il frutto. Quando hai acquistato quello giusto, puliscilo anche se non hai intenzione di mangiare la buccia: questo è un passaggio importante per eliminare i residui di agenti chimici, batteri o insetti che sono rimasti all'esterno. Se tagli il frutto senza lavarlo trasferirai questa sporcizia nella polpa.
-
2Taglialo. Una volta lavato, mettilo su un tagliere. Dividilo a metà con un coltello. Usane uno seghettato per un taglio preciso e senza sforzo e cerca di non far uscire troppo succo (è delizioso).
-
3Sappi cosa mangiare e cosa evitare. Dovresti vedere della polpa arancio separata dalla buccia bianca. Toglila con un cucchiaio o una forchetta. Cerca di non grattare troppo forte la buccia perché è amara, e non mangiarla.
-
4Butta la buccia e conserva la polpa. Puoi usare gli scarti per fare del compost. Se non mangi tutto il frutto, metti gli avanzi in una piccola ciotola (o lasciali in metà buccia) e sigillala con della pellicola trasparente. Riponili in frigorifero.Pubblicità
Cosa Fare con il Frutto della Passione
-
1Prepara un succo. Si pensa che il succo del frutto della passione sia ciò che gli antichi chiamavano 'il nettare degli dei.'
-
2Fai un margarita o un martini al frutto della passione. Perché fermarti al solo frutto, se puoi preparare dei cocktail fantastici e deliziosi? Bevi responsabilmente.
-
3Fai una marmellata. Svegliarsi al mattino e spalmare un po' di marmellata di frutto della passione sul toast è una maniera sicura per iniziare al meglio la giornata. Una colazione di questo tipo potrà solo portare cose buone durante il giorno.
-
4Prepara un cordiale [1] . Basta con i vecchi infusi al lampone! Prova qualcosa che ti faccia sentire come su una calda spiaggia tropicale, anche se è pieno inverno!
-
5Aggiungi il frutto della passione allo yogurt. Perché non essere coraggioso e non provarlo con lo yogurt greco? Non solo lo renderà dolce, ma ti farà ballare di gioia.Pubblicità
Consigli
- Più la buccia è increspata, e più il frutto della passione è dolce. Assicurati solo che non sia diventata marrone (significa che sta marcendo).