Questo articolo è stato co-redatto da Ed Kuoha. Ed Kuoha è uno chef e titolare dell'attività Kuoha Culinary, con sede ad Aiea, Hawaii. Ha oltre 20 anni di esperienza in svariati tipi di cucine e stabilimenti gastronomici come Morimoto Waikiki, dove ha ricevuto una formazione sul campo dall'Iron Chef Morimoto. Ed è specializzato in servizi di catering per piccoli eventi e prenotazioni di chef privati. Si è diplomato presso il Culinary Institute of the Pacific del Kapiolani Community College.
Questo articolo è stato visualizzato 6 251 volte
L'ananas è un delizioso frutto tropicale che può essere mangiato crudo, grigliato, cotto al forno, oppure trasformato in drink e frullati prelibati. Se però non hai mai provato l'ananas prima d'ora, è normale avere dubbi su come mangiarlo. L'ananas è ricoperto da una buccia spessa e leggermente spinosa e presenta inoltre un ciuffo di foglie sulla sommità. Per fortuna sbucciarlo, tagliarlo e mangiarlo è piuttosto semplice. Tutto quello che devi fare è rimuovere lo stelo, la parte inferiore, la buccia e il torsolo.
Passaggi
Sbucciare e Tagliare l'Ananas
-
1Rimuovi lo stelo e la parte inferiore. Stendi l'ananas di lato. Tienilo fermo con una mano e afferra la base del ciuffo con l'altra. Attorciglia e tira delicatamente le foglie per rimuovere lo stelo. Aiutandoti con un coltello affilato, taglia con cura l'ananas calcolando circa 1,5 cm sull'estremità superiore e su quella inferiore.
- Per determinare se l'ananas è pronto per essere mangiato, afferralo e tienilo fermo. Pizzica una foglia centrale dal ciuffo aiutandoti con due dita e tirala delicatamente. Se riesci a staccarla con facilità, allora l'ananas è maturo [1] .
-
2Rimuovi la buccia. Appoggia l'ananas sulla sua base. Usando un coltello affilato, taglia la buccia longitudinalmente in strisce sottili. Queste strisce dovrebbero avere una profondità di circa 6 mm affinché tu possa rimuovere quanto più possibile la buccia e le parti scure. Sbuccia l'intero frutto[2] .
- Eliminata la buccia, esamina l'ananas e taglia con cura le parti scure rimaste sulla polpa.
-
3Taglia l'ananas in fette. Sistema il frutto di lato. Tienilo fermo con una mano e taglialo con l'altra. Taglialo in fette o dischi dallo spessore di circa 1,5 o 3 cm [3] .
- Può essere necessario modificare lo spessore delle fette a seconda dell'uso che ne farai, quindi leggi e segui la ricetta che hai scelto prima di affettare l'ananas.
-
4Rimuovi il torsolo dalle fette. Appoggia ogni fetta di ananas su un tagliere. Usa uno stampo per biscotti dal diametro di circa 3 cm per perforare il torsolo di ciascuna fetta. Il torsolo è la parte della polpa che presenta una colorazione giallo scuro e che attraversa la parte centrale del frutto.
- Se non hai uno stampo per biscotti, puoi usare anche un coltello per eseguire questa procedura.
Pubblicità
Mangiare l'Ananas Crudo
-
1Mangia le fette di ananas con le mani. È possibile mangiare l'ananas con le mani. Prendi una fetta con le mani o infilzala con una posata, portala alla bocca e addenta un pezzettino. Masticalo e ingeriscilo prima di dare un altro morso.
- Alcune persone servono gli spicchi di ananas con la buccia. In questo caso, mordi l'ananas procedendo dalla sommità dello spicchio e fermati quando raggiungi la buccia.
-
2Tieni dei tovaglioli a portata di mano. L'ananas maturo è molto succoso, quindi mangiarlo con le mani può essere scomodo. Prima di cominciare a mangiarlo, prepara dei tovaglioli, che ti serviranno per asciugare il succo dalle mani e dal viso.
-
3In alternativa, taglia l'ananas in bocconcini usando forchetta e coltello. Non è obbligatorio mangiare l'ananas con le mani, soprattutto se non vuoi sporcarti. Appoggia il frutto su un piatto, quindi taglialo in bocconcini con forchetta e coltello. Infilza un pezzettino alla volta con la forchetta e portalo alla bocca.
- Mangia un boccone alla volta. Prima di infilzarne un altro, finisci di masticare e ingerisci il pezzetto che hai in bocca.
-
4Non farti allarmare dal pizzicore. L'ananas contiene un enzima chiamato bromelina, che può causare un lieve formicolio in bocca. È assolutamente normale e non è sintomatico di alcuna allergia.
- La bromelina si concentra intorno al centro e al torsolo del frutto, quindi rimuovere la parte centrale dovrebbe attenuare il pizzicore [4] .
Pubblicità
Assaporare l'Ananas in altri Modi
-
1Griglia l'ananas. L'ananas alla brace o grigliato può essere gustato da solo, servito con bistecche e hamburger o aggiunto alle insalate tiepide. Puoi marinarlo o cuocerlo senza alcun condimento. Puoi anche cuocerlo nella carta stagnola o metterlo direttamente sulla griglia. La scelta spetta a te.
- Il processo di cottura porta alla scomposizione della bromelina, ovvero l'enzima responsabile del pizzicore. Se quando mangi l'ananas crudo non ti piace avvertire questa sensazione, prova a grigliarlo [5] .
-
2Usa l'ananas per preparare prodotti da forno. Proprio come le banane e le mele, l'ananas è un frutto dolce e gustoso che può essere usato per cucinare svariati prodotti da forno. È possibile provare diverse ricette. Ecco alcune delle più diffuse:
- Torta rovesciata all'ananas;
- Pane all'ananas;
- Pancake all'ananas.
-
3Prepara una salsa all'ananas. È un condimento squisito che può essere usato in sostituzione della salsa di pomodoro fredda. Essendo rinfrescante, è particolarmente buono in estate, per un picnic o un barbecue.
- La salsa all'ananas può essere usata per intingere le tortilla chips, condire hamburger e hotdog o come contorno per diversi piatti a base di carne e verdure [6] .
-
4Prova una bevanda all'ananas. Dato che è un frutto dolce e succoso, si presta perfettamente alla preparazione di frullati, piña colada e altri drink[7] . Il succo può anche essere bevuto da solo, aggiunto a un punch o mescolato con acqua frizzante e ghiaccio per ottenere una bevanda gassata rinfrescante.
-
5Abbina l'ananas alle pietanze salate. Essendo dolce, l'ananas viene spesso considerato un cibo da dessert, ma può essere usato anche per accompagnare carne, verdure e altri cibi salati. Taglialo in bocconcini e prova a utilizzarlo nei seguenti modi:
- Mettilo sulla pizza;
- Infilzalo con uno spiedo insieme alla carne;
- Servilo con i gamberi;
- Aggiungilo ai tacos;
- Servilo sul riso;
- Aggiungilo a piatti preparati con il metodo della frittura al salto.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=AJJ-iQkbRNE
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=__Qr46y7KaA
- ↑ http://spoonuniversity.com/how-to/cut-pineapple
- ↑ https://spoonuniversity.com/lifestyle/pineapple-mouth-burns
- ↑ https://spoonuniversity.com/lifestyle/pineapple-mouth-burns
- ↑ http://www.thebrewerandthebaker.com/archives/19281
- ↑ http://www.health.com/nutrition/pineapple-benefits