Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 018 volte
Le foglie di moringa hanno guadagnato popolarità grazie ai numerosi benefici che offrono all'organismo. Esistono però dei dibattiti in merito al metodo migliore per consumarle. Alcuni credono che sia preferibile mangiarle crude o cotte appena, altri pensano che bollirle favorisca il rilascio di più nutrienti. La scelta del metodo dipende dal proprio gusto personale e lo stesso vale al momento di servirle. Infatti, non è necessario usarle per preparare pietanze particolari, quindi basta aggiungerle a qualunque piatto si desideri, che sia caldo o freddo.
Passaggi
-
1Porta l'acqua a ebollizione. Prendi una pentola e versaci una quantità di acqua sufficiente per cuocere la quantità di foglie che intendi servire. Regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Aspetta che l'acqua giunga a ebollizione [1] .
-
2Metti a cuocere le foglie e mescolale. Portata l'acqua a ebollizione, versaci le foglie e rimescolale nel liquido per bagnarle omogeneamente. Falle bollire per circa 3 minuti, ma assicurati di rimescolare spesso. In caso contrario potrebbero attaccarsi fra loro e causare la formazione di grossi grumi, con il rischio che abbiano un pessimo sapore [2] .
- Non devi nemmeno farle scuocere. Tuttavia, considera che maggiori quantità di foglie richiedono tempi di cottura più lunghi. In tal caso, inizia ad assaggiarle dopo 3 minuti per assicurarti di non rovinarle.
-
3Scolale e asciugale. Metti un colino nel lavandino e, passati 3 minuti, versaci il contenuto della pentola. Prendi ogni singola foglia e stendila su una pila di carta da cucina per evitare che si raggrumi. Premi l'intera foglia sulla carta per strizzare l'acqua. Se necessario, spostala su un altro foglio di carta da cucina e ripeti la procedura [3] .Pubblicità
-
1
-
2
-
3Usale per farcire un panino. Griglia un hamburger, un medaglione di pollo o dei funghi portobello. Prepara poi dell'insalata di tonno, pollo o ceci. In alternativa, usa gli affettati che preferisci. Infine, completa la farcitura del panino con delle foglie di moringa e servilo [6] .Pubblicità
-
1Incorporale nelle uova strapazzate. Prepara delle uova strapazzate. Arricchiscile con del formaggio, se lo desideri. Condiscile con le erbe aromatiche e le spezie che preferisci. Aspetta fino alla fine della cottura per aggiungere le foglie di moringa. Quando manca poco alla fine della cottura, incorpora tutte le foglie che desideri e lasciale appassire leggermente prima di servirle [7] .
- Nel caso in cui tu abbia già bollito le foglie, incorporale soltanto per farle riscaldare qualora si fossero raffreddate.
-
2Prepara un'omelette. Gli amanti delle uova possono provare anche altre ricette oltre a quelle strapazzate. Le foglie di moringa si sposano altrettanto bene con l'omelette. Tuttavia, come succede con le uova strapazzate, aggiungile solo alla fine. Vuoi usarle per farcire l'omelette? Allora incorporale al momento di piegarla. In alternativa, conservale per la guarnizione [8] .
-
3
-
4Guarnisci la pizza con le foglie. Aggiungi semplicemente la quantità di foglie che desideri ad altre guarnizioni prima di infornare la pizza. Assicurati solo di usare una quantità generosa di salsa e di non lasciare mai le foglie sulla base asciutta. Bisogna mantenerle ben idratate per evitare che si brucino [10] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://moringaceae.org/1/post/2014/07/-eat-moringa-as-a-vegetable.html
- ↑ http://moringaceae.org/1/post/2014/07/-eat-moringa-as-a-vegetable.html
- ↑ http://moringaceae.org/1/post/2014/07/-eat-moringa-as-a-vegetable.html
- ↑ https://www.ahealthyleaf.com/moringa-recipes-eat-moringa-leaves-and-powder/
- ↑ https://www.ahealthyleaf.com/moringa-recipes-eat-moringa-leaves-and-powder/
- ↑ https://www.ahealthyleaf.com/moringa-recipes-eat-moringa-leaves-and-powder/
- ↑ http://www.moringamatters.com/scrambled-eggs-a-la-moringa.html
- ↑ http://www.moringamatters.com/moringa-omelette.html
- ↑ http://www.moringamatters.com/moringa-chili.html