Scarica PDF Scarica PDF

Lo zenzero fresco è un ingrediente strepitoso in termini di gusto ma anche di benefici per la salute. Puoi aggiungerlo a molte delle tue pietanze preferite per dare loro ancora più carattere. Per esempio potresti aggiungerlo a una zuppa o alle verdure saltate in padella oppure usarlo per aromatizzare dolci e dessert. Se preferisci puoi anche masticarlo da solo oppure metterlo in infusione per preparare una tisana con cui combattere alcuni disturbi comuni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare lo Zenzero Fresco in Cucina

  1. 1
    Abbinalo alle verdure per preparare una vellutata. La piccantezza dello zenzero si sposa bene con la cremosità delle zuppe frullate. Una vellutata di verdure speziata con lo zenzero è un piatto che dà conforto e calore nelle giornate fredde, dato che, oltre a essere saporito, lo zenzero è in grado di scaldarti. Preparare una vellutata è molto semplice, per esempio seguendo questa ricetta che ha come ingrediente base le carote:
    • Innanzitutto miscela un cucchiaio di zenzero fresco tritato con un cucchiaino di coriandolo in polvere e mezzo cucchiaino di semi di senape. Ora aggiungi mezzo cucchiaino di curry in polvere e versa il tutto in una grossa pentola in cui hai fatto scaldare due cucchiai di olio extravergine di oliva.
    • Aggiungi un altro cucchiaio di zenzero fresco tritato, 500 g di cipolla a dadini e 1 kg di carote tagliate a rondelle sottili. Soffriggi le verdure per 3 minuti e poi coprile con 1,2 l di brodo di pollo, quindi porta il liquido a bollore.
    • Riduci la fiamma e lascia cuocere le verdure a fuoco lento per mezzora. Una volta cotte, lascia raffreddare la zuppa e poi frullala un po' alla volta per renderla cremosa. Rimettila in pentola e aggiungi gradualmente dell'altro brodo, se è troppo densa.
  2. 2
    Grattugia lo zenzero e aggiungilo alle verdure saltate in padella. Eseguendo una ricerca online o sul sito di wikiHow puoi trovare tante ricette semplici per saltare o trifolare le verdure in padella. Se vuoi puoi aggiungere anche delle proteine e un po' di salsa di pomodoro oltre all'olio extravergine di oliva. Soffriggi gli ingredienti a fiamma media finché non sono tutti cotti a puntino. Grattugia lo zenzero e aggiungilo in pentola a metà cottura per dare una carica di sapore al piatto.
  3. 3
    Usa lo zenzero quando prepari i dolci. Dato che ha un gusto piccante e speziato, si sposa bene con dolci e dessert. Puoi aggiungerlo all'impasto di torte, biscotti o ciambelle per ravvivarne il sapore. Segui una ricetta per sapere quando è il momento di grattugiarlo e unirlo agli altri ingredienti. In base al tipo di dolce, potresti doverlo mescolare agli ingredienti secchi oppure a quelli liquidi.[1]
    • Generalmente lo zenzero fresco ha un gusto più intenso rispetto a quello in polvere secco. Tieni a mente questa informazione quando decidi in che quantità usarlo. Prova a utilizzarne metà o tre quarti della dose indicata per quello secco.
    • Lo zenzero rilascia il proprio aroma in modo graduale, quando lo mescoli ad altri ingredienti. Se lo desideri puoi preparare la torta o i biscotti il giorno prima in modo che al momento di mangiarli la nota speziata risulti ancora più intensa.
  4. 4
    Usa lo zenzero per preparare un condimento per l'insalata. Versa nel frullatore 60 ml di olio extravergine di oliva e 60 ml di aceto. Puoi usare la varietà di aceto che ti piace di più e, se preferisci, anche un olio diverso, per esempio quello di sesamo. Trita finemente un pezzo di zenzero fresco lungo circa 2-3 cm, poi mettilo nel frullatore. Puoi aggiungere anche sale, pepe e altre spezie a piacere. Frulla gli ingredienti finché non ottieni un'emulsione omogenea da utilizzare come condimento per l'insalata.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare lo Zenzero Fresco come Rimedio Naturale per la Salute

  1. 1
    Mastica lo zenzero fresco in caso di indigestione. Se sei afflitto dai sintomi del mal di stomaco, un pezzetto di radice di zenzero ti potrebbe aiutare. Affettane un piccolo pezzo sottile dopo averlo pelato e poi masticalo come se fosse un chewing gum. Quando il sapore si è esaurito, gettalo via e mettine in bocca un altro pezzo, se ancora non ti senti bene.[3]
    • Lo zenzero fresco è molto utile anche per alleviare la nausea durante la gravidanza, dato che cura lo stomaco senza disturbare il bambino.[4]
  2. 2
    Prepara una tisana calda per calmare la tosse. La quantità di zenzero da mettere in infusione dipende dal grado di gusto e benefici che vuoi ottenere. Per iniziare, prova a usarne un pezzo lungo 2-3 cm. Taglialo a pezzi più piccoli, mettilo in una tazza e poi aggiungi 250 ml di acqua bollente.[5]
    • Se vuoi puoi pelare lo zenzero prima di tagliarlo, ma non è necessario.
    • Puoi aggiungere anche un cucchiaino di miele e del succo di limone per conferire dolcezza e ulteriore gusto alla tisana.
  3. 3
    Usa lo zenzero fresco quando prepari i succhi vegetali con la centrifuga. Se stai seguendo una dieta disintossicante – o semplicemente vuoi mantenerti in salute – lo zenzero fresco può accrescere i benefici di una dieta sana. Prima di mettere in moto la centrifuga, taglia un pezzo di zenzero lungo 2-3 cm. Aggiungilo alla verdura o alla frutta per preparare un eccellente succo fresco che ne racchiuda l'aroma e le molte proprietà.[6]
    • Se vuoi, a preparazione ultimata, puoi aggiungere anche un pizzico di zenzero grattugiato per accentuarne ulteriormente il gusto.
  4. 4
    Mastica lo zenzero se hai bisogno di stimolare l'appetito. Alcune delle sostanze contenute nella radice possono fare aumentare la produzione di succhi digestivi da parte dello stomaco. Se sei stato poco bene e hai perso peso a causa della malattia, lo zenzero fresco può aiutarti a ritrovare il giusto appetito.[7]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 861 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 5 861 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità