Scarica PDF Scarica PDF

Dire “ti amo” non è l’unico modo per far sapere a qualcuno ciò che provi. Ci sono diversi modi verbali e non verbali per esprimere i tuoi sentimenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Espressioni Verbali

  1. 1
    Fai a lui o a lei un complimento. Un complimento sincero fatto col cuore può essere una maniera delicata per far sapere alla persona che ami quanto lo/la ammiri. Scegli una qualità fisica carina (occhi e sorriso sono sempre scelte sicure), un tratto di personalità o un’azione da sottolineare. Qualsiasi cosa scegli, dovrebbe essere qualcosa che rende felice e prezioso chi riceve il complimento.
    • Impara come comunicare un complimento romantico. Sebbene il contenuto del complimento sia di per sé carino, conta molto anche come lo dici. Rendi il tono romantico mantenendo il contatto visivo e sorridendo mentre parli – aggiungerà in maniera naturale un’inflessione piacevole alla tua voce. (Prova questo trucco quando rispondi al telefono a volte e vedi se noti la differenza). Tieni alto il tono della voce, ma abbassa il volume – parlare dolcemente comunica immediatamente intimità, e puoi fare in modo che le persone si avvicinino a te per sentirti. Se tutti questo ti sembra un po’ difficile, fai pratica di fronte allo specchio. È un’ottima tecnica da tenere a mente.
  2. 2
    Esprimi riguardo. In parte, amare qualcuno è volere il meglio per lui/lei puoi sottolineare questo atteggiamento chiedendo alla persona che ami se sta bene. Per esempio, se sai che lui/lei ha avuto una giornata difficile ieri, chiedi con delicatezza come va oggi. Se stai facendo una commissione, chiedi se c’è qualcosa che puoi comprare per la persona che ami mentre sei fuori. Se lui/lei sta attraversando una situazione particolarmente difficile, digli che saresti felice di aiutarlo/a in qualsiasi modo. Utilizzare parole tue per mostrare quanto ci tieni fa la differenza.
  3. 3
    Di’ “ti amo”. Quando non devi per forza farlo, è il modo più chiaro per comunicare che ami qualcuno. Di seguito ci sono alcuni suggerimenti su come rendere l’esperienza più ricca di significato:
    • Fallo di persona. Dire a qualcuno che lo ami tramite un messaggio, un’e-mail o in chat non ha lo stesso impatto che dirlo ad alta voce. Se pensi di non essere in grado di dirlo in faccia alla persona, fallo al telefono.
    • Bilancia le tue aspettative. Non lasciare che l’esperienza dipenda dal fatto che l’altra persona te lo dica di ritorno. Dovresti dirlo perché vuoi fargli/le sapere come ti senti, non perché hai bisogno di una validazione o ti aspetti qualcosa in cambio. Concentrati sull’essere felice perché sei capace di esprimere i tuoi sentimenti e fare in modo che un’altra persona si senta apprezzata.
    • Scegli il momento giusto. Idealmente, il momento in cui dici a qualcuno che lo/la ami dovrebbe essere intimo e privo di interruzioni. Scegli un luogo dove puoi esprimere te stesso senza sentirti in imbarazzo o senza preoccuparti che qualcun altro si intrometta.
    • Mantieni leggero il tono della conversazione. Alcune persone potrebbero percepire un “ti amo” come indicatore di un più elevato livello di impegno. Non pensare automaticamente che l’altra persona sia pronta a portare la relazione ad un livello superiore. Invece, introduci le tue parole dicendo che non stai chiedendo nulla in camio e che non vuoi che l’altra persona si senta sotto pressione. Questo lo/la aiuterà a godersi il momento senza preoccuparsi di ciò che potrebbe accadere in seguito.
    • Mantieni il contatto visivo. Potrebbe sembrare spaventoso guardare nei suoi occhi mentre metti a nudo i tuoi sentimenti, ma cerca di farlo. Ti farà sembrare più onesto e sincero, e allo stesso tempo aumenterà l’intimità del momento.
    • Fai in modo che non ci siano silenzi imbarazzanti. Se la persona che adori rimane silenziosa dopo la tua confessione, trova un modo per riprendere una conversazione normale. Di’ qualcosa tipo “Non devi per forza dire qualcosa. Sono semplicemente felice di averti detto come mi sento” e continua come al solito. Se arriverà una risposta, sarà secondo i suoi tempi.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Espressioni Non Verbali

  1. 1
    Scrivi una bella lettera. Non devi scrivere esplicitamente “ti amo” nella lettera, ma puoi sottolineare le cose che apprezzi dell’altra persona. Molte persone preferiscono scrivere i propri sentimenti perché ti dà il tempo di rileggere le tue parole per farle suonare nel modo giusto.
    • Se possibile, scrivi i tuoi sentimenti con carta e penna invece che al computer. La tua unica calligrafica aggiunge un tocco personale alla lettera, e a lui/lei potrebbe far piacere avere un oggetto concreto che rappresenti i tuoi sentimenti.
    • Prima di iniziare, scriviti degli appunti di tutte le cose che apprezzi e che ti piacciono di lui/lei. Annota le esperienze che avete vissuto insieme, o le cose che ti ricordano dell’altra persona.
    • Prendi un bel foglio di carta. Se non hai della carta da lettere sotto mano, usa un golio bianco – apparirà più ordinato rispetto a un foglio di quaderno.
  2. 2
    Mantieni il contatto visivo. Quando puoi, incontra gli occhi dell’altra persona. Non fissarlo/a costantemente, ma lascia che ti colga mentre lo/la stai guardando per un attimo. Quando se ne accorge, sorridi un po’ e mantieni lo sguardo per un altro secondo prima di guardare altrove.
  3. 3
    Dimostra i tuoi sentimenti tramite le tue azioni. Indizi non verbali contano molto, e permettono all’altra persona di capire come ti senti senza che tu debba esporti troppo. Ecco alcune possibilità:
    • Sorridi. La cosa migliore che puoi fare è anche la più semplice – rivolgere alla persona amata un sorriso sincero ogni volta che puoi. Quando lo fai, cerca di guardarlo/a negli occhi per poco più di un secondo.
    • Fai in modo che il tuo linguaggio del corpo sembri recettivo. Un effetto negativo dell’essere nervosi quando la persona che ti piace è nei paraggi potrebbe riflettersi in un linguaggio del corpo chiuso o inaccessibile. Prova a mostrare il contrario tenendo le braccia aperte, distese lungo i fianchi o unite dietro la schiena. Voltati verso l’altra persona quando parli con lui/lei, compresi i piedi. Inclina la tua testa verso di lui/lei quando lo/la guardi negli occhi.
    • Non preoccuparti di arrossire. Non puoi controllare in ogni caso quando le tue guance arrossiscono, ma se ti accorgi che sta accadendo in sua presenza, non farci caso. In qualche modo, arrossire è un buon segnale per far capire all’altra persona come ti senti – quindi lascia che sortisca il suo effetto!
    • Ammicca. Se sei capace, prova a fargli/le l’occhiolino di tanto in tanto. Non farlo troppo spesso – non più di una volta ogni qualche giorno.
  4. 4
    Prova qualche leggero contatto fisico. Iniziare ad avere un contatto fisico con qualcuno lascia intendere che vorresti una maggiore intimità. Inizia con poco, camminando o sedendoti a fianco dell’altra persona. Se va bene, prova a toccare leggermente il suo braccio durante una conversazione. Altre possibilità oltre a questa includono mettere un braccio intorno alle spalle dell’altra persona, urtarlo alla leggera con i fianchi, e fare piedino.
  5. 5
    Fai piccoli favori senza dire una parola. A volte, il favore più apprezzato è quello che non devi nemmeno chiedere. Se sai per certo che lui/lei ha bisogno di fare qualcosa o apprezzerebbe un determinato gesto, fallo e basta. Quando l’altra persona scoprirà il tuo gesto, sorridi e basta. Se devi per forza fare un commento, di’ “Volevo aiutarti” oppure “Prego”. Non farla diventare una questione troppo grande – lascia l’azione da parte e digli quanto ci tieni a lui/lei.
    Pubblicità

Consigli

  • Riconosci i tuoi sentimenti. Innamorarsi è perfettamente naturale, così come lo è voler mostrare a qualcuno come di senti. Non cercare scuse per i tuoi sentimenti.
  • Non dirlo troppo. Se dici a una persona che la ami 15 volte al giorno, la cosa inziia a perdere di significato. Trova diverse espressioni verbali e aggiungi piuttosto qualche indizio non verbale.
  • Non perdere te stesso nell’amare l’altra persona.
  • Cerca di non offenderti se la persona che ami non condivide i tuoi sentimenti. Accetta la cosa in maniera elegante, e continua ad essere un buon amico. Non puoi sapere se l’altra persona inizierà a provare questi sentimenti verso di te più avanti nel tempo.
  • Dopo che hai superato l’ostacolo iniziale del “ti amo”, prova ad inviare un messaggio breve e dolce all’altra persona, abbastanza spesso da ricordargli i tuoi sentimenti.
  • Se sai che l’altra persona non ti ama, non provare a fare quest’ultima cosa.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 65 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 894 volte
Categorie: Amore
Questa pagina è stata letta 10 894 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità