Scarica PDF Scarica PDF

La prima volta che metti la nuova protesi, i denti finti luccicano magnificamente ogni volta che sorridi. Tuttavia, con il passare del tempo, si forma una patina sulla superficie della protesi che rende il tuo sorriso di un bianco pallido o addirittura tendente al giallo. Per fortuna, ci sono molti metodi per mantenere la tua dentiera di un bianco perlaceo! Continua a leggere.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavare la Protesi Dentaria

  1. 1
    Lava la protesi almeno una volta al giorno. Proprio come i denti naturali, anche questi devono essere lavati regolarmente almeno una volta al giorno. Idealmente, dovresti lavarli dopo ogni pasto, anche se questo può risultare difficile per chi lavora lontano da casa tutto il giorno. Quindi, assicurati di pulirli almeno la sera prima di andare a letto.
  2. 2
    Usa uno spazzolino a setole morbide. Usane uno morbido o uno specificamente indicato per dentiere che puoi trovare facilmente in commercio. Ci sono molte marche (come Oral-B), che hanno lanciato sul mercato spazzolini progettati esclusivamente per le protesi dentarie.
    • Se usi uno spazzolino a setole dure, sappi che i tuoi falsi denti potrebbero subire numerosi graffi che causano la perdita dello smalto originale.
  3. 3
    Usa un dentifricio delicato privo di qualunque sostanza abrasiva. O, almeno, uno che ne contenga una percentuale minima. Questo è importante, perché delle sostanze chimiche fortemente abrasive possono graffiare la dentiera.
    • In alternativa puoi anche lavare i denti senza dentifricio, perché lo scopo principale della spazzolatura è quello di rimuovere il biofilm che li copre.
    • Acquista un dentifricio per la protesi che abbia un valore di abrasione dentina relativa (RDA) tra 0-70. L'RDA è un indice usato dalla American Dental Association (ADA) per determinare il livello di abrasione di un dentifricio. Un RDA superiore a 70 indica che un dentifricio è abrasivo, e quindi è pericoloso per le dentiere.
  4. 4
    Usa il detersivo per i piatti se non riesci a trovare dei dentifrici leggeri. Questo è il sapone più indicato perché non contiene sostanze abrasive che potrebbero danneggiare la dentiera. Ha degli ingredienti battericidi come il tetrasodium EDTA e il triclosano che uccidono e inibiscono la crescita batterica.
  5. 5
    Lava la dentiera con le tecniche appropriate. Una volta scelto il dentifricio adatto per le protesi, lavala in acqua corrente. Applica una striscia di dentifricio sulle setole dello spazzolino da denti.
    • Impugna lo spazzolino in modo che le setole siano di fronte alla parte delle gengive della protesi.
    • Fai movimenti piccoli, circolari, con delle vibrazioni per rimuovere le particelle di cibo. Questo è il metodo migliore per pulire tutte quelle zone della dentiera difficili da raggiungere.
    • Fai un movimento ampio dalla parte gengivale verso le superfici masticatorie dei denti finti per catturare tutti i residui di cibo.
    • Risciacqua la protesi in acqua corrente per eliminare sia il dentifricio che le particelle di cibo.
  6. 6
    Pulisci la dentiera dopo ogni pasto. I residui di cibo o la placca possono renderla nera, verde o tendenzialmente grigia.
    • Quando non rispetti una corretta igiene orale, la placca si indurisce e assorbe le bevande colorate come il caffè, il tè o la soda.
    • Lavare la protesi ti permette di rimuovere regolarmente i residui e previene l'accumulo di placca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare Detergenti e Altri Mezzi per Mantenere Pulita la Protesi

  1. 1
    Immergi la dentiera in un contenitore con del detergente specifico. Mettila a bagno 15 o 20 minuti prima di andare a letto. I detergenti per protesi evitano l’accumulo di placca che provoca le macchie sui denti. Immergila una volta al giorno prima di coricarti per mantenerla bella bianca. I seguenti detergenti sono quelli dichiarati sicuri dall’ADA:
    • Efferdent® Pulizia della Protesi: mettine 1 compressa in acqua calda e attendi che la soluzione diventi frizzante. Metti a bagno la dentiera per 15 minuti, quindi risciacquala bene sotto l'acqua corrente.
    • Fresh 'N Brite® Pasta per Pulizia della Protesi: togli la dentiera e risciacquala prima di pulirla. Applica la pasta usando uno spazzolino e spazzola accuratamente tutta la superficie per 2 minuti. Al termine risciacqua abbondantemente con acqua corrente. Ripeti il trattamento due volte al giorno. Questo prodotto è presente nel mercato americano; in Italia è possibile reperirlo tramite siti web. Fai una ricerca.
  2. 2
    Usa l’ipoclorito alcalino per mantenere la protesi bianca e senza macchie. Questo prodotto è efficace nel rimuovere le macchie e nell’evitare la crescita batterica, perché quando subisce il processo di ossidazione rompe il legame tra le molecole colorate e le trasforma in molecole incolori a legame singolo.
    • Preparazione casalinga: in un recipiente coperto, sciogli 10 ml di normale candeggina in 200 ml di acqua. Immergi la dentiera in questa soluzione per 5 minuti. Risciacqua accuratamente in acqua corrente.
    • Soluzione da banco: in un recipiente coperto, sciogli 20 ml di Dentural® (disponibile online) in 200 ml di acqua e immergi la dentiera per 10 minuti. Risciacqua scrupolosamente in acqua corrente.
  3. 3
    Usa una miscela di aceto e acqua. Per allentare il tartaro che aderisce saldamente alla superficie della protesi e non si riesce a togliere con il semplice spazzolino, puoi usare una soluzione in parti uguali di acqua e aceto.
    • Questo è un rimedio casalingo verificato per rimuovere il tartaro, una sostanza che svolge un ruolo importante nel ridurre il bianco delle dentiere.
    • Prendi mezzo bicchiere di aceto bianco e aggiungi altrettanta acqua per diluirlo. Immergi la protesi nella soluzione e lascia agire per circa mezz'ora.
    • Trascorso questo tempo togli la protesi e sciacquala abbondantemente con acqua corrente. Il tartaro che si è sciolto scorrerà via con l’acqua.
  4. 4
    Usa il forno a microonde per pulire la protesi. Se non ha delle parti in metallo, puoi metterla nel microonde per circa 2 minuti.
    • Metti la protesi in una soluzione detergente e riscaldala nel forno a microonde per 2 minuti.
    • Trascorso questo tempo i batteri vengono distrutti e la dentiera sarà libera da sporcizia e residui.
  5. 5
    Ricordati di togliere la dentiera durante la notte. Non devi dormire indossandola. Il sonno è un momento di grande attività batterica, dato che la produzione di saliva è limitata e la sua azione di lavaggio diminuisce. Inoltre, stare da 6 a 8 ore senza la protesi è un bene per la salute delle gengive.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare Determinate Sostanze

  1. 1
    Capisci perché la dentiera si macchia. Le protesi vengono realizzate in materiale plastico (acrilico) che diventa poroso col passare del tempo. Pertanto possono assorbire il colore dei cibi/liquidi che mangi e bevi, e questo provoca uno sgradevole ingiallimento dei denti falsi.
    • Il grado di colorazione cambia da una persona all'altra perché nessuno segue lo stesso tipo di alimentazione.
    • In generale, dovresti cercare di consumare cibi e liquidi dal colore più chiaro, perché è più difficile che provochino macchie sui denti.
  2. 2
    Evita le sigarette. Quando inali il fumo, rivesti i denti con il catrame e la nicotina presenti nel tabacco. La nicotina è la sostanza responsabile delle macchie di colore giallo-marrone sui denti.
    • Ovviamente, la nicotina è incolore, ma quando entra in contatto con l'ossigeno, assume un colore giallastro che aderisce ai denti. Queste macchie sono difficili da rimuovere dalla protesi, anche con l'uso di strumenti dentali.
    • Dato che i denti falsi sono più porosi di quelli naturali, assorbono più facilmente le macchie di sigarette.
    • Stai lontano anche dalla marijuana. Questa erba crea delle macchie verdognole a fascia circolare.
  3. 3
    Evita tè, caffè e altri cibi dai colori vivaci. Le macchie nere o marroni sui denti finti sono proprio caratteristiche delle bevande scure. Le particelle di tè e caffè infatti vengono assorbite nei pori della dentiera e causano le macchie.
    Pubblicità

Consigli

  • La protesi può avere ancora dei residui di tartaro e placca, che possono essere rimossi completamente da un dentista. Puoi rivolgerti a un professionista una volta ogni 6 mesi per mantenere la brillantezza e la luminosità delle dentiera.
  • Pulisci la protesi sopra un asciugamano o una bacinella di acqua in modo che se dovesse sfuggirti di mano, non si romperà.


Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Stimolare la Crescita delle GengiveStimolare la Crescita delle Gengive
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Curare un Labbro GonfioCurare un Labbro Gonfio
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Sbarazzarsi di una Fistola GengivaleSbarazzarsi di una Fistola Gengivale
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 46 337 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 46 337 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità