Scarica PDF Scarica PDF

L'insalata è un alimento sano ed è la base perfetta per molteplici e deliziose varietà di frutta e verdura. Per una dieta salutare, è importante sapere come mantenere freschi i vegetali quando li prepari in anticipo. Conserva le verdure in frigorifero avvolte nella carta da cucina e uniscile solo quando è il momento di mangiare l'insalata. Se vuoi usare la frutta, cospargila con il succo di limone o immergila nell'acqua per mantenerla fresca. In generale i vegetali hanno una durata piuttosto breve, ma se la conservi in modo appropriato la tua insalata si manterrà fresca per una settimana.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Mantenere Fresca un'Insalata Mista

  1. 1
    Lava e taglia la lattuga o la tua insalata preferita. Rimuovi la radice ed eventualmente il torsolo centrale. Riempi una zuppiera con acqua fredda e lascia le foglie a bagno per una decina di minuti. Se l'acqua diventa torbida, scola l'insalata e rimettila a bagno nell'acqua pulita. Ripeti finché l'acqua non rimane trasparente; a quel punto risciacqua le foglie e stendile su un panno da cucina pulito.[1]
  2. 2
    Asciuga le foglie con la centrifuga per l'insalata. Mettile all'interno del cestello e tappa la centrifuga. Mettila in moto per 15-20 secondi per rimuovere l'acqua in eccesso.[2]
  3. 3
    Usa un panno da cucina pulito se non hai la centrifuga. Distribuisci le foglie sul panno dopo averlo steso sul bancone della cucina. Arrotolalo intorno alle foglie, pressalo con molta delicatezza e poi srotolalo per estrarre le foglie.[3]
  4. 4
    Taglia e lava gli altri ingredienti. Molti ortaggi, come pomodori e cetrioli, si possono lavare sotto l'acqua corrente e asciugare con un panno pulito. Altri, come le carote, vanno raschiati con una spazzola per le verdure o pelati con il pelaverdure per rimuovere la terra che è penetrata nelle fessure.
  5. 5
    Assembla gli ingredienti in una zuppiera. Disponi sul fondo gli ortaggi più pesanti, come carote e cetrioli, quindi aggiungi la lattuga e le altre verdure a foglia. Mescola brevemente, ma non condire l'insalata altrimenti le foglie appassiranno.
  6. 6
    Non aggiungere il condimento fino a quando non sei pronto a mangiare l'insalata. Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero in un contenitore separato. Se lo aggiungi troppo presto le foglie appassiranno e diventeranno scure e mollicce.
  7. 7
    Copri l'insalata con un foglio di carta da cucina asciutto. Fallo aderire direttamente alle verdure, piegandolo se è necessario. La carta assorbirà l'acqua e la condensa, evitando che le foglie d'insalata diventino mollicce.[4]
  8. 8
    Stratifica la carta se l'insalata mista è composta da verdure ricche di acqua. Prendi qualche precauzione extra se contiene pomodori, cetrioli o altri ortaggi con una percentuale d'acqua elevata, per evitare che le verdure a foglia appassiscano prematuramente. Disponi una parte delle verdure nella zuppiera e coprile con un foglio di carta assorbente. Aggiungine delle altre e coprile con un altro foglio di carta da cucina. Puoi creare da 2 a 4 strati, in base alla quantità di verdure. Ricordati di coprire con la carta anche l'ultimo strato.
    • Gli ortaggi ricchi di acqua includono sedano, ravanelli, zucchine, peperoni e zucca.[5]
  9. 9
    Sigilla il contenitore usando un coperchio, la pellicola per alimenti o entrambi. Stendi la pellicola sopra la ciotola per proteggere le verdure dall'aria ed evitare che marciscano in modo prematuro. Se hai usato un contenitore dotato di coperchio, mettilo sopra la pellicola per offrire una doppia protezione all'insalata.
  10. 10
    Conserva l'insalata mista in frigorifero e mangiala entro una settimana. Controllala ogni 2-3 giorni, mescola brevemente le foglie e sostituisci la carta assorbente se è molto bagnata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mantenere Fresca una Macedonia di Frutta

  1. 1
    Lava e taglia la frutta. Risciacqua tutti i frutti a eccezione delle banane e tagliali a pezzi delle dimensioni di un boccone. Metti la frutta lavata, asciugata e tagliata in una grossa ciotola.
    • Se usi l'anguria o il melone, risciacquali esternamente e rifilali alle estremità. In seguito dividili a metà e taglia la polpa a cubetti con il coltello. Per una presentazione più elegante puoi creare piccole sfere con uno scavino da melone.
    • Lava le mele e asciugale con un panno o la carta da cucina, dopodiché rimuovi il torsolo e taglia la polpa a fette o a cubetti.
    • Risciacqua accuratamente i frutti di bosco e lasciali asciugare naturalmente su un foglio di carta assorbente da cucina.
    • Se usi le banane, sbucciale, appoggiale in orizzontale sul tagliere e affettale a rondelle sottili.
  2. 2
    Previeni l'ossidazione della frutta usando il succo di agrumi. Spremi un limone, un lime, un pompelmo o un'arancia e versa il succo in una tazza. Miscela un cucchiaio di succo con 250 ml di acqua, versa il liquido sulla frutta e poi mescola.[6]
    • Il succo di agrumi va usato per le varietà di frutta che tendono a ossidarsi a contatto con l'aria. Se la macedonia è composta solo da frutti che non temono il processo di ossidazione, come meloni, agrumi e frutti di bosco, per mantenerla fresca è sufficiente conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico.
  3. 3
    Conserva i frutti immersi nell'acqua fredda, se in casa non hai nessun tipo di agrume. Trasferisci la frutta in un contenitore di plastica, preferibilmente dotato di coperchio, e riempilo d'acqua fredda fino all'orlo in modo che la frutta sia completamente sommersa.[7]
  4. 4
    Tappa il contenitore in modo ermetico. La frutta deperisce più rapidamente rispetto alle verdure a foglia, a causa dell'elevato contenuto d'acqua, quindi la macedonia va conservata in un contenitore a chiusura emetica. Se è possibile usane uno con il coperchio, altrimenti coprilo con la pellicola per alimenti.
  5. 5
    Conserva la macedonia in frigorifero e mangiala entro 3-5 giorni. Tienila in frigorifero per mantenere la frutta fresca, anche se si tratta di varietà che non si ossidano a contatto con l'aria. Non attendere oltre 5 giorni per mangiarla perché oltre quel punto la frutta avrà perso la maggior parte delle sue proprietà.[8]
  6. 6
    Scola la macedonia prima di servirla. Rimuovi la ciotola dal frigorifero e versa la frutta in un colino se è in ammollo nell'acqua o in alternativa scolala usando un mestolo forato.
  7. 7
    Condisci la macedonia quando sei pronto per servirla. Conserva il condimento in frigorifero in un contenitore separato e versalo sulla macedonia di frutta appena prima di servirla.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Mantenere Fresca un'Insalata che Contiene Carne, Uova o Pasta

  1. 1
    Metti l'insalata in un contenitore ermetico. Generalmente gli ingredienti che vengono aggiunti all'insalata (come pollo, tonno o pasta) sono già cotti ed è importante proteggerli dall'aria. Se l'unica copertura che hai a disposizione per il recipiente dell'insalata è la pellicola per alimenti, conservala in frigorifero e mangiala entro al massimo 2-3 giorni.[9]
  2. 2
    Metti l'insalata in frigorifero il prima possibile. Se contiene ingredienti precotti, è importante conservarla in frigorifero per evitare che vadano a male e per prevenire la proliferazione dei batteri.
    • Getta via l'insalata se è rimasta a temperatura ambiente per più di un paio d'ore o se ha assunto un odore sgradevole, in particolare se contiene uova o maionese.[10]
  3. 3
    Mangia l'insalata entro 5 giorni. Molti alimenti precotti e condimenti, in special modo quelli a base di maionese, tendono ad andare a male rapidamente pur conservandoli in frigorifero. Valuta qual è l'ingrediente che tende a deperire più velocemente e mangia l'insalata entro quella stessa data di scadenza.[11]
    • Se l'insalata non contiene uova o maionese, è probabile che si mantenga fresca fino a 5-7 giorni.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Centrifuga per l'insalata
  • Carta da cucina
  • Contenitore ermetico
  • Panno da cucina

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Sbollentare gli Asparagi
Cuocere i Funghi Portobello
Cuocere gli Asparagi nel MicroondeCuocere gli Asparagi nel Microonde
Cucinare le Foglie di BarbabietolaCucinare le Foglie di Barbabietola
Cuocere le Carote nel Microonde
Capire se un Ananas è Maturo
Spurgare le Melanzane
Sbollentare le Patate
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Cuocere gli Spinaci Freschi
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Cuocere le BarbabietoleCuocere le Barbabietole
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 929 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Per mantenere fresca l'insalata, innanzitutto rivesti con la carta assorbente i lati e il fondo di un contenitore di plastica a chiusura ermetica. Tampona delicatamente l'insalata con un panno di carta asciutto per rimuovere l'umidità in eccesso, quindi trasferiscila nel contenitore. Coprila con un altro panno di carta e chiudi il contenitore. Conservala in frigorifero per un massimo di 10 giorni. Per conservare l'insalata in un sacchetto di plastica sigillabile, prima metti alcuni panni di carta sul piano di lavoro e versaci sopra l'insalata. Avvolgi l'insalata nella carta, poi mettila in un sacchetto a chiusura ermetica. Fai uscire l'aria in eccesso e chiudi il sacchetto. Conservala in frigorifero per una settimana al massimo. Quando prepari l'insalata, tieni il condimento separato dalla verdura in modo che sia più facile conservarla. Se vuoi sapere come mantenere fresca una macedonia di frutta, continua a leggere!

Questa pagina è stata letta 19 929 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità