Scarica PDF Scarica PDF

Le fragole si conservano al massimo per una settimana in frigorifero se le hai gestite nel modo giusto; tuttavia non è facile capire per quanto tempo, quelle commerciali, sono rimaste sugli scaffali. Questo tutorial ti aiuta a conservarle fresche un paio di giorni in più rispetto al solito. Se invece sai che non potrai utilizzarle nell’immediato, segui le istruzioni per congelarle.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Prolungare la Durata delle Fragole

Scarica PDF
  1. 1
    Controlla che le fragole che stai acquistando non siano vecchie. Se vedi delle macchie o delle aree molli, allora è probabile che la frutta sia marcia o comunque bagnata, quindi più propensa a una vita breve. Le fragole di colore scuro o mollicce probabilmente hanno iniziato il processo di marcescenza, mentre quelle che presentano della muffa a ciuffetti non sono più commestibili.
  2. 2
    Butta le fragole ammuffite immediatamente. La muffa si diffonde da un frutto all’altro, rovinando in fretta tutta la confezione e/o il raccolto. Sebbene sia meglio procurarsi un lotto di frutta soda, rossa e senza muffa, sappi che le confezioni nascondono sempre una o due fragole “brutte” sul fondo. Controllale immediatamente una volta giunto a casa e butta quelle scure, ammuffite o molli.
    • Questa regola vale anche per la frutta marcescente conservata vicino alle fragole.
  3. 3
    Non lavarle finché non sarai pronto per mangiarle. Se le lasci in ammollo per troppo tempo, le fragole assorbono l’acqua trasformandosi in un frutto molle che marcirà molto in fretta. Rimanda il lavaggio al momento in cui dovrai consumarle.
    • Se le hai già lavate, tamponale con della carta da cucina.
    • Lavare le fragole prima di mangiarle è fondamentale per eliminare pesticidi chimici pericolosi e microrganismi presenti nel terriccio.
  4. 4
    Lavale nell'aceto. Una miscela di acqua e aceto è in grado di eliminare i batteri e i virus pericolosi dalla frutta ed è più efficace della sola acqua; tuttavia non farà durare le fragole per più tempo.[1] [2] . La frutta marcisce anche se i microrganismi che se ne nutrono sono morti e un eccesso di liquido fa degradare le fragole più rapidamente. Se ci sono molte fragole che hai dovuto gettare a causa della muffa, potrebbe rivelarsi utile spruzzare le rimanenti con questa soluzione usando una bottiglia spray. Altrimenti lava in questo modo la frutta solo poco prima di mangiarla.
  5. 5
    Conserva le fragole in frigo o in un ambiente freddo. Devono rimanere al fresco o freddo con una temperatura compresa fra 0 °C e 2 °C. Per impedire che si secchino, riponile nel cassetto più freddo del frigorifero, in un vassoio in plastica o in un sacchetto parzialmente aperto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Congelare le Fragole

Scarica PDF
  1. 1
    Congela la frutta soda e matura. Una volta che le fragole cominciano a degradarsi e a marcire, il congelamento non le salverà. Quelle mature e rosse si conservano al meglio[3] . I frutti molli o ammuffiti possono essere usati come compost, in giardino o gettati nella spazzatura.
  2. 2
    Elimina la parte verde non commestibile. La maggior parte delle fragole viene venduta con lo stelo e le foglioline ancora attaccate. Tagliale prima di congelare la frutta.
  3. 3
    Decidi come prepararle al congelamento. Puoi surgelarle intere, ma se vorrai usarle successivamente come guarnizioni o incorporarle alle ricette, puoi valutare di tagliarle, affettarle, schiacciarle o ridurle in purea. Una volta congelate e poi scongelate, saranno più difficili da lavorare anche se la purea resta una soluzione. Le fragole più grandi possono essere congelate e scongelate in maniera più uniforme se prima vengono tagliate.
  4. 4
    Aggiungi dello zucchero o dello sciroppo. Questa tecnica consente di mantenere inalterato il sapore e la consistenza della frutta, anche se non tutti amano il risultato estremamente dolce. Se decidi per questo metodo, usa 100 g di zucchero per ogni chilo di fragole. In alternativa prepara uno sciroppo concentrato mescolando in parti uguali dello zucchero con acqua tiepida. Raffredda lo sciroppo in frigo e utilizzalo per ricoprire le fragole completamente[4] .
    • Anche se è più sensato aggiungere lo zucchero o lo sciroppo dopo averle travasate in un contenitore, valuta se è il caso o meno di adottare questo metodo prima di mettere le fragole nei vasetti, così saprai se lasciare dello spazio per lo sciroppo o zucchero.
  5. 5
    Decidi se utilizzare uno sciroppo con pectina (facoltativo). Si tratta di una buona soluzione se preferisci le fragole non dolcificate che conservino tutto il loro sapore e consistenza, cosa che non avviene con tecniche tipo l’essiccazione o l’aggiunta di altri ingredienti. Devi comprare della pectina in polvere e fare bollire dell’acqua. Ogni marca di pectina riporta quantitativi di acqua diversi per preparare lo sciroppo, ricordati che deve essere freddo prima di utilizzarlo sulle fragole.
  6. 6
    Metti le fragole in contenitori adatti alla conservazione in freezer. Quelli in plastica rigida e spessa vanno benissimo, ma assicurati che siano adatti al congelamento. In alternativa, affidati ai sacchetti di plastica con la chiusura ermetica. Non riempire eccessivamente il contenitore per evitare che le fragole si raggruppino in un’unica massa. Solitamente è consigliato lasciare un paio di centimetri di spazio sul bordo del contenitore per consentire l’espansione durante il congelamento.
    • Se decidi di surgelarle individualmente, senza zucchero o sciroppo, disponile su un vassoio o una teglia in maniera ben distanziata e lasciale nel freezer per alcune ore. Infine trasferiscile in un contenitore più compatto. In questo modo le fragole rimarranno divise fra loro e non formeranno un unico blocco congelato, consentendoti di prenderne solo la quantità necessaria.
  7. 7
    Scongela le fragole parzialmente prima di usarle. Toglile dal congelatore e mettile in frigo per diverse ore; se desideri accelerare il processo, riponile sotto l’acqua corrente fredda. Non usare il microonde o altri metodi di scongelamento perché renderanno le fragole molli e sgradevoli. Mangiale quando hanno ancora alcuni cristalli di ghiaccio sulla superficie dato che, completamente scongelate, risultano molli.
    • Il tempo esatto di scongelamento dipende dalla temperatura e dalle dimensioni della frutta. Un grande blocco congelato di fragole deve rimanere in frigo per tutta la notte o anche di più.
    Pubblicità

Consigli

  • Le fragole molli ma non ammuffite o marce possono essere usate per le preparazioni al forno oppure ridotte in purea e utilizzate come condimento per le macedonie[5] .
Pubblicità

Avvertenze

  • Un contatto eccessivo e prolungato della frutta con lo zinco e altri metalli può causare un decadimento più rapido[6] . Questo però è un problema che riguarda maggiormente lo stoccaggio e il commercio industriale rispetto alle cucine dei privati.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Capire Se un Avocado Non è Buono da Mangiare
Cuocere i Funghi Portobello
Spurgare le Melanzane
Determinare se i Funghi Sono Andati a MaleDeterminare se i Funghi Sono Andati a Male
Evitare che una Mela Tagliata Diventi Scura
Cuocere i Broccoli Surgelati
Mettere i Pomodori Verdi SottacetoMettere i Pomodori Verdi Sottaceto
Sbollentare le Patate
Cucinare la Zucca Bianca (Pattypan)
Aprire una Noce di Cocco
Cucinare il Bok Choy (Cavolo Cinese)
Cucinare la Zucca AmaraCucinare la Zucca Amara
Preparare il Purè di Patate Istantaneo
Fare Maturare i LimoniFare Maturare i Limoni
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 838 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Questa pagina è stata letta 26 838 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità