Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 682 volte
Originari della Persia, gli spinaci sono una delle verdure più usate in tutto il mondo. Il personaggio Braccio di Ferro è stato inventato per incoraggiare i più piccoli a mangiare gli spinaci, dato che fanno molto bene alla salute. Per mantenerli freschi, devi innanzitutto selezionare quelli della migliore qualità e poi conservarli al freddo in un contenitore asciutto e pulito. Puoi utilizzare gli spinaci in numerose ricette, dalla pasta ai frullati, per fare il pieno di vitamine A, C, E e K. Gli spinaci apportano solo pochissime calorie e appartengono alla categoria dei "super food" che rinforzano le difese immunitarie.[1]
Passaggi
Conservare gli Spinaci Freschi
-
1Avvolgi gli spinaci con la carta assorbente e mettili in un contenitore a chiusura ermetica. Se li conservi nel cassetto delle verdure del frigorifero possono durare fino a 10 giorni.[2]
- Usa un contenitore rigido e non un sacchetto per evitare che le foglie si schiaccino all'interno del frigorifero.[3]
- La carta assorbirà l'umidità e manterrà freschi gli spinaci.[4]
- Non metterli accanto a frutti che producono etilene, come mele e banane, altrimenti appassiranno prima del tempo. La vicinanza con una mela molto matura o un frutto marcio può fare andare a male velocemente gli spinaci.
-
2Conserva gli spinaci nella loro confezione originale o in un sacchetto di plastica asciutto se intendi mangiarli entro qualche giorno.[5]
- Assicurati che le foglie siano asciutte ed eventualmente tampona quelle umide con la carta assorbente.
- Inserisci un paio di fogli di carta assorbente nel sacchetto perché assorbano l'umidità in eccesso.[6]
-
3Conserva gli spinaci al freddo, ma senza congelarli. Valuta attentamente dove riporli in frigorifero perché le foglie si congeleranno se la temperatura è inferiore a 0 °C.
-
4Congela gli spinaci se vuoi che durino per diversi mesi. Se li conservi nel congelatore, possono durare fino a un anno.[9] Scottali nell'acqua bollente per un paio di minuti, quindi immergili nell'acqua gelata per lo stesso lasso di tempo in modo da bloccarne la cottura. Al termine scolali e strizzali con delicatezza tra le mani per eliminare l'acqua in eccesso, dopodiché prendi una manciata di foglie e arrotolale su se stesse formando una pallina. Avvolgi ciascuna pallina con la pellicola per alimenti e poi trasferiscila in un sacchetto per il freezer. Congela le porzioni e scongela solo la quantità necessaria quando sei pronto a usarli.
- Se intendi usare gli spinaci entro sei mesi, puoi evitare di sbollentarli prima di metterli nel congelatore. Ciononostante, tieni presente che, una volta scongelati, avranno una consistenza leggermente viscida, quindi sarà meglio cuocerli.[10]
- Se preferisci, dopo averli strizzati con delicatezza, puoi metterli direttamente in un sacchetto per alimenti senza formare le palline.[11]
- Metti il sacchetto sottovuoto oppure elimina quanta più aria possibile usando una cannuccia prima di chiuderlo.[12]
Pubblicità
Consumare gli Spinaci
-
1Mangiali entro 2-3 giorni dall'acquisto. Gli spinaci non durano a lungo dopo che sono stati colti e sono sicuramente più buoni mangiati freschi.[13]
- Puoi affettare le foglie e aggiungerle crude a una zuppa, a un sugo o alle verdure saltate in padella un paio di minuti prima di servirli.[14]
- Le foglie più piccole e tenere si possono mangiare crude in insalata.[15]
- A colazione, puoi abbinare gli spinaci alle uova e ad altre verdure salutari.[16]
- Gli spinaci congelati si possono usare per preparare salse, stufati e frullati.[17]
-
2Rimuovi i gambi prima di lavare gli spinaci. In alcuni casi possono essere duri, fibrosi e difficili da masticare.[18] Eliminali e usali per il compost o per preparare un buon brodo vegetale.[19]
- Piega le foglie a metà seguendo la venatura centrale, quindi afferra l'estremità del gambo e tiralo verso la punta della foglia.[20]
-
3Lava gli spinaci solo quando sei pronto a usarli. Risciacqua accuratamente le foglie prima di cuocerle o mangiarle crude in modo da rimuovere la terra e i possibili residui di pesticidi, dopodiché asciugale anche se intendi mangiarle cotte.
- Per lavare gli spinaci, immergili in una zuppiera piena d'acqua fredda e muovili con le mani. Lasciali in ammollo per un minuto, quindi scolali e ripeti i passaggi se sulle foglie noti ancora dei residui di terra.[21]
- Dovresti risciacquare gli spinaci anche se sulla confezione è scritto che sono già stati lavati. È meglio risciacquare anche quelli che provengono da agricoltura biologica perché potrebbero essersi sporcati durante il trasporto.[22]
- Puoi asciugare gli spinaci tamponandoli con un panno da cucina pulito o con la carta assorbente oppure puoi usare la centrifuga per l'insalata.[23]
Pubblicità
Comprare gli Spinaci
-
1Scegli quelli dalle foglie consistenti e di un bel colore verde brillante. Devono sembrare appena colte, sode e non appassite. Dato che gli spinaci che provengono dall'agricoltura tradizionale vengono generalmente trattati con una dose notevole di pesticidi, è meglio optare per quelli biologici.[24]
-
2Controlla i gambi delle foglie. Se sono sottili e flessibili, significa che le foglie sono piccole, tenere e giovani. Al contrario, i gambi grossi e fibrosi appartengono a foglie grosse, spesse e coriacee. Scegli il tipo di foglie in base alla ricetta che vuoi preparare.[28]
-
3Scarta i sacchetti di spinaci in cui c'è molta umidità.[31] Se c'è troppa acqua, gli spinaci possono marcire o andare a male velocemente.
- Assicurati che gli spinaci siano asciutti prima di acquistarli.
- Non lavare gli spinaci fino al momento dell'uso.
-
4Sii consapevole del fatto che gli spinaci freschi non sono necessariamente l'opzione migliore. Infatti, una volta colti perdono rapidamente il loro valore nutrizionale. Ecco perché quelli surgelati o in scatola vengono trattati non appena colti dalla pianta.[32]
- Gli spinaci surgelati o in scatola possono contenere più sostanze nutrienti e vitamine rispetto a quelli freschi se questi ultimi sono stati sottoposti a un lungo viaggio.[33]
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Sacchetto di plastica
- Frigorifero
- Contenitore di plastica
- Carta assorbente
- Colino
- Pellicola per alimenti (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://foodfacts.mercola.com/spinach.html
- ↑ http://www.thekitchn.com/we-tried-3-ways-to-store-salad-greens-and-heres-our-winner-tips-from-the-kitchn-211770
- ↑ http://www.thekitchn.com/we-tried-3-ways-to-store-salad-greens-and-heres-our-winner-tips-from-the-kitchn-211770
- ↑ http://www.thekitchn.com/we-tried-3-ways-to-store-salad-greens-and-heres-our-winner-tips-from-the-kitchn-211770
- ↑ http://www.thekitchn.com/we-tried-3-ways-to-store-salad-greens-and-heres-our-winner-tips-from-the-kitchn-211770
- ↑ http://www.thekitchn.com/we-tried-3-ways-to-store-salad-greens-and-heres-our-winner-tips-from-the-kitchn-211770
- ↑ http://news.psu.edu/story/211232/2005/03/18/storage-time-and-temperature-effects-nutrients-spinach
- ↑ http://news.psu.edu/story/211232/2005/03/18/storage-time-and-temperature-effects-nutrients-spinach
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/freezing/how-to-freeze-spinach
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/freezing/how-to-freeze-spinach
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/freezing/how-to-freeze-spinach
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/freezing/how-to-freeze-spinach
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/freezing/how-to-freeze-spinach
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://whatscookingamerica.net/Spinach.htm
- ↑ https://www.ewg.org/foodnews/dirty_dozen_list.php
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.hgtvgardens.com/freezing/how-to-freeze-spinach
- ↑ http://whatscookingamerica.net/Spinach.htm
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/how-to/choosing-stemming-cleaning-spinach.aspx
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/
- ↑ http://www.gettystewart.com/spinach-selecting-and-storing-fresh-spinach/