Scarica PDF Scarica PDF

I biscotti danno il loro massimo quando sono appena sfornati, ma talvolta è necessario conservarli per qualche giorno. Se hai resistito alla tentazione di mangiarli subito, puoi tenerli in un contenitore a chiusura ermetica insieme a un pezzo di pane, che li manterrà freschi più a lungo. Se vuoi conservarli per un lungo periodo, mettili in un sacchetto dotato di chiusura a zip e poi congelali.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Conservare i Biscotti in un Contenitore

  1. 1
    Lascia raffreddare completamente i biscotti dopo averli sfornati. Quando sono caldi rilasciano umidità nell'aria, quindi, chiudendoli subito all'interno di un contenitore, farebbero diventare gli altri biscotti mollicci. Nessuno vuole mangiare i biscotti molli, quindi è importante lasciarli raffreddare su un'ampia superficie piana, distanziati gli uni dagli altri, prima di trasferirli nel contenitore.[1]
    • La soluzione ideale è metterli a raffreddare su una griglia, ma in alternativa può andare bene anche una teglia, un vassoio o dei piatti.
  2. 2
    Trasferisci i biscotti in un contenitore a chiusura ermetica. Al chiuso saranno protetti dall'umidità e non diventeranno mollicci o eccessivamente friabili. Puoi usare un contenitore in plastica con il coperchio oppure un sacchetto per alimenti dotato di chiusura a zip, due soluzioni pratiche e poco costose. È meglio che siano della giusta misura per limitare la quantità d'aria e mantenere i biscotti freschi più a lungo.[2]
    • Se hai preparato diversi tipi di biscotti, conservali in contenitori separati altrimenti rischierai che quelli più morbidi rendano poco croccanti quelli più duri, mentre quelli morbidi si induriranno perché perderanno umidità.
    • Se vuoi usare un contenitore in plastica, assicurati che sia adatto per la conservazione degli alimenti.
    • Per i biscotti che per loro natura sono croccanti e duri è meglio usare un recipiente piccolo, come un barattolo di vetro, che contenga meno aria possibile.
  3. 3
    Separa gli strati di biscotti con la carta da forno. Se sono molti e devi sovrapporli nel contenitore, posiziona dei pezzi di carta da forno tra gli strati per evitare che si attacchino gli uni agli altri.[3]
    • Se non hai la carta da forno puoi usare la stagnola.
    • I biscotti glassati o molto morbidi andrebbero conservati in un unico strato, senza sovrapporli, per evitare che si rovinino.[4]
  4. 4
    Metti un pezzo di pane bianco nel contenitore per mantenere freschi i biscotti. Assorbirà l'umidità consentendo quindi che i biscotti si mantengano freschi e croccanti più a lungo. Aggiungi il pezzo di pane come ultimo elemento all'interno del contenitore o del sacchetto.[5]
    • Se non hai il pane in casa, puoi usare temporaneamente dei grissini, dei cracker o qualcosa di simile.
  5. 5
    Conserva i biscotti a temperatura ambiente. Quelli fatti in casa che hanno una consistenza morbida si manterranno freschi per 3 giorni, mentre quelli duri (o confezionati) dureranno fino a 2 settimane... ma se sono buoni probabilmente finiranno molto prima! Tieni il contenitore al riparo dalla luce diretta del sole.[6]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Congelare i Biscotti

  1. 1
    Lascia raffreddare i biscotti prima di trasferirli nei sacchetti per il freezer. Attendi finché non risultano freddi al tatto, altrimenti l'umidità che rilasciano mentre si raffreddano rimarrà intrappolata all'interno del sacchetto rendendo i biscotti mollicci. Usa sacchetti dotati di chiusura a zip; devono essere abbastanza grandi per consentirti di disporli in un unico strato.[7]
    • I sacchetti vanno sigillati, altrimenti i biscotti potrebbero assorbire gli odori degli altri alimenti presenti nel congelatore.
    • Se la ricetta prevede che i biscotti vadano glassati, congelali senza la glassa e poi aggiungila una volta scongelati. Ne beneficeranno sia l'aspetto sia il sapore.[8]
  2. 2
    Se è necessario, usa più di un sacchetto per poter disporre i biscotti in un unico strato. Utilizza diversi sacchetti sigillabili per evitare di doverli sovrapporre; in questo modo avrai la certezza che non si attacchino gli uni agli altri.[9]
  3. 3
    Conserva i biscotti nel congelatore. Possono durare anche per diversi mesi, ma con il passare del tempo perderanno sapore. È meglio mangiarli entro 5 mesi al massimo per riuscire a gustarli al meglio. Annota la data di confezionamento sui sacchetti usando un pennarello indelebile per sapere con certezza da quanto tempo li conservi nel congelatore.[10]
  4. 4
    Lascia scongelare i biscotti a temperatura ambiente per 15 minuti. Tirali fuori dal sacchetto di plastica e adagiali su un vassoio o su un piatto per farli intiepidire. Quando sono completamente scongelati, è il momento di divorarli.[11]
    • Se temi che mentre si scongelano si possano appoggiare degli insetti sui biscotti, coprili con un panno leggero.
    • Se vuoi scaldarli, puoi metterli nel microonde per una decina di secondi.
  5. 5
    Conserva i biscotti scongelati in un contenitore a chiusura ermetica e mangiali entro una settimana. Se hai deciso di scongelarli, è probabile che tu sia pronto a mangiarli velocemente, ma se dovessero avanzare, trasferiscili in un contenitore chiuso per preservarne più a lungo la consistenza e freschezza.[12]
    • Se dopo una settimana non li hai ancora mangiati, buttali via, soprattutto se contengono ingredienti altamente deperibili come uova o latticini.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Addensare la Panna Montata
Preparare la Panna con il Latte
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Mangiare i Pancake
Cuocere le Cupcake Senza Stampo
Raffreddare le Torte
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ross Canter
Co-redatto da:
Panettiere
Questo articolo è stato co-redatto da Ross Canter. Ross Canter è panettiere e cofondatore dell'attività Cookie Good a Santa Monica, in California. Dopo aver lavorato come sceneggiatore, ha deciso di coltivare la sua passione per la preparazione di dolci e, nel 2007, insieme a sua moglie Melanie, ha aperto Cookie Good, un'attività gestita da casa dedicata alla creazione di biscotti e altri dolci. Ross e Melanie hanno inaugurato la loro attuale panetteria nel 2014. Con oltre 15 anni di esperienza, Ross si dedica a realizzare biscotti di alta qualità dai sapori unici e aiutare le persone a godersi appieno il piacere di questi dolci. Questo articolo è stato visualizzato 31 194 volte
Categorie: Dolci
Questa pagina è stata letta 31 194 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità