Questo articolo è stato co-redatto da Andrea Lawson Gray. Andrea Lawson Gray è una chef privata e cofondatrice dell'attività Private Chefs of the SF Bay. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in gastronomia e storia culinaria messicana. Ha anche scritto l'acclamato libro di cucina "Celebraciones Mexicanas: History, Traditions, and Recipes".
Questo articolo è stato visualizzato 5 316 volte
Il cipollotto può dare un tocco in più a tantissimi piatti. È un ortaggio fresco e delizioso che, però, tende a marcire in fretta se non viene conservato in maniera appropriata. Puoi tenerlo nel frigorifero o sul davanzale. Per far sì che rimanga fresco a lungo devi accertarti di conservarlo correttamente.
Passaggi
Mettere i Cipollotti in Acqua nel Frigorifero
-
1Riempi un bicchiere o un barattolo alto con 3-5 cm di acqua. Usa un bicchiere o barattolo con una base pesante, in modo che rimanga in posizione verticale. L’acqua deve essere fredda o a temperatura ambiente, non calda.[1]
- Il bicchiere o barattolo deve essere abbastanza alto da poter contenere i cipollotti in posizione verticale. Per esempio, vanno bene un bicchiere da pinta o un barattolo grande.
-
2Metti i cipollotti in acqua dalla parte delle radici. In genere questi ortaggi vengono venduti con le radici, che possono essere usate per far sì che si mantengano freschi. Immergere le radici in acqua permette ai cipollotti di continuare a “bere”, il che li aiuta a rimanere freschi e sodi.[2]
- Se i cipollotti sono stati privati delle radici ma è stata lasciata la parte finale, immergere questa in acqua farà sì che crescano nuove radici.
-
3Copri i cipollotti e la parte superiore del contenitore con una busta di plastica. Per mantenere il livello di umidità adatto nel frigorifero, copri gli ortaggi con una busta di plastica. Puoi usare una busta per alimenti o una richiudibile, a seconda di quale hai a disposizione.[3]
- La cosa più semplice è riutilizzare la busta per alimenti che hai usato per portarli a casa.
-
4Stringi la busta di plastica intorno alla parte superiore del contenitore. Se li hai coperti con una busta per alimenti, puoi usare un elastico per stringerla intorno al contenitore. Se hai usato una busta richiudibile, puoi semplicemente chiudere la zip il più vicino possibile ai lati del contenitore.
- La busta di plastica non deve essere chiusa ermeticamente. Basta che un po’ di umidità “avvolga” i cipollotti. Se non ci fosse la busta, l’umidità scomparirebbe del tutto nel frigorifero.
-
5Metti il contenitore nel frigorifero. Posiziona il contenitore su un ripiano alto del frigorifero. Mettilo in un punto dove non possa essere urtato e dove sia stabile, in modo che rimanga dritto e che l’acqua non si rovesci nel frigorifero.
- Quando ti servirà un cipollotto, ti basterà tirare fuori il contenitore dal frigorifero, togliere la busta, prenderne uno, riporre la busta al suo posto e rimettere il contenitore nel frigorifero.
-
6Cambia l’acqua di tanto in tanto. Per mantenere freschi i cipollotti devi cambiare l’acqua regolarmente. Se non lo fai è possibile che la muffa si accumuli sulla superficie dell’acqua, facendoli marcire.[4]
- Quando cambi l’acqua, puoi anche sciacquare la parte da cui fuoriescono le radici. Così facendo eliminerai eventuali batteri o muffe che stanno crescendo sugli ortaggi.
Pubblicità
Mettere i Cipollotti sul Davanzale
-
1Scegli un contenitore. Conservare i cipollotti in acqua o nel terriccio a temperatura ambiente farà sì che questi continuino a crescere. Se vuoi tenerli nell’acqua avrai bisogno di un bicchiere o barattolo sufficientemente alto e pesante da poterli mantenere in posizione verticale. Se vuoi tenerli nel terriccio, avrai bisogno di un vaso da fiori che possa stare sul davanzale e che sia profondo almeno 15 cm.[5]
- I cipollotti conservati in acqua o nel terriccio sul davanzale durano a lungo. Scegli uno dei due metodi in base alla tua preferenza personale.
-
2Prepara il contenitore. Se hai scelto un bicchiere, riempilo con 3-5 cm di acqua. Come per il metodo del frigorifero, ciò permette alle radici di assorbire l’acqua e, quindi, di mantenere l’ortaggio idratato. Se hai scelto un vaso, riempilo con almeno 12-13 cm di terriccio. Così facendo puoi piantarli a una profondità che permetta loro di mantenersi in posizione verticale.[6]
-
3Metti i cipollotti in acqua o nel terriccio. Metti gli ortaggi nel contenitore pieno d’acqua dalla parte da cui fuoriescono le radici. Se invece hai deciso di piantarli nel terriccio, mettili dalla parte delle radici e poi schiaccia la terra intorno per far sì che rimangano in posizione verticale.
- Pianta i cipollotti nel terriccio a 5 cm di distanza l’uno dall’altro.[7]
-
4Posiziona il contenitore sul davanzale o in un altro luogo esposto alla luce del sole. Questi ortaggi hanno bisogno della luce solare per continuare a crescere. Metti il contenitore o il vaso in un punto esposto al sole per 6-7 ore al giorno.[8]
- A differenza dei cipollotti conservati nel frigorifero, quelli che ricevono la luce del sole continuano a crescere. Se conservati nel frigorifero, non crescono ulteriormente.
- Un davanzale esposto al sole in cucina è, in genere, un ottimo posto dove conservare i cipollotti. È anche un modo per ricordarsi di usarli nel momento in cui si sta cucinando qualcosa.
-
5Di tanto in tanto cambia l’acqua o annaffia il terriccio. Gli ortaggi conservati al di fuori del frigorifero necessitano di qualche attenzione. Per quanto riguarda i cipollotti conservati in acqua, accertati di cambiarla di tanto in tanto; ciò farà sì che non si accumuli muffa sulla sua superficie. Se hai scelto di conservare i cipollotti nel terriccio, accertati di annaffiarlo quando inizia a seccarsi.[9]
- I cipollotti vanno tenuti in un terriccio umido, non zuppo.
-
6Usa la parte verde ma lascia intatta quella da cui fuoriescono le radici. I cipollotti conservati fuori dal frigorifero continuano a crescere. Se ne hai bisogno, taglia la parte verde nuova con l’aiuto delle forbici, lasciando intatta quella bianca. Così facendo, continueranno a ricrescere a oltranza.
- Se alcune sezioni della parte verde sono diventate marroni e sono seccate, ti basta tagliarle o lasciarle. Una volta tagliata la parte verde, le punte tenderanno a diventare marroni e gli ortaggi getteranno nuovi germogli verdi.
Pubblicità
Avvolgere i Cipollotti in un Foglio di Carta Assorbente Umido
-
1Rimuovi l’eventuale involucro dai cipollotti. Spesso vengono venduti in confezioni di plastica o sono tenuti insieme con degli elastici. Rimuovi qualsiasi tipo di involucro, in modo che rimangano sfusi.
- Eliminando la confezione sarà più semplice prelevare la quantità di cui si ha bisogno; inoltre la possibilità che gli ortaggi si rovinino a causa dell’attrito con gli elastici sarà ridotta al minimo.
-
2Avvolgi i cipollotti in un foglio di carta assorbente umido. Perché rimangano sodi è bene mantenerli umidi. Avvolgerli in un foglio di carta assorbente leggermente bagnato farà sì che questi ricevano l’umidità di cui hanno bisogno senza però bagnarli al punto da iniziare a marcire.[10]
- Per accertarti che il foglio di carta assorbente non sia troppo bagnato puoi avvolgerli in un foglio di carta asciutto e spruzzarci sopra un po’ d’acqua.
-
3Metti i cipollotti con il foglio di carta assorbente in una busta di plastica. Perché restino umidi, è bene riporli in una busta di plastica. Così facendo l’umidità creata dal foglio di carta assorbente bagnato non si disperderà nel frigorifero.
- Puoi posizionare la busta di plastica attorno ai cipollotti in maniera morbida. Non serve che sia chiusa ermeticamente.
-
4Metti la busta nel frigorifero. Lo scomparto della verdura è il posto migliore dove conservare questi ortaggi. Tuttavia, dal momento che li hai messi nella busta di plastica, puoi riporli in qualsiasi punto del frigorifero.
- Quando usi un cipollotto, accertati di riumidificare il foglio di carta assorbente se noti che nel frattempo si è asciugato. Poi metti quelli rimasti nella busta di plastica e riponi il tutto nel frigorifero.
Pubblicità
Consigli
- Puoi anche piantare i cipollotti nel tuo orto o giardino. Quando ne avrai bisogno, potrai semplicemente tagliare la parte verde e lasciare che quella delle radici ricresca.
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-scallion-145134
- ↑ https://www.cooksillustrated.com/how_tos/5745-keeping-scallions-fresh
- ↑ http://www.thekitchn.com/the-best-way-to-store-scallion-145134
- ↑ https://www.cooksillustrated.com/how_tos/5745-keeping-scallions-fresh
- ↑ http://strongertogether.coop/fresh-from-the-source/growing-your-own-food/growing-green-onions-without-a-garden
- ↑ http://strongertogether.coop/fresh-from-the-source/growing-your-own-food/growing-green-onions-without-a-garden
- ↑ http://strongertogether.coop/fresh-from-the-source/growing-your-own-food/growing-green-onions-without-a-garden
- ↑ http://strongertogether.coop/fresh-from-the-source/growing-your-own-food/growing-green-onions-without-a-garden
- ↑ http://strongertogether.coop/fresh-from-the-source/growing-your-own-food/growing-green-onions-without-a-garden