Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 846 volte
Il fumo può macchiare notevolmente i denti. Infatti, i fumatori presentano un tasso di scolorimento (da moderato a grave) molto più alto rispetto alle persone che non fumano [1] . Il tabacco causa macchie gialle difficili da rimuovere con il solo spazzolino. Questo succede perché la nicotina e il catrame che si trovano nelle sigarette penetrano nei minuscoli fori dello smalto [2] . Per mantenere i denti bianchi pur fumando, bisogna intervenire con prontezza per curarne l'igiene e anche impegnarsi a eliminare le macchie che si sono ormai fissate.
Passaggi
-
1Lavati i denti. Lavarsi i denti è importante per avere una corretta igiene orale in qualunque caso, ma lo è in particolar modo per un fumatore affinché possa mantenerli bianchi. Lavali due o tre volte al giorno assicurandoti di spazzolarli per almeno due minuti alla volta [3] . Usa un dentifricio sbiancante se desideri renderli ancora più bianchi.
- I fumatori tendono ad avere un'igiene orale meno corretta e sono maggiormente predisposti a soffrire di patologie periodontali. È dunque importante prendersi l'impegno di mantenere la bocca sana e focalizzarsi su questo obiettivo [4] . Oltre a ridurre il rischio di contrarre patologie orali come la parodontite, spazzolare i denti li rende più bianchi.
- Cerca di lavarteli subito dopo aver fumato. In questo modo eliminerai velocemente il catrame e le altre sostanze chimiche che si sono depositate sui denti, evitando che si fissino.
-
2Prova a usare un dentifricio studiato per fumatori. Esistono infatti dentifrici appositamente pensati per le persone che fumano. Contengono più ingredienti abrasivi (come bicarbonato di sodio o ossido di alluminio) rispetto a quelli normali. Questo aiuta a rimuovere il catrame e la nicotina che si sono fissati sui denti [5] [6] .
- Dal momento che questi dentifrici contengono più sostanze abrasive, possono deteriorare prima lo smalto. Se temi di rovinarlo, prova a usare questo tipo di prodotto solo di tanto in tanto e continua a utilizzare regolarmente il tuo solito dentifricio.
-
3Usa un collutorio anti-catrame studiato per fumatori. Si tratta di un prodotto specifico la cui funzione è quella di ridurre il catrame e le sostanze chimiche che restano in bocca dopo aver fumato. Questo tipo di collutorio è stato ideato affinché venga usato ogni volta che si finisce di fumare una sigaretta [7] .
- Usare un collutorio normale non manterrà i denti bianchi, ma migliorerà la salute della bocca in generale. Utilizzalo se non dovessi riuscire a comprare un collutorio per fumatori. Assicurati solo di sceglierne uno che abbia effettivamente proprietà terapeutiche per combattere la gengivite e che al tempo stesso rinfreschi l'alito. Evita invece i collutori esclusivamente finalizzati a rendere l'alito fresco. Distinguere fra i due prodotti è facile: i collutori con finalità terapeutica contengono fluoro e sostanze antimicrobiche [8] .
-
4Usa il filo interdentale. È importante utilizzare il filo interdentale prima di andare a dormire o dopo essersi lavati i denti. Oltre a migliorare l'igiene orale in generale, aiuta anche a rimuovere nicotina e catrame. In questo modo diminuirai il rischio di macchiare le aree fra i denti.
- Scegli il filo interdentale che preferisci. Non importa quale tipo di prodotto usi: quel che conta è impiegarlo correttamente per pulire le zone che si trovano fra i denti [9] .
- Usa il filo interdentale una volta al giorno. Non importa quando, l'importante è farlo.
-
5Vai regolarmente dal dentista. I fumatori dovrebbero andare dal dentista più spesso rispetto a chi non fuma. Consulta il tuo dentista per determinare con quale frequenza ritiene che tu debba farti visitare [10] .
- In occasione delle visite di routine, il dentista pulirà a fondo i denti. Questo trattamento dovrebbe rimuovere le macchie meno evidenti e attenuare quelle più profonde.
- Se ti interessa, il tuo dentista può anche darti delucidazioni sul fumo, sulle sue conseguenze e su come smettere. Per esempio, ti spiegherà gli effetti collaterali che ha sull'igiene orale di una persona.
Pubblicità
-
1Pulisci i denti con il bicarbonato di sodio. Il gusto del bicarbonato non è dei migliori, ma dovresti provarci per il bene dei tuoi denti. Spazzolarli con il bicarbonato inciderà sostanzialmente sul colore dei denti e li renderà più bianchi.
- Come fare? Cospargi del bicarbonato sullo spazzolino e lavati i denti come al solito.
- Non lasciare il bicarbonato sui denti per troppo tempo e non spazzolarli con eccessivo vigore. Se il bicarbonato rimane a lungo sui denti o viene strofinato con troppa forza, rischi di erodere lo smalto, facendo più male che bene [11] .
-
2Usa una miscela a base di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata. Versa qualche goccia di acqua ossigenata su una manciata di bicarbonato fino a ottenere una pasta. Usala come se fosse un dentifricio. L'acqua ossigenata potenzia le proprietà sbiancanti del bicarbonato, offrendo così un risultato migliore [12] .
- Dal momento che questa miscela può essere piuttosto abrasiva, andrebbe usata solo per qualche giorno. Poi, interrompi il trattamento per diversi mesi. Ciò ti assicurerà di non danneggiare lo smalto.
-
3Utilizza prodotti sbiancanti da banco. Il più semplice da usare è il dentifricio sbiancante, che può essere applicato come un normale dentifricio. Tuttavia, esiste un'ampia gamma di prodotti sbiancanti. In genere sono disponibili sotto forma di gel, strisce o liquidi da applicare con una mascherina [13] . Sono molto efficaci per eliminare le macchie causate dal fumo [14] .
- I gel e i liquidi sbiancanti vanno usati con moderazione, mentre le strisce possono essere applicate regolarmente.
-
4Prova a sbiancare i denti con prodotti che hai in casa. Esistono svariati prodotti naturali considerati efficaci per rendere i denti bianchi. Ne sono un esempio la buccia di banana, le fragole e l'aceto di mele. Puoi anche fare dei risciacqui con l'olio di cocco [15] .
- Vuoi usare le fragole? Prendine una manciata e schiacciale, quindi mescolale con del bicarbonato di sodio. Applica la miscela come se fosse un dentifricio. Questo rimedio può dare buoni risultati grazie all'acido malico che si trova nelle fragole.
- Sfrega la parte interna della buccia di banana sui denti per sbiancarli. La parte interna della buccia contiene minerali che fanno bene ai denti.
- Mescola una parte di aceto di mele con tre parti di acqua, quindi aggiungi la miscela al dentifricio che usi abitualmente. Spazzola i denti come al solito. L'efficacia del dentifricio diventerà maggiore grazie alle proprietà sbiancanti dell'aceto di mele.
- Per quanto riguarda l'olio di cocco, misurane un cucchiaio e usalo per fare risciacqui dalla durata massima di 15 minuti. Per abituarti alla presenza dell'olio di cocco, all'inizio potrebbe essere necessario fare risciacqui più brevi. Bisogna anche concentrarsi per assicurarsi di non ingerirlo. Questo procedimento aiuta a stimolare la produzione di saliva e a eliminare i batteri dalla bocca.
-
5Fai uno sbiancamento professionale. Questo trattamento è molto efficace per liberarsi delle macchie. La pulizia cosmetica può rimuovere più imperfezioni rispetto a una normale detartrasi [16] . È possibile realizzarla fra una seduta di igiene dentale e l'altra, ma non va eseguita in sostituzione di questo trattamento.
- Lo sbiancamento professionale si serve di sostanze chimiche piuttosto aggressive. Dopo questo trattamento i denti saranno particolarmente sensibili per qualche tempo.
-
6Smetti di fumare [17] . È questo il metodo più efficace in assoluto per eliminare le macchie, ma non è sicuramente il più semplice. Se smetti di fumare, le macchie lasciate dalla nicotina e dal catrame dovrebbero svanire nel tempo.
- Se vuoi smettere di fumare, prova a chiedere aiuto. Il fumo causa dipendenza, quindi ti torneranno utili tutte le risorse e tutto il supporto che riuscirai a trovare.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://bmcpublichealth.biomedcentral.com/articles/10.1186/1471-2458-5-27
- ↑ http://www.smilebrilliant.com/articles/tobacco-stains-on-teeth
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/healthy-teeth-14/brushing-teeth-mistakes
- ↑ http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1600-0528.1989.tb00626.x/abstract
- ↑ http://citeseerx.ist.psu.edu/viewdoc/download?doi=10.1.1.595.2264&rep=rep1&type=pdf
- ↑ https://www.dentalhealth.org/tell-me-about/topic/sundry/smoking-and-oral-health
- ↑ http://nicorinse.co.uk
- ↑ http://www.ada.org/en/science-research/ada-seal-of-acceptance/product-category-information/mouthrinses
- ↑ http://www.ada.org/en/science-research/ada-seal-of-acceptance/product-category-information/floss-and-other-interdental-cleaners
- ↑ https://www.dentalhealth.org/tell-me-about/topic/sundry/smoking-and-oral-health
- ↑ http://now.tufts.edu/articles/what-causes-discolored-teeth-and-there-any-way-cure-or-prevent-staining
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/beauty/diy-teeth-whitening
- ↑ http://www.elementsdatabase.com/the_chemistry_of_teeth_whitening.php
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22547725
- ↑ http://www.womenshealthmag.com/beauty/diy-teeth-whitening
- ↑ http://www.smilebrilliant.com/articles/tobacco-stains-on-teeth
- ↑ http://www.smilebrilliant.com/articles/tobacco-stains-on-teeth