Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 466 volte
A nessuno piace affondare la mano in una ciotola piena di popcorn e scoprire che sono diventati molli e gommosi. Fortunatamente, basta poco per preparare dei popcorn che rimangano soffici e croccanti per diversi giorni. Una volta pronti, trasferiscili in un contenitore ermetico e condiscili solo pochi istanti prima di mangiarli.
Passaggi
-
1Fai scoppiare i popcorn, ma non condirli. Puoi usare i fornelli o il forno a microonde. In ogni caso, una volta pronti, non aggiungere alcun condimento, nemmeno il sale. Non solo il burro o gli aromi, anche il sale può renderli molli e gommosi.
Suggerimento: i popcorn già aromatizzati che vanno fatti scoppiare nel microonde rimarranno buoni al massimo per un paio di giorni.
-
2Lascia raffreddare completamente i popcorn. Devi attendere che rilascino l'umidità in eccesso, altrimenti rimarrà intrappolata all'interno del contenitore e li farà diventare molli. Assicurati che si siano raffreddati del tutto prima di trasferirli nel contenitore prescelto.[1]
- I popcorn si raffredderanno velocemente. Se sei di fretta, puoi sparpagliarli su una teglia in modo che si raffreddino in tempi ancora più rapidi.
-
3Trasferisci i popcorn in un contenitore ermetico. Quando si sono raffreddati, mettili in un contenitore in vetro o plastica. Assicurati che non rimanga molto spazio vuoto, altrimenti i popcorn diventeranno stantii più velocemente. Se è possibile, riempi il contenitore fino all'orlo in modo che non contenga troppa aria.[2]
- Se non hai un contenitore rigido in vetro o in plastica, puoi usare un sacchetto per alimenti richiudibile. Fai uscire quanta più aria possibile prima di sigillarlo.
-
4Conserva i popcorn a temperatura ambiente per un massimo di due settimane. Se non hai aggiunto sale, burro o altro tipo di condimento, i popcorn si manterranno buoni almeno per una settimana. Non metterli in frigorifero per evitare che ne assorbano l'umidità e diventino velocemente stantii.[3]
- Se hai comprato i popcorn già fatti e desideri conservare quelli avanzati, controllali ogni due giorni per assicurarti che siano ancora soffici e croccanti. Dato che vengono venduti già salati o aromatizzati, tenderanno a diventare gommosi entro pochi giorni.
-
5Condisci i popcorn solo pochi istanti prima di mangiarli. Se ti piacciono in versione classica, puoi usare il sale e il burro fuso. Se hai voglia di sperimentare sapori nuovi, puoi aggiungere un po' di miele al burro prima di versarglielo sopra a filo. Se ti piacciono i sapori piccanti, puoi usare il peperoncino. Se invece preferisci uno snack più salutare a basso contenuto di sodio, puoi usare il lievito alimentare a scaglie (o lievito nutrizionale) che è sapido per natura e ha anche un piacevole retrogusto di formaggio.[4]
- Se appartieni alla categoria dei golosi, puoi condire i popcorn con uno sciroppo al caramello o al cioccolato.
Pubblicità
-
1Preriscalda il forno a 120 °C e sparpaglia i popcorn su una teglia. Usa una teglia da forno con i bordi alti per non rischiare di fare cadere i popcorn. Versa i popcorn divenuti stantii all'interno della teglia e sparpagliali.[5]
- Assicurati che i popcorn siano disposti in un unico strato.
Suggerimento: se i popcorn da recuperare sono molti, riscaldali un po' alla volta.
-
2Scalda i popcorn per 5 minuti. Metti la teglia nel forno caldo e lascia rinvenire i popcorn. Dopo 5 minuti, controlla se sono diventati croccanti.[6]
- Se non sono ancora croccanti come dovrebbero, lasciali nel forno un minuto in più e poi controllali di nuovo.
-
3Condisci i popcorn prima di mangiarli. Se sono al naturale, insaporiscili con il burro fuso e il sale o con un condimento a tua scelta. Per esempio, puoi cospargerli con formaggio in polvere, zucchero aromatizzato alla cannella o curry, a seconda dei tuoi gusti.[7]
- A questo punto i popcorn vanno mangiati il prima possibile, dato che a lungo andare i condimenti li renderanno di nuovo mollicci.
Pubblicità
-
1Versa l'olio in una padella con il fondo spesso e aggiungi 2 chicchi di mais. Metti la padella sul fornello e versaci dentro 2 cucchiai (30 ml) di olio di semi. Aggiungi anche 2 chicchi di mais, dopodiché copri la padella con il coperchio.[8]
- Se è possibile, usa un coperchio di vetro per poter vedere i chicchi di mais che scoppiano. Se non hai un coperchio di vetro, dovrai affidarti all'udito per capire quando i chicchi di mais avranno terminato di scoppiare.
-
2Accendi il fornello a fiamma medio-alta e attendi che i chicchi di mais scoppino. Saprai che l'olio è sufficientemente caldo quando vedrai o sentirai che almeno uno dei due chicchi presenti in padella è scoppiato. Non sollevare frequentemente il coperchio per evitare di disperdere il calore.[9]
-
3Versa 100 g di chicchi di mais in padella e riposiziona il coperchio. Sollevalo con cautela per versare i chicchi di mais nell'olio caldo, poi fai roteare delicatamente la padella per ricoprirli con l'olio. Rimetti il coperchio sulla padella.[10]
Suggerimenti: se vuoi usare più di 100 g di chicchi di mais, falli scoppiare un po' alla volta, anziché metterli tutti in padella contemporaneamente.
-
4Muovi la padella sul fornello per 2-4 minuti per fare scoppiare tutti i chicchi di mais. Falla roteare con delicatezza per tenere i chicchi di mais in movimento in modo che non si brucino. Dopo 1-2 minuti, sentirai che inizieranno a scoppiare. A quel punto, entro un paio di minuti dovrebbero scoppiare quasi tutti.[11]
-
5Presta attenzione al tempo trascorso tra gli scoppiettii. Rimuovi la padella dal fuoco quando senti che trascorrono 3 secondi tra uno scoppiettio e l'altro. Fai roteare la padella, dovresti sentire che sono rimasti solo pochi chicchi interi. Gli scoppiettii dovrebbero avvenire a un ritmo più lento, dato che la maggior parte dei chicchi si saranno già trasformati in popcorn. Spegni il fuoco quando senti uno scoppiettio ogni 3 secondi circa.[12]
- Fai attenzione quando rimuovi il coperchio, dato i chicchi di mais ancora interi potrebbero scoppiare.
Pubblicità
Consigli
- I chicchi di mais possono durare anche fino a due anni se li conservi in un luogo asciutto a temperatura ambiente.[13]
Avvertenze
- I popcorn si possono conservare nel congelatore, ma rimarranno duri anche una volta scongelati.
- Non usare i sacchetti di carta per il pane per fare scoppiare i chicchi di mais nel microonde perché possono essere costituiti da materiali riciclati infiammabili.[14]
Cose che ti Serviranno
Conservare i Popcorn Fatti in Casa
- Contenitore ermetico
Recuperare i Popcorn Stanti
- Teglia da forno con i bordi alti
Preparare i Popcorn sui Fornelli
- Padella con il fondo spesso dotata di coperchio
- Bilancia e cucchiaio
Riferimenti
- ↑ https://www.healthylittlefoodies.com/homemade-popcorn/
- ↑ https://www.popcorn.org/Snack/Preparing-Perfect-Popcorn
- ↑ https://www.healthylittlefoodies.com/homemade-popcorn/
- ↑ https://www.thekitchn.com/5-fabulous-ways-to-flavor-your-popcorn-227616
- ↑ https://www.thekitchn.com/yes-you-can-use-leftover-popcorn-240539
- ↑ https://www.thekitchn.com/yes-you-can-use-leftover-popcorn-240539
- ↑ https://www.thekitchn.com/yes-you-can-use-leftover-popcorn-240539
- ↑ https://www.healthylittlefoodies.com/homemade-popcorn/
- ↑ https://www.healthylittlefoodies.com/homemade-popcorn/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-pop-popcorn-on-the-stov-139240
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-pop-popcorn-on-the-stov-139240
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-pop-popcorn-on-the-stov-139240
- ↑ https://www.stilltasty.com/fooditems/index/18041
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/microwave-ovens-and-food-safety/ct_index