Scarica PDF Scarica PDF

Non è affatto facile mantenere caldo il cibo che hai preparato e impacchettato al mattino per il pranzo; è fondamentale usare dei contenitori termici, ma è opportuno saperli utilizzare correttamente. Ci sono anche alcuni trucchi che puoi sfruttare per riporre gli alimenti freddi e caldi nella medesima borsa del pranzo. Se continui ad avere dei problemi o vuoi solo capire per quanto tempo il thermos mantiene la temperatura, puoi eseguire un semplice test.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Usare un Contenitore Termico

  1. 1
    Riempi il recipiente con acqua bollente per scaldarlo. Aspetta dieci minuti affinché la temperatura interna del thermos aumenti.[1] [2] Questa fase permette di mantenere gli alimenti caldi fino all'ora di pranzo.
    • Trascorsi 10 minuti, togli l'acqua.
  2. 2
    Inserisci le pietanze nel contenitore.[3] Scaldale prima nel microonde o sul fornello fino alla temperatura di ebollizione (100 °C); in questo modo, ti assicuri che non siano fredde nel momento in cui devi mangiarle.[4]
    • Ricorda che consumerai il pasto alcune ore più tardi e non subito, vale quindi la pena scaldarlo molto, oltre la temperatura ideale.
  3. 3
    Chiudi bene il recipiente termico. Procedi immediatamente, non appena hai travasato il cibo, per sigillare all'interno il calore; assicurati di serrare bene il coperchio, per evitare che il calore si disperda.[5] [6]
    • Se si tratta del pranzo di tuo figlio, ricordagli di chiedere aiuto al momento di aprire il recipiente; non avvitare il coperchio in maniera parziale solo per permettere al bambino di aprirlo da solo.
  4. 4
    Non aprire il thermos fino all'ora di pranzo. Mantieni il recipiente ben serrato finché non giunge l'ora di consumarne il contenuto; se togli il tappo solo per controllare la temperatura interna, disperdi parte del calore e le pietanze potrebbero raffreddarsi.[7]
    • Se stai preparando il pranzo per tuo figlio, raccomandagli di mantenere il thermos sigillato fino al momento del pasto.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Impacchettare Alimenti Caldi e Freddi Insieme

  1. 1
    Usa una borsa termica per il pranzo. Per accertarti che i cibi caldi restino tali e quelli freddi non aumentino di temperatura, devi riporre tutto il pasto in una borsa termica.[8] [9]
    • Evita i sacchetti di carta, perché tale materiale non fornisce alcun isolamento; questo significa che il cibo non sarà caldo o freddo come desideri al momento del pranzo.
  2. 2
    Avvolgi il thermos in un tovagliolo o nella carta da cucina. Questo piccolo "trucco" ti assicura che mantenga la temperatura e allo stesso tempo fornisce qualche strato in più di protezione per i cibi freddi; verifica che il contenitore termico sia ben coperto.[10]
    • Si consiglia di usare un elastico per tenere fermo il tovagliolo o i fogli di carta da cucina.
  3. 3
    Riponi le pietanze calde da un lato e quelle fredde dall'altro. Cerca di mantenerle separate al meglio. Inserisci il thermos nell'estremità opposta rispetto a quella in cui metti i cibi freddi e frapponi fra i due elementi degli oggetti dalla temperatura ambiente, come le posate o i tovaglioli.[11]
    • Se stai preparando il pranzo di tuo figlio, insegnagli a mantenere il contenuto della borsa esattamente come lo hai disposto, altrimenti le pietanze calde si raffreddano.
  4. 4
    Usa un separatore per tenere divisi i cibi con temperature diverse. Se la borsa termica è dotata di elemento divisorio, sfruttalo per evitare che i piatti caldi e freddi entrino in contatto diretto; alla fine chiudi il contenitore.[12]
    • Se non hai un separatore, puoi utilizzare un pezzo di cartone tagliato su misura.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Testare la Capacità del Recipiente di Trattenere il Calore

  1. 1
    Scalda il cibo fino a 100 °C. Ricorda che gli alimenti che inserisci nel thermos dovrebbero trovarsi al punto di ebollizione; per questo test ti basta scaldare un po' d'acqua.[13]
    • Scalda le pietanze o l'acqua nel microonde o in un tegame sul fornello finché il liquido non bolle.
    • Se hai un termometro per alimenti, puoi usarlo per accertarti che il cibo abbia raggiunto i 100 °C.
  2. 2
    Trasferisci gli alimenti nel thermos già caldo. Versa l'acqua o il cibo nel contenitore termico che hai provveduto a riscaldare come descritto nella prima sezione dell'artico; metti il coperchio e serralo per intrappolare il calore.[14]
    • Dovresti sempre preriscaldare il thermos riempiendolo con acqua bollente e lasciandolo riposare per 10 minuti circa; svuotalo e aggiungi immediatamente gli alimenti o l'acqua bollente.
  3. 3
    Prendi nota dell'ora e determina quanto tempo vuoi aspettare. Annota il momento in cui riempi e sigilli il thermos per eseguire il test. Valuta quanto tempo trascorre di solito dal momento in cui prepari il pranzo a quello in cui tu o tuo figlio consumate il pasto.[15]
    • Ad esempio, se impacchetti in genere gli alimenti alle 7:30 e li mangi alle 12:30, dovresti aspettare 5 ore per capire se il contenitore è adatto.
  4. 4
    Trascorso il tempo che hai stabilito, controlla il contenuto. Dopo aver atteso tutto il tempo che trascorre di solito tra la preparazione degli alimenti e il pranzo, apri il thermos e verifica la temperatura.[16]
    • Se l'acqua o il cibo è ancora caldo, significa che il thermos è in grado di svolgere correttamente la sua funzione; in caso contrario, dovresti procurarti un altro contenitore termico o riprovare scaldando l'acqua o l'alimento a una temperatura maggiore.
    • Se hai un termometro da cucina, puoi anche misurare la temperatura, per assicurarti che sia intorno ai 60 °C. Se noti una differenza pari a uno o due gradi, non hai nulla da temere; tuttavia, se la temperatura è notevolmente inferiore (ad esempio 38 °C), il cibo non è sicuro da mangiare.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Cuocere il Riso Parboiled
Preparare la Farina d'Avena
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Preparare dei Pancake Proteici
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Preparare il Burro con il Latte Fresco
Aprire una Scatoletta senza ApriscatoleAprire una Scatoletta senza Apriscatole
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 42 068 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 42 068 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità