Scarica PDF Scarica PDF

L'abbronzatura spray si sta imponendo sempre di più perché consente di ottenere un bel colorito dorato senza che sia necessario esporsi al sole per periodi prolungati. È anche un metodo semplice e veloce, in quanto la durata del trattamento non supera i 10-20 minuti. Dal momento che il ricambio cellulare della pelle avviene molto velocemente, l'abbronzatura spray dura soltanto 10 giorni circa, quindi bisogna ripetere l'applicazione più o meno ogni due settimane allo scopo di mantenerla per tutta l'estate. Adotta le seguenti abitudini prima e dopo l'applicazione per avere un'abbronzatura perfetta il più a lungo possibile.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Assicurarsi un'Abbronzatura Duratura

  1. 1
    Esfolia la pelle quotidianamente nei tre giorni che precedono la sessione di abbronzatura spray. Immagina che l'epidermide sia una parete di casa e l'abbronzatura spray un barattolo di pittura. È possibile stendere la pittura direttamente sul muro senza prepararlo in alcun modo, ma così sarà difficile ottenere un buon risultato. Se invece ti prendi tutto il tempo necessario per preparare la parete alla tinteggiatura (per esempio riparando i fori, carteggiando le zone ruvide, usando un primer e via dicendo), ti assicurerai che la nuova mano di pittura sia perfetta. Bisogna preparare la pelle allo stesso modo prima della seduta con lo spray affinché il risultato finale sia impeccabile e duri il più a lungo possibile [1] .
    • Esfolia la pelle sotto la doccia quotidianamente per almeno tre giorni prima dell'applicazione usando uno scrub e una spugna.
    • Fai la ceretta (se necessario) almeno 24 ore prima di applicare lo spray.
  2. 2
    Vai all'appuntamento con la pelle pulita. L'ideale sarebbe farsi la doccia ed esfoliare la pelle circa otto ore prima dell'appuntamento al solarium. Se necessario, puoi applicare una crema idratante leggera all'uscita dalla doccia, ma non usare prodotti pesanti o densi il giorno della seduta [2] .
    • Se ti fai la doccia ed esfoli la pelle otto ore prima dell'appuntamento, l'epidermide potrà raggiungere il pH perfetto in vista del trattamento.
  3. 3
    Scegli con cura i vestiti e le scarpe che indosserai per l'appuntamento al solarium. Gli indumenti e le calzature che indosserai subito dopo il trattamento possono causare numerosi problemi con l'abbronzatura qualora non facessi attenzione. Devi evitare qualsiasi capo con spalline (reggiseni inclusi) per non lasciare antiestetici segni sul corpo [3] .
    • I vestiti in cotone leggero dalla tenuta morbida e senza spalline sono la migliore opzione per tornare a casa in seguito all'appuntamento.
    • I sandali sono invece le calzature perfette, ma fai attenzione per evitare che il cinturino o le fasce lascino segni sui piedi.
    • Se il cinturino o le fasce dovessero lasciare segni sui piedi, puoi esfoliare la pelle fino a rendere omogeneo il colore.
  4. 4
    Evita di usare deodoranti, fondotinta e lozioni. Il giorno dell'appuntamento è bene evitare prodotti come deodoranti, fondotinta e lozioni dense o pesanti. Se proprio non potessi farne a meno, assicurati che l'estetista del centro ti dia delle salviette per rimuovere ogni residuo di prodotto prima che venga applicato lo spray [4] .
    • Questi prodotti creano uno strato sull'epidermide che impedirà allo spray di penetrare. Di conseguenza, quando verranno eliminati, le zone sulle quali erano stati applicati risulteranno più chiare rispetto alla pelle circostante.
    • Non dovresti avere problemi con il trucco occhi, per cui non è necessario rimuoverlo prima di applicare lo spray.
  5. 5
    In seguito alla seduta, per qualche ora indossa la biancheria intima di carta che ti viene data dal centro estetico. Certo, non è il massimo, ma indossarla ne vale la pena per ottenere un'abbronzatura perfetta. Usare la biancheria normale potrebbe lasciare segni nei punti in cui l'elastico entra a contatto con la pelle. Dal momento che l'obiettivo dell'abbronzatura spray è garantire un risultato uniforme e privo di segni, la mancata adozione di questo accorgimento sarebbe controproducente [5] .
  6. 6
    Chiedi all'estetista cosa fare subito dopo l'applicazione. Gli spray non agiscono tutti nello stesso modo. Alcuni richiedono più tempo di altri per fissarsi. È importante chiedere all'estetista che ha applicato il prodotto quali istruzioni specifiche bisogna seguire per il tipo di trattamento realizzato [6] .
    • Una volta che ti saranno state date tutte le indicazioni del caso, assicurati di seguirle alla lettera. Se devi fare qualcosa a un determinato orario, imposta una sveglia sul cellulare per non dimenticartene.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Mantenere un'Abbronzatura Perfetta

  1. 1
    Fai correttamente la doccia in seguito all'applicazione. In alcuni casi bisogna lavarsi nel giro di poche ore dal trattamento, mentre in altri occorre aspettare fino al giorno dopo. Tutto dipende dal tipo di prodotto applicato. Ad ogni modo, per la prima doccia che ti farai in seguito all'applicazione dello spray dovrai usare dell'acqua tiepida anziché calda. Conviene anche utilizzare prodotti leggeri e naturali per cercare di far durare il più a lungo possibile l'abbronzatura [7] .
    • Durante la prima doccia usa un detergente dal pH basico.
    • Evita i detergenti pieni di ingredienti aggiunti (come quelli idratanti), in quanto lasciano residui sulla pelle.
    • Idratati dopo la doccia applicando una crema leggera a base di acqua. Come ti è stato consigliato nel caso del detergente, evita le creme con oli o altri ingredienti aggiunti.
  2. 2
    Applica del talco per bambini per ridurre la sudorazione subito dopo la seduta. Non vorrai di certo spendere soldi per l'abbronzatura e poi vederla andare immediatamente via a causa del sudore! Il talco per bambini è un buon prodotto per aiutarti a controllare la sudorazione subito dopo l'applicazione dello spray. Non solo ti permetterà di ridurre il sudore, contribuirà anche a mantenere intatto il prodotto applicato [8] .
    • È bene applicare il talco sulla scollatura, sotto le ascelle, sulle ginocchia e sul retro delle gambe per ridurre immediatamente il rischio che l'abbronzatura si sbiadisca a causa della sudorazione.
  3. 3
    Fai la doccia con acqua tiepida o fredda ogni volta che puoi. È preferibile che l'acqua sia il più fredda possibile. Questo non solo aiuta a far durare più a lungo l'abbronzatura, evita anche che diventi disomogenea.
    • Dopo l'applicazione dello spray conviene anche fare docce brevi anziché bagni lunghi.
    • Quando ti asciughi all'uscita dalla doccia, tampona la pelle anziché strofinarla.
  4. 4
    Esfolia determinate zone della pelle ogni due giorni circa. Alcune parti del corpo sono caratterizzate da un ricambio naturale di cellule più veloce rispetto ad altre, soprattutto quelle che si strofinano fra di loro o a contatto con i vestiti. Dal momento che la rigenerazione cellulare avviene più rapidamente, anche l'abbronzatura sbiadirà prima. Esfoliale delicatamente più o meno ogni due giorni per uniformare nuovamente il colore e rendere più omogenea l'abbronzatura [9] .
    • Usa solo prodotti e strumenti delicati per esfoliare la pelle. Andrà bene una spugna esfoliante o uno scrub delicato.
  5. 5
    Idrata la pelle con un prodotto che non faccia sbiadire l'abbronzatura. Purtroppo non tutte le creme idratanti aiutano a mantenere un'abbronzatura luminosa. Bisogna assicurarsi di usare il prodotto giusto per farla durare il più a lungo possibile. Il burro di cacao, il burro di aloe vera e l'olio di cocco sono buone opzioni. Bisogna evitare i prodotti che contengono estratti di agrumi [10] .
    • Come minimo dovresti idratare l'intero corpo una volta al giorno all'uscita dalla doccia o dalla vasca.
    • Puoi anche idratare la pelle prima di andare a letto.
  6. 6
    Continua a usare la protezione solare all'aperto. Pur avendo applicato lo spray, bisogna comunque proteggere la pelle dai raggi UV, che sono nocivi. Questo significa che prima di uscire la protezione va applicata su tutte le zone esposte, viso incluso. In ogni caso, per proteggere l'abbronzatura usa una crema solare a base di acqua anziché di olio.
  7. 7
    Raditi o fatti la ceretta poco prima della seduta successiva. Sfregare la pelle con il rasoio o strappare i peli con la ceretta farà sbiadire più velocemente l'abbronzatura. Dal momento che la maggior parte dei trattamenti dura soltanto 10 giorni massimo, cerca di raderti o farti la ceretta solo una volta che mancheranno due o tre giorni alla seduta successiva. Assicurati però di depilarti almeno 24 ore prima della sessione.
  8. 8
    Prenditi una pausa dall'abbronzatura spray almeno una volta al mese. Chi si sottopone a questo trattamento dovrebbe evitare che si creino troppi strati di prodotto. Ciò non solo rende meno omogenea l'abbronzatura, non fa neanche bene alla pelle. Bisogna prendersi una pausa almeno una volta al mese per rimuovere il più possibile lo strato di prodotto precedente prima di applicarne un altro [11] .
    • Mescola dell'olio per bambini e qualche goccia di succo di limone, quindi applica la miscela sull'intero corpo.
    • Lascia agire la miscela sulla pelle per circa 10 minuti e poi fatti la doccia.
    • Sotto la doccia rimuovi la miscela e le cellule morte con uno scrub.
    • Questa miscela aiuta ad ammorbidire la pelle, favorendo così la rimozione delle cellule morte e della vecchia abbronzatura.
  9. 9
    Applica un autoabbronzante fra un trattamento e l'altro. Dal momento che alcune zone sbiadiranno prima di altre, è utile usare un autoabbronzante in casa fra un'applicazione dello spray e l'altra. Il viso è una zona particolarmente importante, in quanto l'abbronzatura tende a sbiadire dopo circa tre giorni in seguito al trattamento. Conviene applicare l'autoabbronzante anche sulle gambe [12] .
    • Se soffri di acne nella zona del viso, assicurati di comprare un autoabbronzante non comedogenico. Questo tipo di prodotto non ostruisce i pori e non peggiora il disturbo.
    • Conviene usare un autoabbronzante più chiaro fra un trattamento e l'altro, in modo da evitare che l'abbronzatura risulti disomogenea.
  10. 10
    Evita l'acqua contenente cloro, se possibile. In estate è normale nuotare e trascorrere del tempo in acqua. Purtroppo però, il cloro delle piscine tende a far sbiadire prima l'abbronzatura. Cerca di evitarlo il più possibile, soprattutto durante la prima settimana in seguito all'applicazione del prodotto.
    • Se manca poco al trattamento successivo (e lo farai nel giro di pochi giorni), il cloro della piscina può in realtà aiutarti a rimuovere le cellule morte e la vecchia abbronzatura prima della nuova applicazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi farti la manicure prima del trattamento. Lo spray non rovina le unghie, nemmeno quelle in acrilico.
  • Fai attenzione alle mani in seguito al trattamento. Toccare eccessivamente la pelle può far scurire i palmi a causa del prodotto. Assicurati di lavarle se proprio devi toccarti la pelle per un motivo o per un altro. Tuttavia, lava soltanto i palmi e la parte interna delle mani, mentre evita la parte esterna e il dorso.
Pubblicità

Avvertenze

  • Applicato lo spray, indossa dei vecchi vestiti. Considera anche che in alcuni casi bisogna aspettare fino al giorno successivo per farsi la doccia, quindi potrebbe essere necessario andare a dormire senza avere la possibilità di lavarsi. Il prodotto applicato sulla pelle potrebbe strofinarsi sui vestiti e sulle lenzuola. Molti centri sostengono che lo spray non macchi indumenti o biancheria, ma sarebbe meglio usare vecchi vestiti o lenzuola per andare sul sicuro.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Avere un Arco Mandibolare DefinitoAvere un Arco Mandibolare Definito
Eliminare le Macchie di Nicotina dalle DitaEliminare le Macchie di Nicotina dalle Dita
Eliminare i Granuli di FordyceEliminare i Granuli di Fordyce
Sbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una NotteSbarazzarsi un Brufolo Schiacciato in una Notte
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Mani
Liberarsi delle Cicatrici Causate dall'AutolesionismoLiberarsi delle Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Ridurre il Gonfiore e l'Arrossamento dei Brufoli
Eliminare le Pellicine
Cancellare l'Inchiostro di un Pennarello Indelebile dalla Pelle
Trattare i Brufoli con l'Acido FusidicoTrattare i Brufoli con l'Acido Fusidico
Trattare i Brufoli nelle OrecchieTrattare i Brufoli nelle Orecchie
Sbarazzarsi dei Nei sul VisoSbarazzarsi dei Nei sul Viso
Eseguire una Pulizia del Viso con il VaporeEseguire una Pulizia del Viso con il Vapore
Schiacciare un BrufoloSchiacciare un Brufolo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Cura della Pelle
Questa pagina è stata letta 856 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità