Questo articolo è stato co-redatto da Michele Dolan. Michele Dolan lavora come Personal Trainer con certificazione BCRPA nella Columbia Britannica. Svolge la professione di personal trainer e istruttrice di fitness dal 2002.
Ci sono 17 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Per mantenere un aspetto giovane dopo i 40, prenditi cura della pelle, adotta abitudini più salutari e dai una rinfrescata al tuo stile. Investi in protettori solari, creme idratanti da notte e prodotti a base di retinoidi per fare in modo che la pelle si mantenga giovane. Dormi a sufficienza, fai attività fisica, bevi acqua e mangia sano per avere un corpo in perfetta forma. Rinnova il tuo stile tingendo i capelli, sbiancando i denti e migliorando il guardaroba.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Prendersi Cura della Pelle
-
1Applica la protezione solare tutti i giorni. Per mantenere la pelle giovane, usa un filtro solare con SPF pari o superiore a 30 ogni giorno. La protezione dai raggi UV aiuta a prevenire rughe, macchie dovute all'età e alterazioni di pigmentazione. Opta per una lozione o una crema idratante con protezione ad ampio spettro, che prevenga cioè i danni arrecati sia dai raggi UVA sia da quelli UVB[1] .
-
2Usa una crema da notte ricca e idratante. Se compri una crema idratante multiuso con SPF, acquista un prodotto separato da applicare generosamente sulla pelle struccata e lavata prima di andare a letto, quando la protezione dai raggi UV non è necessaria. Chiedi un parere a un commesso in profumeria o leggi recensioni online per scegliere una crema adatta alla tua pelle. Cerca ingredienti mirati per il tuo tipo di cute, come:[4] :
- Ceramidi, glicerina e olio minerale per pelli secche;
- Olio di lavanda, olio di rosa o estratto di tè verde per pelli sensibili;
- Acido ialuronico o glicerina per pelli grasse o miste.
-
3Usa i retinoidi per combattere linee di espressione e rughe. I retinoidi, che sono derivati della vitamina A, stimolano la produzione di collagene e regolano la crescita delle cellule dell'epitelio, rendendo la pelle visibilmente più giovane. Compra una crema delicata ai retinoidi in profumeria o in un altro negozio di cosmetici, oppure rivolgiti a un dermatologo per farti prescrivere un trattamento più concentrato. I retinoidi su prescrizione potrebbero risultare più aggressivi sull'epidermide nelle prime settimane di uso (possono per esempio causare rossori o desquamazioni), ma in definitiva offrono risultati più rapidi e visibili[5] .
- Per abituarti a usare creme o lozioni ai retinoidi, applicane una piccola quantità per due o tre sere prima di utilizzarle come un normale prodotto da giorno o notte. Se la formulazione di una crema idratante ai retinoidi è troppo aggressiva per la tua pelle, provane una più delicata.
Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Adottare Abitudini Salutari
-
1Dormi per 7-9 ore a notte. Per mantenere un aspetto giovane, assicurati di dormire fra le 7 e le 9 ore ogni notte[6] . La stanchezza può indurre il corpo a rilasciare maggiori quantità di cortisolo, un ormone dello stress che ha un impatto negativo sull'elasticità della pelle. Dormire a sufficienza previene anche la formazione di borse sotto gli occhi e fa sì che non si abbia un aspetto stanco in generale, due fattori che possono contribuire all'invecchiamento[7] .
-
2Mangia cibi sani e completamente naturali. Per avere un aspetto giovane dopo i 40, sii consapevole di quello che mangi e impegnati a scegliere prodotti che non siano lavorati o pieni di grassi saturi, zucchero o sodio. Molti additivi alimentari possono causare infiammazioni cutanee e un invecchiamento generalizzato del corpo. Scegli di integrare cibi ricchi di antiossidanti nella tua alimentazione, come[8] :
- Cavolo riccio, spinaci e altre verdure a foglia;
- Salmone e altri pesci grassi;
- Fagioli, lenticchie e piselli;
- Pomodori;
- Carote;
- Albicocche;
- Mirtilli;
- Frutta secca.
-
3Bevi acqua o altre bevande idratanti. Mantenere una corretta idratazione è importante per avere una pelle visibilmente elastica e giovane. In linea di massima, gli uomini dovrebbero assumere circa tre litri di liquidi al giorno, mentre le donne approssimativamente due litri e mezzo. Assicurati di bere acqua prima, durante e dopo l'attività fisica per reintegrare i liquidi persi[9] .
- Per mantenere una buona idratazione, bevi prima di avvertire lo stimolo della sete.
-
4Fai attività fisica per almeno 30 minuti al giorno. Lo sport può aiutare a mantenere un aspetto giovane, in quanto favorisce la circolazione, rassoda la pelle, riduce lo stress ed elimina il grasso in eccesso[10] . Fai almeno 30 minuti al giorno di esercizio cardiovascolare moderato (ovvero qualsiasi attività che aumenti il battito cardiaco fino al 50-60% in più rispetto alla frequenza di riposo). Allenati 5 volte alla settimana per ottenere buoni risultati[11] . Se mantenuti con costanza, questi ritmi possono diminuire di nove anni l'invecchiamento cellulare che avviene nell'organismo[12] .
- Gli allenamenti di resistenza, come sollevamento pesi o esercizi a corpo libero, possono aiutare a mantenere le ossa forti e una postura corretta.
- Anche lo stretching aiuta a mantenere una buona postura.
-
5Riduci lo stress nella tua vita. Lo stress può accelerare il processo di invecchiamento. Imparare a rilassarsi aiuta a sentirsi e sembrare più giovani. Cerca di individuare le principali fonti di stress della tua vita. Determina se è possibile ridurle o eliminarle. In caso contrario, ogni giorno cerca di ritagliarti del tempo per prenderti cura di te. Potresti[13] :
- Imparare a meditare;
- Dedicarti a un hobby, come scrivere un diario o dipingere;
- Fare una passeggiata;
- Schiacciare un pisolino.
Pubblicità
Metodo 3 di 3:
Rinfrescare il Look
-
1Usa un trucco leggero e che ti dia un aspetto giovane. Esagerare con il trucco può in realtà darti qualche anno in più, quindi mira a ottenere un risultato fresco e minimal. Applica una crema idratante colorata leggera e una piccola quantità di correttore per nascondere macchie dovute all'età e occhiaie. Ingrandisci gli occhi (in modo da rendere anche lo sguardo più fresco) piegando le ciglia e mettendo un mascara nero. Applicare prodotti leggermente rosati su labbra e guance illuminerà il viso e lo renderà più giovane[14] .
-
2Tingi i capelli. Le tinte non solo coprono i capelli grigi, ma donano anche luminosità, specialmente se opti per un tono più chiaro o colpi di luce tenui e naturali. Per ottenere un risultato migliore, rivolgiti a un parrucchiere per fare la tinta. Se per motivi di budget non puoi andare in un salone, compra una tinta semipermanente senza ammoniaca in profumeria, che ti consentirà di impratichirti e sperimentare con diverse tonalità senza dover fare cambiamenti drastici[15] .
- Le tinte semipermanenti durano generalmente per diversi lavaggi. La durata esatta dipende dalla marca e dal tipo di colore scelto.
-
3Sbianca i denti. L'ingiallimento dei denti è una conseguenza dell'invecchiamento e può darti qualche anno in più, a prescindere che tu abbia una pelle elastica e uno stile giovanile. Investi in un dentifricio sbiancante con enzimi e ingredienti microabrasivi oppure rivolgiti a un dentista per considerare opzioni ancora più efficaci, come lo sbiancamento. Inoltre, riduci il consumo di prodotti che possono macchiare i denti, come[16] :
- Caffè;
- Tè;
- Succhi di frutta;
- Sigarette;
- Bevande gassate;
- Vino rosso.
-
4Investi in un guardaroba di migliore qualità e con vestiti che ti stiano a pennello. Per mantenere un aspetto giovane dopo i 40, il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di comprare indumenti che ti stiano bene e che valorizzino il tuo corpo, dando meno importanza alle tendenze. Opta per capi classici e su misura (per esempio, un blazer nero semplice ma sofisticato e una camicia bianca aderente), mentre evita gli indumenti dall'aria informale (come magliette stampate e shorts), che potrebbero risultare inadeguati e mettere in risalto gli anni che hai. Evita tutti i gli indumenti troppo larghi o troppo stretti, in quanto possono darti qualche anno in più[17] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/5-rules-for-younger-skin-after-40
- ↑ https://www.aad.org/public/spot-skin-cancer/learn-about-skin-cancer/prevent/how-to-apply-sunscreen
- ↑ http://www.allure.com/story/sunscreen-for-your-lips
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/skin-care/find-your-perfect-night-cream/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/tips/a17881/look-years-younger/
- ↑ https://sleepfoundation.org/press-release/national-sleep-foundation-recommends-new-sleep-times
- ↑ http://www.nowloss.com/How-to-look-younger.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/expert-answers/healthy-skin/faq-20058184
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256?pg=2
- ↑ http://www.nowloss.com/How-to-look-younger.htm
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/2015/04/what-does-moderate-exercise-mean-anyway/
- ↑ http://www.medicalnewstoday.com/articles/317417.php
- ↑ https://www.stress.org/seniors/
- ↑ http://www.allure.com/gallery/5-anti-aging-makeup-tricks
- ↑ http://www.womenshealthandfitness.com.au/health-beauty/beauty-tips/389-how-to-look-good-in-your-40s
- ↑ http://www.mirror.co.uk/lifestyle/health/your-teeth-ageing-you-how-5702627
- ↑ http://www.fashionbeans.com/2012/dressing-your-age-forties-40s/