Scarica PDF Scarica PDF

La marinatura infonde nel pollo i suoi sapori e lo mantiene morbido durante la cottura. Le marinate vengono preparate con olio, aceto, un'altra componente acida e spezie a piacere. Questo articolo ti insegnerà a marinare la carne di pollo usando metodi tradizionali.

Ingredienti

Marinata alla Senape

  • 120 ml di succo di limone
  • 2 cucchiai da tavola di senape di Digione
  • 1 cucchiaino di sale
  • 240 ml di olio extravergine di oliva

Marinata Italiana

  • 60 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di aceto
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1 cucchiaino di origano
  • 1 cucchiaio da tavola di miscela di spezie mediterranee
  • 450 g di pollo (petto, cosce, ali, o parti a piacere)

Marinata Cinese

  • 120 ml di salsa di soia
  • 50 g di zucchero di canna o di melassa
  • 3 cucchiai da tavola di zenzero fresco sbucciato e tritato finemente
  • 1 cucchiaio da tavola di aglio, tritato finemente
  • 2 cucchiai da tavola di olio di sesamo
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
  • 450 g di pollo (petto, cosce, ali, o parti a piacere)

Marinata Speziata con Chipotle

  • 45 g di peperoncini chipotle in salamoia
  • 3 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi d'aglio finemente tritati
  • 1/2 cipolla, tritata
  • 1 cucchiaio da tavola di paprica
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 450 g di pollo (petto, cosce, ali, o parti a piacere)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Marinata

Scarica PDF
  1. 1
    Trita finemente l'aglio e gli altri ingredienti freschi. Per permettere alla pelle del pollo di assorbire i sapori degli ingredienti freschi, come aglio, cipolla, pepe e zenzero, è importante tritarli il più finemente possibile. In questo modo si distribuiranno sull'intera superficie del pollo anziché su una sola area.
  2. 2
    Miscela gli ingredienti con attenzione. Versa tutti gli ingredienti della marinata in una zuppiera e mescola bene per amalgamarli. L'olio dovrà essere incorporato dagli altri ingredienti, anziché separarsi.
    • Per essere certo di creare una miscela ben amalgamata puoi versare gli ingredienti in un frullatore e azionarlo per pochi secondi.
    • Alcuni cuochi amano inserire gli ingredienti della marinata in un vasetto di vetro per poi agitarlo.
  3. 3
    Non preoccuparti se non hai a disposizione gli ingredienti precisi. Il bello di una marinata è che molti ingredienti sono sostituibili con altri a piacere. Se ti manca uno degli ingredienti elencati, cerca nella dispensa un valido sostituto. Valuta le seguenti possibilità:
    • Sostituisci il succo di limone con l'aceto, o viceversa.
    • Sostituisci l'olio extravergine di oliva con qualsiasi altro olio di qualità, o viceversa.
    • Sostituisci il miele o lo sciroppo d'acero con lo zucchero, o viceversa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Marinare il Pollo

Scarica PDF
  1. 1
    Scegli quale parte del pollo marinare. La stessa marinata può essere usata efficacemente per insaporire petto, cosce, ali ecc. Scegli di marinare il pollo intero o di tagliarlo a pezzi. Puoi anche decidere di marinare il pollo con o senza ossa.
  2. 2
    Lava il pollo e tamponalo con la carta da cucina per asciugarlo. In questo modo rimuoverai eventuali residui presenti nella confezione e preparerai la carne ad assorbire la marinata.
  3. 3
    Disponi il pollo crudo e la marinata in un contenitore per alimenti. Individuane uno che possa contenere tutto il pollo e dove il liquido lo possa ricoprire in tutte le sue parti. Copri il contenitore con il coperchio dopo averlo riempito.
    • Poi usare un sacchetto per alimenti sigillabile se non hai a disposizione un contenitore in vetro o in plastica.
    • Non usare un contenitore metallico; le sostanze chimiche presenti nel metallo, in contatto con la marinata, possono reagire e modificarne il sapore.
  4. 4
    Raffredda il pollo in frigorifero per almeno 4 ore. Durante questo lasso di tempo i sapori della marinata diventeranno un tutt'uno con il pollo. Puoi marinare il pollo per le 4 ore indicate o per una notte intera, se vuoi ottenere il massimo dai suoi aromi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Cuocere il Pollo Marinato

Scarica PDF
  1. 1
    Cuoci il pollo nel forno. Il pollo marinato arrostito è davvero una delizia. Preriscalda il forno a 200 °C, disponi il pollo su una teglia da forno, coprilo con la carta d'alluminio, e cuocilo fin quando la temperatura interna della carne raggiungerà i 71 °C.
    • La quantità di tempo necessaria alla cottura varia in base alla quantità di pollo a tua disposizione. Normalmente saranno necessari circa 40 minuti ogni 450 g di pollo in pezzi.
    • Prima della cottura, versa sul pollo l'eventuale marinata avanzata, conferirà alla carne un sapore extra.
    • A cottura quasi ultimata rimuovi il foglio di alluminio e prosegui la cottura per qualche minuto, allo scopo di rendere la superficie del pollo ben croccante.
  2. 2
    Griglia il pollo. Il pollo marinato grigliato è una vera squisitezza, ma richiede dei sottili accorgimenti. Scalda il grill, dopodiché posiziona i pezzi di pollo perché cuociano a calore indiretto, altrimenti potresti rischiare di stracuocerli.
  3. 3
    Rosola il pollo in padella. Scalda l'olio in una padella capiente. Non appena la padella è calda, disponi i pezzi di pollo nell'olio e coprili con un coperchio. Cuoci il pollo a fuoco lento per circa mezz'ora; quando la temperatura interna della carne avrà raggiunto i 71 °C potrai gustarlo con chi vuoi.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zuppiera
  • Sacchetto sigillabile per alimenti
  • Cucchiaio

wikiHow Correlati

Capire se il Pollo è Andato a Male
Riconoscere la Carne Andata a MaleRiconoscere la Carne Andata a Male
Cuocere la Pancetta
Bollire un Hot DogIl modo migliore per Bollire un Hot Dog
Cuocere un Hamburger in Padella
Cucinare in Maniera Sicura il Pollo CongelatoCucinare in Maniera Sicura il Pollo Congelato
Cucinare la Spalla di Maiale
Riscaldare un Pollo allo Spiedo
Cuocere la Trippa di Manzo
Cuocere il Petto di Pollo Surgelato
Preparare la Carne AsadaPreparare la Carne Asada
Cucinare una Bistecca nel FornoCucinare una Bistecca nel Forno
Cucinare la Carne di Capra
Cucinare le Fettine Sottili di Petto di PolloCucinare le Fettine Sottili di Petto di Pollo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jack Lloyd
Co-redatto da:
Scrittore ed Editor Esperto di Tecnologia
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Jack Lloyd. Jack Lloyd è uno Scrittore ed Editor esperto di tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più due anni di esperienza in scrittura ed editing di articoli riguardanti il mondo della tecnologia. È un appassionato di tecnologia e un insegnante di inglese. Questo articolo è stato visualizzato 247 891 volte
Questa pagina è stata letta 247 891 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità