X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 657 volte
Una cicatrice può creare imbarazzo. Può rendere una persona meno sicura di sé e portarla a isolarsi nelle normali situazioni sociali. Fortunatamente, per ridurne la visibilità, sono disponibili numerose opzioni, dalle maschere temporanee ai trattamenti permanenti.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Cambiare Taglio di Capelli o Guardaroba
-
1Prova un'acconciatura differente. Se la cicatrice che stai cercando di nascondere si trova sulla fronte o in un'area circostante alle orecchie o al collo, puoi provare a cambiare semplicemente il tuo taglio di capelli con l'intento di celarla. Analizza gli stili del momento eseguendo una ricerca sul web o consultando il tuo parrucchiere alla ricerca di suggerimenti, e scegli un taglio che ti doni e che sia in grado di nascondere la cicatrice.
-
2Indossa abiti differenti. Trattandosi in special modo di braccia e gambe, la scelta di abiti volti a nascondere una cicatrice può essere ampia.
-
3Aggiungi qualche accessorio. Se la cicatrice si trova sulle mani o sui polsi, la soluzione può essere un semplice accessorio o gioiello. Orologi da polso, braccialetti o anelli possono facilmente nascondere una cicatrice: possederne un'ampia varietà sarà divertente.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Usare Creme e Make-up
-
1Applica una crema farmacologica atta a ridurre le cicatrici. Per le cicatrici più lievi e recenti, è assai consigliabile applicare una crema nota per la sua capacità di ridurne l'aspetto. Le cicatrici piatte con meno di due anni di età sono le più indicate per questo trattamento.[1]
- Scegli un prodotto che contenga ingredienti curativi come quercetina, vaselina e vitamina C.[2]
- Di eguale importanza è ridurre l'esposizione della cicatrice alla luce del sole. Il tessuto cicatrizzato non reagisce al sole come quello sano, pertanto esponendo una cicatrice recente alla luce solare potresti rischiare di scurire la pelle in modo permanente, rendendo la cicatrice ancor più visibile.[3]
-
2Applica un correttore. In commercio esistono numerosi prodotti di make-up capaci di nascondere temporaneamente una cicatrice. Scegli una tonalità appropriata al colore del tuo incarnato, e testa il correttore, compatto o in crema, sulla pelle, per determinare l'eventuale necessità di miscelare più di un tono al fine di ottenere l'effetto desiderato.
- Replicare il tono della pelle può non essere semplice, se non hai familiarità con il processo. Chiedi aiuto a un professionista del make-up o al personale del negozio.
- Imparare ad applicare il correttore potrebbe richiedere della pratica. Segui i passaggi descritti in questo articolo per saperne di più.
-
3Usa un kit di correttori cosmetici atti a nascondere cicatrici e tatuaggi. Per le cicatrici più gravi o per le occasioni in cui necessiti una copertura a lunga durata, puoi ricorrere a uno specifico kit di correttori cosmetici, contenente una miscela di polveri e creme adesive.
- Tali kit consentono di formare una pasta utilizzabile per mascherare le cicatrici, la cui durata è notevolmente più lunga rispetto a quella del normale make-up. Esegui una ricerca nel web oppure chiedi se sono disponibili in profumeria o in farmacia.
-
4Usa un nastro medico microporoso. In commercio esistono anche dei sottili nastri medici nei toni della pelle, utilizzabili per correggere le imperfezioni cutanee. Per usarli al meglio, taglia il nastro dandogli la forma della tua cicatrice perché, una volta applicato, possa fondersi con il resto della pelle.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Sottoporsi alla Chirurgia Estetica
-
1Consulta un dermatologo o un chirurgo estetico. Alcune vecchie cicatrici, in special modo quelle più alte o cheloidi, possono necessitare un intervento di chirurgia estetica per essere rimosse o ridotte. Rivolgiti a un medico estetico esperto, saprà fornirti numerosi suggerimenti.
-
2Valuta di nascondere la cicatrice con un tatuaggio. Con il progredire della tecnologia, oggi è possibile ricorrere alle tecniche di tatuazione per ridurre l'aspetto delle cicatrici. Il processo non è molto dissimile da quello di un normale tatuaggio, ma il chirurgo utilizza un pigmento che replica il tono della tua pelle, spesso garantendo dei risultati impercettibili.
- Prima di poterle sottoporre a questo processo, devono trascorrere almeno due anni dal momento della formazione delle cicatrici, periodo che ne garantisce la completa guarigione.
- Se preferisci i tatuaggi convenzionali, è comunque possibile usarli per coprire le cicatrici. Consulta il tuo tatuatore di fiducia per individuare il disegno più adatto a coprire la tua cicatrice, insieme ne valuterete le dimensioni, la localizzazione e i colori.
-
3Valuta di sottoporti a un peeling chimico. Un peeling chimico è una procedura semplice in cui una miscela chimica viene applicata sull'area interessata, causando il seccarsi e l'esfoliazione di numerosi strati superficiali della pelle. La pelle continuerà a esfoliarsi per diversi giorni, ma si tratta comunque di una procedura considerata minore.
- Questo metodo è specialmente efficace nel ridurre l'aspetto delle cicatrici causate dall'acne.
-
4Valuta un trattamento di microdermoabrasione. Come il peeling chimico, anche questo metodo rimuove dall'area abrasa gli strati più esterni di pelle morta; a differenza di una miscela chimica, però, nel processo viene utilizzato un flusso di fini cristalli inerti.[4] Il risultato differisce lievemente, ma è comunque efficace sulle cicatrici da acne, sulle aree di cute iperpigmentate o scolorite e su alcune altre cicatrici.[5]Pubblicità
Consigli
- Alcuni cosmetici possono non avere il giusto colore rispetto alla tua carnagione, dovrai quindi mescolarli per scurirli o schiarirli e ottenere la sfumatura migliore.
- Quando usi trucchi o creme, prodotti come batuffoli di cotone, cotton fioc e pennelli cosmetici possono aiutarti a stendere omogeneamente il trucco sulla pelle.
- Molti kit di correttori cosmetici contengono creme dense e impermeabili che possono fornire una copertura temporanea.
- Pulisci e asciuga sempre la zona della cicatrice prima di applicare trucco, creme e adesivi. In questo modo eviterai che si rovinino o vengano via facilmente.
- Sfoglia le pagine delle brochure disponibili nei centri di chirurgia estetica, potrai reperire numerosi informazioni e consigli. In caso di dubbio, richiedi una consulenza personalizzata.
Pubblicità
Avvertenze
- Non applicare i cosmetici senza averli prima testati per eventuali allergie.
- Non consentire che capelli o abiti aderiscano alle creme o ai prodotti di make-up. Potrebbero sfumare, sbavare o rovinare l'effetto.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.dailymakeover.com/trends/makeup/how-to-cover-scars/
- ↑ http://www.dailymakeover.com/trends/makeup/how-to-cover-scars/
- ↑ https://healthonline.washington.edu/document/health_online/pdf/Scars_Healing_5_11.pdf
- ↑ http://www.cosmeticsurgerydallas.com/med-spa-services-dallas/microdermabrasion/
- ↑ http://www.cosmeticsurgerydallas.com/med-spa-services-dallas/microdermabrasion/
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Cover up Scars
Español:cubrir cicatrices
Русский:скрыть шрамы
Deutsch:Narben abdecken
Bahasa Indonesia:Menutupi Bekas Luka
Français:masquer une cicatrice
中文:遮盖疤痕
Nederlands:Littekens verbergen
Questa pagina è stata letta 31 657 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità