wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 022 volte
Massaggiare la schiena a tua moglie può essere un'esperienza molto intima. Hai bisogno di tempo per concentrarti sulle sue necessità; non devi andare alla cieca, prenditi il tempo necessario per creare un'atmosfera rilassante. La musica, le luci e le candele sono tutti dettagli perfetti che, assieme al massaggio, la aiutano a rilassare i muscoli e allentare la tensione che vive durante il giorno; non dimenticare gli oli. Tua moglie ti sarà sicuramente grata per tutte le attenzioni che le rivolgi.
Passaggi
Prepararsi al Massaggio
-
1Preparati mentalmente per concentrarti su di lei.[1] Ricorda che il massaggio serve per aiutarla a rilassarsi; il tuo obiettivo è di migliorare il tempo che trascorrete insieme attraverso un contatto più intimo. Devi prepararti per concentrarti completamente su tua moglie per almeno mezz'ora, se non di più. Pensa alle cose che le piacciono quando si rilassa e tienile in considerazione per creare l'ambiente perfetto per il massaggio.
-
2Trova una stanza o un luogo che offra molta privacy. Per ottenere i migliori risultati, la sua schiena deve essere completamente esposta; questo significa che probabilmente dovrà rimanere in topless. Devi quindi scegliere un luogo molto intimo e lontano dalla vista di vicini e bambini; se avete figli, dovresti chiudere la porta.
- La camera da letto può essere l'ambiente ideale per il massaggio; tuttavia, sii pronto a dover rimanere sulle ginocchia quasi tutto il tempo. Ti serviranno forse molti asciugamani, per evitare che gli oli macchino le lenzuola, i cuscini o il piumino.
- Non farle il massaggio sul divano; sebbene possa risultare comodo, offre poco spazio di manovra per applicare la giusta pressione.
-
3Individua una superficie appropriata dove procedere.[2] Anche se non hai un lettino per massaggi, puoi sicuramente trovare molti luoghi in cui possa sdraiarsi; ti serve una superficie su cui possa stendersi in maniera confortevole senza prendere freddo. Hai bisogno di un ripiano che offra molto supporto; dato che devi premere sulla schiena, evita i materassi ad acqua.
-
4Metti della musica rilassante. Se ha un album o un gruppo musicale preferito che ama ascoltare quando si rilassa, offrile questa possibilità; in caso contrario, trova comunque qualche brano rilassante. Se non hai alcuna idea in merito, puoi recarti presso il negozio di musica della tua città, dove troverai sicuramente una vasta scelta. Evita la radio, se possibile, perché non puoi scegliere i brani, ci sono pause pubblicitarie e il commentatore può parlare tra una canzone e l'altra.
- Puoi trovare velocemente dei brani rilassanti online o usando un'applicazione per smartphone; alcuni servizi in streaming offrono inoltre delle playlist personalizzabili senza pubblicità.
-
5Crea l'atmosfera con degli oli profumati. Gli oli essenziali usati per l'aromaterapia possono offrire il giusto tocco all'ambiente. Se sai che nella stanza ci sono degli odori sgradevoli, vorrai sicuramente che si diffonda qualche buon profumo. L'olio di fiori d'arancio, per esempio, ha una fragranza che trasmette una sensazione tranquillizzante.[3]
- Puoi usare diversi oli essenziali per arricchire il massaggio; quello di lavanda è particolarmente rilassante, quando viene usato in questo contesto.
-
6Illumina la stanza con le candele. Solitamente, la luce elettrica non induce il rilassamento, dato che è spesso piuttosto aggressiva per gli occhi. La luce naturale delle candele è sufficiente per poter eseguire il massaggio, ma non così forte da rovinare l'atmosfera; ricorda che la stanza deve indurre la calma ed essere invitante, la luce delle candele crea un ambiente molto caldo e accogliente.
- Se usi gli oli essenziali caldi, devi scegliere delle candele inodori, per evitare di mescolare i profumi; puoi comunque optare per le candele profumate anziché gli oli essenziali.
-
7Tieni a portata di mano l'olio per massaggi.[4] Devi averne qualcuno per dedicare la maggiore attenzione possibile ai muscoli. L'olio riduce l'attrito e ti permette di premere senza trascinare o tirare la pelle con le mani o le dita. Procurati una quantità adeguata di olio per massaggi da mettere su entrambe le mani e sulla schiena di tua moglie.
- Le bottiglie di olio possono provocare molto disordine e sporcare, nel caso dovessi applicare altri prodotti durante il massaggio; valuta quindi di avvolgere il flacone con un piccolo panno e un elastico oppure versa l'olio in un recipiente per liquidi, come una piccola tazza con beccuccio.
-
8Metti a disposizione molti asciugamani per vari scopi. Puoi usarne diversi, soprattutto quelli in cotone, per numerose azioni; possono servirti per assorbire l'olio in eccesso oppure per coprire alcune parti del corpo, quando necessario. Se tua moglie è sdraiata in posizione prona, potrebbe desiderare di averne uno sotto le ginocchia o arrotolato sotto i piedi per rilassarli.
- Se desidera spogliarsi completamente per il massaggio, utilizza un asciugamano per coprirle i glutei e la parte superiore delle cosce, se si sente troppo esposta.
-
9Fai qualche esercizio di stretching alle mani, alle braccia e alle dita, per evitare i crampi.[5] Se non hai mai massaggiato qualcuno o è trascorso un po' di tempo dall'ultima volta, preparati al fatto che proverai un po' di dolenzia; devi allungare un po' i muscoli di mani e polsi prima di iniziare il massaggio. Per farlo, metti entrambe le mani aperte di fronte a te con le dita ben estese e spingi le dita dell'una con i polpastrelli dell'altra; ripeti per l'altra mano.
- Un altro esercizio di stretching consiste nello schiacciare una pallina antistress; questo permette di rafforzare le dita per fare un massaggio più intenso.
Pubblicità
Farle un Massaggio Rilassante
-
1Prenditi del tempo per predisporre l'ambiente e preparare i dettagli iniziali. Mentre lei inizia a rilassarsi, preoccupati degli ultimi ritocchi; accendi le candele e metti la musica. Aspetta finché tua moglie è pronta prima di procedere; se inizi a preparare la stanza prima che arrivi, potrebbe non sentirsi in grado di rilasciare le tensioni. Inoltre, devi evitare di lasciare le candele accese incustodite, perché potrebbero incendiare gli altri oggetti.
-
2Lascia a tua moglie il tempo per togliere gli indumenti della parte superiore del corpo, il reggiseno e per sdraiarsi prona. Quando è pronta per il massaggio, probabilmente lo farà in maniera naturale. Se si sente a disagio nel togliersi il reggiseno, puoi lasciare che si sdrai prima di sganciarlo; falle però presente che l'olio potrebbe macchiare l'indumento, se non lo toglie una volta in posizione.
-
3Applica l'olio sulle mani e sulla sua schiena.[6] A meno che tu non sia abituato a spalmarlo direttamente sulla pelle, inizia applicandolo sulle mani e strofina poi queste sulla schiena. Se hai la sensazione che ti serva più olio, versane dell'altro sulle mani e ripeti; continua finché le mani non iniziano a scivolare facilmente su tutta la schiena. Assicurati di massaggiare anche le spalle, il collo e i fianchi.
-
4Inizia dalle spalle. In questa parte del corpo si accumula la maggior parte della tensione. Per iniziare, metti le mani a coppa sulle spalle e schiacciale delicatamente per applicare pressione ai muscoli; esercita una pressione costante anche con le dita. Evita la clavicola, ma muoviti a sinistra e a destra dal collo verso le braccia e viceversa.
- Una tecnica è quella di appoggiare i pollici sulla parte posteriore delle spalle e premere. Mentre tieni le dita ferme nella stessa posizione, muovi i pollici lungo la schiena e il collo a ogni compressione. Sposta le dita e le mani periodicamente, in modo da assicurare un massaggio completo.
- Non dimenticare il collo e la parte superiore delle braccia. Per il collo, devi semplicemente massaggiare in maniera delicata la nuca e i lati con i polpastrelli e i pollici; per le braccia, procedi dalla parte esterna delle spalle e massaggia la parte superiore. Applica la stessa pressione con le dita e i pollici e fai scivolare le mani a ogni compressione.
-
5Procedi all'impastamento deciso dei lati della schiena utilizzando i pollici e le altre dita.[7] Una volta massaggiate le spalle, spostati verso la schiena; inizia a fare dei movimenti circolari con le punte delle dita, aprendo e chiudendo leggermente le mani. Mentre ti muovi sulla schiena, massaggia i muscoli ai lati della colonna vertebrale con i pollici, usando le altre dita per massaggiare i fianchi.
- Non toccarle la spina dorsale e nessun'altra zona che le provoca solletico o dolore.[8] La colonna vertebrale non deve essere massaggiata; se premi troppo forte, puoi provocarle un intenso dolore indesiderato (o anche delle lesioni). Inoltre, dovresti evitare anche qualunque solletico, pizzicotto, spinta, graffio o schiaffo, se non è richiesto, in quanto solitamente altera lo stato d'animo rilassato.
- Se non stavi facendo dei movimenti circolari, le dita dovrebbero muoversi da e verso il palmo di circa 3-5 cm.
- Tieni le dita ben distese durante la procedura, in modo da offrire maggiore copertura e distribuire uniformemente la pressione. Cerca di esercitare una compressione omogenea con la base delle dita invece che con le punte.
-
6Fai scivolare le mani lungo i lati della schiena.[9] Dopo aver manipolato la schiena e i fianchi, puoi fare dei movimenti più armoniosi. Fai scivolare le mani aperte, con i palmi rivolti verso il basso, lungo tutta la schiena, dalla zona lombare fino alle spalle e alle braccia; procedi poi al contrario, dalle spalle alla parte inferiore della schiena. Ripeti questo movimento diverse volte, ricordando di premere in maniera costante; se percepisci parecchio attrito, aggiungi un po' d'olio in base alla necessità.
-
7Usa il peso del corpo per applicare pressione.[10] Man mano che procedi con il massaggio, ti accorgi che le mani iniziano a stancarsi; assumi quindi una posizione tale che ti permetta di applicare pressione con il peso stesso del corpo. Fai attenzione a non esagerare, non devi farle male; è però importante usare il peso del corpo per concedere alle mani una pausa. Questa tecnica si dimostra particolarmente utile quando fai scivolare le mani lungo tutta la schiena.Pubblicità
Consigli
- Dedica più tempo a massaggiarle le zone che tua moglie trova particolarmente gradevoli (per esempio le spalle, il collo e la zona lombare).
- Se inizia a provare il solletico, cerca di fare dei movimenti più lenti, con un tocco più deciso usando tutta la mano aperta; anche aggiungere più olio può essere di aiuto.
Avvertenze
- Non metterti in piedi e non camminarle sulla schiena, devi concentrarti sul massaggio muscolare; lascia che sia il chiropratico a occuparsi della colonna vertebrale.
- Se hai le unghie lunghe o le mani molto ruvide, potresti crearle disagio o anche graffiarla; usa molto olio per evitare di ferirla accidentalmente.
- Non applicare pressione sulla spina dorsale, potresti provocarle gravi lesioni se lo fai in maniera inadeguata.
Riferimenti
- ↑ http://psychcentral.com/blog/archives/2013/03/03/need-a-back-rub-keeping-connected-in-your-relationship/
- ↑ http://carrington.edu/blog/medical/beginners-guide-to-giving-a-great-back-massage/
- ↑ https://umm.edu/health/medical/altmed/treatment/aromatherapy
- ↑ https://umm.edu/health/medical/altmed/treatment/massage
- ↑ https://www.exercise.com/faq/what-is-the-best-hand-exercise-for-a-massage-therapist
- ↑ http://carrington.edu/blog/medical/beginners-guide-to-giving-a-great-back-massage/
- ↑ https://www.yahoo.com/health/how-to-give-the-best-massage-ever-that-will-108835127845.html
- ↑ http://lifehacker.com/5871832/how-do-i-give-better-massages
- ↑ https://www.yahoo.com/health/how-to-give-the-best-massage-ever-that-will-108835127845.html