Scarica PDF Scarica PDF

Masterizzare una serie di file MP3 su un CD permette di ascoltare la propria musica preferita tramite un lettore ottico: un'ottima alternativa per chi non possiede un lettore multimediale o MP3. Tutti i programmi audio più diffusi, come iTunes, Windows Media Player, RealPlayer e Winamp, consentono di creare un CD musicale utilizzando la versione MP3 dei propri brani preferiti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

iTunes

  1. 1
    Avvia iTunes e accedi al menu "File".
  2. 2
    Scegli la voce "Nuova" e seleziona l'opzione "Playlist".
  3. 3
    Assegna un nome alla nuova playlist, quindi trascina tutti brani che desideri dalla libreria di iTunes all'interno del riquadro della playlist in oggetto, posto sulla destra della finestra del programma. Per poter masterizzare un CD audio con iTunes, il primo passo consiste nel creare una nuova playlist.
  4. 4
    Inserisci un CD-R vergine all'interno dell'unità ottica del computer.
  5. 5
    Seleziona la playlist che hai appena creato e accedi al menu "File".
  6. 6
    Seleziona l'opzione "Masterizza playlist su disco", quindi scegli se creare un "CD Audio" o un "CD MP3", in base alle tue necessità.[1]
  7. 7
    Premi il pulsante "Masterizza". Il processo di scrittura dei dati su disco richiederà alcuni minuti. Al termine, iTunes invierà una notifica per indicare che il CD è pronto. Se la selezione di brani fosse troppo ampia per essere contenuta su un solo disco, iTunes ti chiederà di inserire un nuovo CD vergine per poter completare il processo di scrittura.[2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Windows Media Player

  1. 1
    Avvia Windows Media Player e accedi alla scheda "Masterizza".
  2. 2
    Seleziona i brani e le playlist che desideri e trascinali all'interno della sezione "Elenco per la masterizzazione" della scheda "Masterizza". Tutti i brani devono essere aggiunti all'elenco nel medesimo ordine con cui desideri che vengano poi riprodotti da CD.
  3. 3
    Inserisci un CD-R vergine all'interno dell'unità ottica del computer.
  4. 4
    Premi il pulsante "Opzioni di masterizzazione" posto nell'angolo superiore destro della finestra. È caratterizzato da un'icona rettangolare bianca con all'interno un segno di spunta verde.
  5. 5
    Scegli l'opzione "CD audio", quindi premi il pulsante "Avvia masterizzazione". Il processo di scrittura dei dati su disco richiederà alcuni minuti; una volta terminato, Windows Media Player espellerà automaticamente il CD dal lettore.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

RealPlayer

  1. 1
    Avvia RealPlayer e accedi alla scheda "Burn".
  2. 2
    Seleziona l'opzione "Audio CD Burner", quindi inserisci un CD-R vergine all'interno dell'unità ottica del computer.
  3. 3
    Premi il pulsante "Burn" posto nella parte superiore della finestra di RealPlayer.
  4. 4
    Scegli la voce "Select CD Type" visibile all'interno della sezione "Tasks" della barra laterale destra del programma.
  5. 5
    Scegli il formato "Audio CD" o "MP3 CD", quindi premi il pulsante "OK".
  6. 6
    Seleziona la voce "Add Tracks from my Library", quindi scegli l'opzione "All Music".
  7. 7
    Seleziona e trascina tutti i brani che desideri dall'elenco posto sulla sinistra della finestra all'interno della lista per la masterizzazione posta sulla destra. Il programma, a mano a mano che aggiungerai le tracce da masterizzare, ti aggiornerà in tempo reale riguardo allo spazio rimanente sul disco.
  8. 8
    Premi il pulsante "Burn Your CD". Il processo di scrittura dei dati su disco richiederà diversi minuti; riceverai una notifica quando sarà terminato.[3]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Winamp

  1. 1
    Avvia Winamp e inserisci un CD-R vergine all'interno del lettore del computer.
  2. 2
    Accedi al menu "View" e scegli l'opzione "Media Library".
  3. 3
    Seleziona la voce "Blank Disk" dall'elenco dei formati presenti all'interno della voce "Media Library", quindi premi il pulsante "Add", posto nella parte inferiore della finestra di Winamp.
  4. 4
    Seleziona la playlist di brani che desideri aggiungere alla libreria del programma oppure scegli l'opzione "Files" o "Folders" per eseguire una ricerca manuale dei brani da inserire.
  5. 5
    Scegli le tracce da masterizzare sul CD, quindi premi il pulsante "OK".
  6. 6
    Premi il pulsante "Burn", che trovi nella parte inferiore della finestra, e seleziona l'opzione "Enable Burn-proof mode".
  7. 7
    Premi il pulsante "Burn" visibile all'interno dell'omonima finestra di dialogo apparsa. Il processo di scrittura dei dati su disco richiederà diversi minuti per essere completato. Al termine della procedura, Winamp ti invierà una notifica.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando scegli il formato di supporto ottico da creare, è preferibile selezionare l'opzione "CD MP3" se hai la necessità di masterizzare su disco un gran numero di brani. In questo modo il supporto sarà in grado di memorizzare circa un centinaio di tracce, anziché solo una ventina come accade per un CD creato in versione "classica". Il formato di file MP3 è compresso, molto efficiente rispetto ad altri formati di file audio, che permette appunto di memorizzare su un singolo CD un numero maggiore di brani.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Aggiungere Font in IllustratorAggiungere Font in Illustrator
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 705 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 8 705 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità