X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 1 691 volte
Introdurre i cibi solidi nella dieta di tuo figlio è un passo importante e sapere in che quantità mescolarli è fondamentale. All’inizio, i cereali dovrebbero essere più liquidi che solidi, addensandoli poco per volta fino ad aggiungere purè di frutta, verdura e carne per stimolare le papille gustative del bambino e fornirgli le giuste sostanze nutritive.
Ingredienti
- Cereali singoli
- Latte materno o in polvere
- Omogeneizzati per bambini
Passaggi
Parte 1 di 3:
Mescolare Cereali Singoli
Parte 1 di 3:
-
1Introduci cibi solidi tra il quarto e il sesto mese di vita. È probabile che bambino inizi a mostrare segni di predisposizione ai cibi solidi, ad esempio: inizia a tenere la testa alta, si siede in modo sicuro con un supporto, muove la bocca come per masticare, è interessato al cibo e ha ancora fame 40 minuti dopo avere bevuto 1.250 ml di latte in polvere o latte materno al giorno.[1]
-
2Metti 15 ml di creali secchi in una ciotola. Scegli cereali singoli. Poiché il sistema immunitario e digerente del tuo bambino ha appena iniziato a svilupparsi, è consigliabile iniziare con cibi facilmente digeribili. Inoltre, è meglio inserire solo un alimento alla volta; in questo modo, se il bambino soffre di allergie alimentari potrai individuare facilmente l’alimento al quale è allergico e smettere di darglielo. I cereali migliori da dare all’inizio sono: riso, orzo e avena.[2]
-
3Aggiungi 60-75 ml di liquidi. Usa il latte al quale il bambino è abituato (materno o in polvere).[3]
-
4Mescola con cura i cereali e il latte. La consistenza deve essere molto acquosa. Se non è abbastanza liquida, aggiungi altri 15 ml di latte.
-
5Servi i cereali a temperatura ambiente. Per il momento, non occorre riscaldare i cereali.
-
6Addensa gradualmente i cereali. Dopo qualche settimana, quando il piccolo riesce a deglutire meglio, riduci la quantità di liquido. Ogni due settimane circa riduci la quantità di latte di 15 ml fino ad arrivare alla stessa quantità di latte e cereali.
-
7Aumenta gradualmente la quantità di cereali. Verso gli otto mesi di vita, il bambino dovrebbe arrivare a mangiare tra i 45 e i 135 ml di cereali, suddivisi in due-tre pasti al giorno.Pubblicità
Parte 2 di 3:
Mescolare Frutta e Verdura
Parte 2 di 3:
-
1Introduci frutta e verdura subito dopo i cereali. Il buon senso suggerisce che sia meglio fare abituare il bambino prima ai cereali, anche se molti gradiscono la frutta e la verdura già dopo qualche settimana dall’inserimento dei cereali.
- Puoi mescolare purè di frutta e verdura ai cereali per insaporirli, soprattutto se tuo figlio inizia ad essere stufo del sapore dei cereali dopo avere provato cibi più saporiti. Poiché i cereali sono ricchi di sostanze nutritive delle quali il tuo bambino ha bisogno, mescolarli con frutta e verdura è un’alternativa migliore rispetto ad eliminarli completamente dalla sua dieta.
-
2Mescola i cereali come al solito. Ad esempio, un bambino di cinque mesi può consumare 30 ml di cereali con 45 ml di latte materno o in polvere.
-
3Aggiungi 5 ml di purè di frutta o verdura. Aumenta gradualmente le dosi quando vedi che il piccolo riesce a deglutire meglio e accetta più volentieri i nuovi cibi.
- Inizia con verdure leggere arancioni e gialle, come patate dolci e carote, poi passa a verdure verdi, come piselli e fagiolini.
- Prova con della frutta semplice, come purea di mele, pesche e pere prima di passare a frutti più esotici.
- Inserisci un alimento nuovo alla volta. Come detto prima, è più semplice individuare eventuali allergie inserendo solo un tipo di cibo nuovo.
-
4Aspetta tre giorni prima di aggiungere un cibo nuovo. Se non si presenta nessuna reazione allergica dopo tre giorni, si può dedurre che il bambino non è allergico a nessuno degli alimenti provati. Passa al nuovo cibo mescolandolo con i cereali rispettando le stesse proporzioni e senza aggiungere un altro tipo di frutta o verdura.
-
5Miscela lentamente molteplici tipi di frutta e verdura nei cerali. Quando il bambino sarà in grado di mangiare un piatto di cereali (60 ml) mescolati con 60-120 ml di liquido e dopo avere verificato l’assenza di reazioni allergiche a frutta e verdura, potrai iniziare a sperimentare con diversi abbinamenti di cibo.
- All’inizio, prediligi alimenti semplici, come patate dolci e zucca, mele e patate dolci o fagiolini e pere.[4] Aggiungi 15-30 ml di ogni cibo omogeneizzato ai cereali e mescola con cura.
Pubblicità
Parte 3 di 3:
Mescolare la Carne
Parte 3 di 3:
-
1Aspetta almeno l’ottavo mese di vita. Molti bambini fanno fatica a digerire cibi ricchi di proteine come la carne. Parla con il tuo pediatra per decidere quando introdurre la carne.
-
2Inserisci un tipo di carne alla volta. Aspetta almeno tre giorni prima di offrirgli altri tipi di carne per dare modo al sistema immunitario di sviluppare eventuali reazioni allergiche.
-
3Mischia 60 ml di cereali con 60 ml di liquido. Usa gli stessi cereali e lo stesso liquido che hai usato fino ad ora.
-
4Miscela 15-30 ml di omogeneizzato di carne. Tacchino, pollo e manzo sono le carni migliori con cui iniziare.
-
5Mescola gradualmente anche frutta e verdura. Puoi preparare un intero pasto in purè. Mescola 60 ml di cereali, 60 ml di latte materno o in polvere, 45 ml di purè di carne e 45 ml di purè di frutta o verdura, come purea di mele, carote, zucchine o pere.Pubblicità
Consigli
- Per iniziare, gli omogeneizzati già pronti sono l’ideale. Se vuoi, puoi anche prepararli in casa, ma assicurati di passarli con cura per creare un purè uniforme senza pezzetti o semini.
Pubblicità
Avvertenze
- Parla con il pediatra per determinare il momento migliore per l’introduzione dei cereali nella dieta del bambino. Il medico sarà anche in grado di dirti se il piccolo ha bisogno di cereali più liquidi o più solidi e se è consigliabile aggiungere frutta e verdura.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Piattino per bambini
- Cucchiaini morbidi per bambini
Riferimenti
- ↑ http://www.babycenter.com/0_age-by-age-guide-to-feeding-your-baby_1400680.bc
- ↑ http://www.whattoexpect.com/first-year/feeding-baby/starting-solids/first-foods.aspx
- ↑ http://www.gerber.com/AllStages/nutrition_and_feeding/should_i_mix_baby_cereal.aspx
- ↑ http://wholesomebabyfood.momtastic.com/combos.htm
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Mix Baby Cereal
Português:Misturar Cereal para Bebê
Español:mezclar cereal para bebés
Русский:приготовить детскую кашу
Deutsch:Babymüsli zubereiten
Français:mélanger les céréales pour bébés
Bahasa Indonesia:Mencampur Serealia Bayi dengan Makanan Lain
Questa pagina è stata letta 1 691 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità