Scarica PDF Scarica PDF

La malta cementizia, comunemente detta malta, è una miscela di cemento, sabbia e acqua (più gli additivi, se necessari). Questa è la ricetta più comune, al giorno d'oggi, per fare la malta, cioè una pasta lavorabile usata per cementare insieme i mattoni. La malta dev'essere mescolata appena prima dell'uso, in modo che non si solidifichi anzitempo. Per questo è importante imparare a fare il cemento da soli. Il procedimento è piuttosto semplice e richiede solo alcuni attrezzi e materiali.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Compra i materiali necessari. Il cemento Portland viene venduto nella maggior parte dei negozi di bricolage e nei centri edili. Puoi usare l'acqua del rubinetto. Per quanto riguarda la sabbia, comprane una a grana ruvida, non liscia. La sabbia da muratura è ideale e si trova in ogni centro edile. Gli additivi sono disponibili negli stessi esercizi commerciali. Leggi le istruzioni sulle confezioni e assicurati di aver comprato una quantità sufficiente di ogni cosa per svolgere il tuo lavoro. Se vuoi aggiungere della calce al composto, compra la calce idrata, viene venduta anch'essa in polvere. Il rapporto sabbia-cemento dev'essere circa 3:1.
  2. 2
    Mescola gli ingredienti in polvere. Con una pala, o un secchio, metti tre parti di sabbia e una di cemento in una carriola, un barile, un'impastatrice o un secchio (almeno da 20 litri). Aggiungi gli eventuali additivi in polvere seguendo le istruzioni e mescola la miscela in polvere.
  3. 3
    Aggiungi l'acqua al composto. Una volta mescolati gli ingredienti a secco, aggiungi un po' di acqua alla volta e mescola con una pala o un altro attrezzo. Continua ad aggiungere acqua fino a quando il composto avrà la consistenza desiderata. Dev'essere uniforme e facile da distribuire, ma non deve colare quando lo maneggi. Se aggiungi troppa acqua puoi sempre rimediare aggiungendo altro cemento e sabbia.
    • Dopo avere aggiunto l'acqua, metti gli eventuali additivi liquidi e mescola ancora.
    • Pulisci gli attrezzi usati in modo che non si incrostino di cemento.
    • Sciacquali sotto l'acqua corrente, grattando a mano (metti i guanti) finché tutta la malta sugli attrezzi sarà stata rimossa.
  4. 4
    Usa la malta. Applicala entro due ore dalla sua preparazione. Dopo questo tempo si indurirà e non potrai più usarla, ma esistono dei ritardanti per questo. Puoi anche tenere la malta al freddo per evitare l'indurimento. Una volta che comincia a seccare, non cercare di allungare la miscela aggiungendo acqua.
  5. 5
    Pulisci gli attrezzi. Pulisci tutti gli strumenti sotto l'acqua corrente. Se ci sono incrostazioni di malta, puoi romperle picchiando l'attrezzo per terra, poi mettilo sotto l'acqua, grattando bene.
    Pubblicità

Consigli

  • Lista parziale degli additivi:
    • sostanze per ridurre la formazione di bolle d'aria durante l'indurimento. Queste migliorano la resistenza all'acqua e aumentano leggermente la forza e l'adesività della malta).
    • calce idrata (vedi sopra).
    • sostanze plastificanti, da usare al posto della calce. Questi prodotti hanno diverse funzioni.
    • coloranti, per eseguire rattoppi dello stesso colore o per decorazione.
    • acceleranti (per favorire l'indurimento alle basse temperature).
    • fibre rinforzanti, per aggiungere forza e ridurre le crepe.
    • ritardanti, per aumentare la lavorabilità della malta.
    • idrorepellenti, per impedire la penetrazione dell'acqua.
    • leganti, per migliorare l'adesione della malta.
  • Le giornate fresche e nuvolose sono le migliori per lavorare con la malta. In questo modo asciugherà più lentamente. Se ciò non è possibile, conviene tenere la malta all'ombra, magari sotto delle tavole da muratore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa guanti pesanti e occhiali protettivi quando lavori col cemento o la calce, entrambi possono irritare e disidratare la pelle e gli occhi.
  • Indossa una mascherina quando mescoli gli ingredienti in polvere, poiché sono irritanti per il sistema respiratorio.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cemento
  • Sabbia da muratura
  • Calce idrata (facoltativa)
  • Acqua
  • Additivi, in polvere o liquidi (facoltativi)
  • Secchio
  • Pala
  • Un contenitore per mescolare: una vasca, un'impastatrice, un barile o una carriola.
  • Guanti pesanti
  • Occhiali protettivi

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 332 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 4 332 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità