Questo articolo è stato co-redatto da Carroll Kelly. Carroll Kelly è un esperto di cura delle scarpe e titolare dell'Austin Shoe Hospital, nel Texas. Con oltre 37 anni di esperienza, è specializzato in riparazione sostenibile di scarpe, stivali, cinture, borse e valigie. Si è laureato alla University of Texas. L'Austin Shoe Hospital è un'azienda a conduzione familiare avviata più di 105 anni fa con una sola carrozza trainata da cavalli. Oggi è la più grande e riconosciuta azienda di riparazioni di scarpe al mondo.
Questo articolo è stato visualizzato 311 930 volte
Potrebbero averti insegnato come "legare" i lacci delle scarpe, ma ti è stato mai veramente mostrato come "mettere i lacci"? Usare diversi metodi per passare i lacci nelle scarpe è un ottimo modo per personalizzarle, soprattutto se ne acquisti di colori e motivi diversi. Questo articolo ti mostrerà alcuni dei metodi più comuni.
Passaggi
-
1Tieni la scarpa con la punta lontana da te. Iniziando con i due fori opposti più vicini alla punta, fai passare ogni capo del laccio dall'interno. Assicurati che entrambi i capi rimasti dei lacci siano identici.
-
2Inizia a incrociare i lacci. Lavorando in senso diagonale, fai passare il capo destro del laccio nel successivo passante sinistro, dall'interno all'esterno. In alternativa, puoi far passare il laccio dall'esterno all'interno. In questo modo l'aspetto sarà leggermente più ordinato.
-
3Inserisci il capo sinistro del laccio nel passante destro successivo.
-
4Continua a passare i lacci fino agli ultimi passanti.
-
5Crea un fiocco. Lega i lacci usando i metodi descritti in seguito.Pubblicità
-
1Fai passare un capo del laccio attraverso l'ultimo foro a destra (il più vicino alla punta) e l'altro capo nel primo foro a sinistra (il più vicino al tacco). Dal foro sinistro dovrebbe fuoriuscire solo il laccio necessario per legare il fiocco.
-
2Fai passare il laccio di destra dentro il foro opposto (quello sul lato sinistro) in linea retta, dall'interno all'esterno.
-
3Fai passare il laccio nel foro destro successivo. Assicurati di farlo passare dall'interno all'esterno.
-
4Continua ad allacciare in senso orizzontale. Lavorando sempre con lo stesso capo del laccio, fallo passare orizzontalmente nei fori fino a raggiungere l'ultimo foro.
-
5Lega con un fiocco i capi rimasti.Pubblicità
Se i talloni scivolano dentro le scarpe, questo metodo può aiutarti a risolvere il problema.
-
1Allaccia le tue scarpe usando il metodo a incrocio, fermandoti prima di passare l'ultimo foro.
-
2Prendi il laccio su un lato e passalo nel foro dello stesso lato. Fai la stessa cosa con l'altro laccio.
-
3Inserisci il laccio sinistro attraverso l'anello creato sul lato destro.
-
4Ripeti con l'altro laccio.
-
5Lega i lacci come faresti normalmente.Pubblicità
Questo metodo è adatto per calzature con 5 paia di fori.
-
1Inizia dal lato sinistro della linguetta. Fai passare un capo del laccio attraverso il primo passante sul lato sinistro e tira fino a lasciare circa 15 cm di laccio.
-
2Fai passare il laccio dall'interno all'esterno del secondo passante.
-
3Fallo passare dall'esterno all'interno secondo occhiello opposto.
-
4Fallo passare dall'interno all'esterno nel quinto foro di destra.
-
5Fallo passare dall'esterno all'interno nel quinto foro di sinistra.
-
6Fallo passare dall'interno nel quarto foro.
-
7Fallo passare dall'esterno nel quarto foro opposto.
-
8Fallo passare dall'interno nel terzo foro.
-
9Fallo passare dall'esterno nel terzo foro opposto.
-
10Fallo passare dall'interno nel primo foro libero.
-
11Regola la lunghezza dei lacci. Se alla fine dell'operazione un capo del laccio è più lungo dell'altro, piega la quantità aggiuntiva del laccio più lungo a metà, e mettila insieme al capo più corto, invertendo la procedura per ridare la stessa lunghezza ai lacci.
-
12Lega i capi rimasti con un fiocco.Pubblicità
-
1Fai passare il laccio dritto in modo che esca dall'interno di entrambi gli occhielli più vicini alla punta.
-
2Incrocia i capi uno sopra l'altro. Poi falli passare verso l'alto e in diagonale e inseriscili dall'esterno nella quarta serie di fori (saltandone due).
-
3Fai passare entrambi i capi direttamente all'interno. Dovrebbero emergere dalla serie seguente di occhielli verso il tacco della scarpa.
-
4Incrocia nuovamente i capi. Poi falli passare verso il basso in diagonale all'esterno e inseriscili nella terza serie di fori (saltandone due in avanti).
-
5Fai passare entrambi i capi dritti all'interno. Dovrebbero uscire attraverso la serie seguente di fori verso il tacco della scarpa.
-
6Incrocia i capi un'ultima volta. Poi falli passare in diagonale verso l'alto inserendoli dall'esterno nella serie di occhielli più alta (saltando due serie di passanti).Pubblicità
-
1Tieni dritti entrambi i capi del laccio. Fai passare il capo destro sopra il sinistro, poi porta il sinistro sopra il destro e attraverso l'anello. Tira entrambi i capi.
-
2Tieni il capo destro e forma un anello. Metti il dito nell'anello per tenerlo fermo. Porta il capo sinistro sopra il destro, e fallo passare sotto con un movimento circolare.
-
3Porta il capo sinistro dentro al piccolo anello. Tira con forza.
-
4Le tue scarpe adesso sono legate!Pubblicità
Consigli
- Se il fiocco continua a slegarsi, fai un doppio nodo. Lega un secondo fiocco dopo aver legato il primo. Oppure, dopo il passaggio numero 2, fai passare l'anello indietro e nuovamente attraverso il piccolo foro prima di chiuderlo.