wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 28 965 volte
Mettere in ordine alfabetico è un modo utile ed efficace di organizzare le parole, le informazioni e gli oggetti che usiamo a scuola, al lavoro o per uso personale. Che tu sia in procinto di mettere in ordine documenti importanti o la tua enorme collezione di dischi, le regole dell'ordine alfabetico possono nascondere insidie, non si fermano al conoscere l'ordine delle lettere dell'alfabeto. Segui questi passaggi per mettere in ordine alfabetico nel modo giusto.
Passaggi
Parte 1: Preparare le Informazioni da Mettere in Ordine Alfabetico
-
1Disponi le informazioni o gli oggetti davanti a te, affinché siano tutti visibili. Vedendo tutti i dati che devi mettere in ordine alfabetico velocizzerai il processo e ridurrai la probabilità di incorrere in eventuali intoppi.
- Se stai riordinando dei dati su un computer, ti può essere utile creare un nuovo file o una nuova cartella dove mettere tutto per ordine alfabetico, in modo da evitare confusioni.
- Se stai mettendo in ordine alfabetico degli oggetti, come dischi o libri, tirali fuori da mensole o vetrinette così da vedere i nomi più facilmente.
-
2Crea uno spazio aperto e accessibile dove mettere tutti gli oggetti e le informazioni che vuoi ordinare alfabeticamente. Evita l'ingombro e la confusione preparando uno spazio dove mettere i dati o gli oggetti durante la messa in ordine alfabetico.
-
3Decidi se vuoi mettere i tuoi dati o gli oggetti in un ordine alfabetico che va per nome, titolo o un altro sistema a tua scelta.Pubblicità
Parte 2: Mettere in Ordine Alfabetico le Informazioni
-
1Metti l'elemento che inizia con la lettera “A” all'inizio e fai in modo di arrivare alla "Z" passando da tutte le lettere dell'alfabeto.
-
2Confronta la prima lettera della prima parola.
- Metti due elementi uno accanto all'altro in modo da determinare quale dei due venga prima nell'alfabeto.
- Prima scegli quello che più si avvicina all'inizio dell'alfabeto ("A"), e fallo seguire da quello che viene subito dopo nell'alfabeto.
-
3Confronta la lettera successiva nelle parole che iniziano con la stessa lettera.
- Per esempio, se le prime due lettera in una parola sono "Am" e le prime due lettere nell'altra parola sono "An", metti "Am" prima di "An".
- Continua a confrontare la lettera successiva nella parola se le parole hanno le stesse lettere consecutive, finché non trovi una differenza. Metti la parola che ha la lettera che appare per prima nell'alfabeto prima dell'altra parola.
- Se arrivi al punto che non ci sono più lettere da confrontare fra una parola e l'altra, la parola con la serie di lettere più corta va messa prima.
- Se le prime parole in due elementi sono uguali, guarda com'è scritta la parola successiva per determinare quale sia l'ordine da adottare.
-
4Ordina i nomi delle persone dal cognome seguito dal nome e poi il secondo nome o l'iniziale del secondo nome.[1]
- Se metti in ordine alfabetico libri o documenti, sarà più facile ritrovarli risalendo al cognome dell'autore.
- Per esempio, "Mario T. Bianchi" sarà "Bianchi, Mario T." e andrà prima di "Bianchi, Mario V.", che comunque sarà ordinato prima di "Bianchi, Paolo T."
-
5Le parole (o due iniziali una accanto all'altra) che contengono un trattino devono essere considerate come una sola parola, non due.
-
6Considera i numeri a lettere per mettere in ordine alfabetico. Per esempio, "1984" dev'essere ordinato come se fosse scritto "Millenovecentottantaquattro".
-
7Scrivi le modalità del sistema che usi per mettere in ordine alfabetico. Se devi riordinare una granda quantità di dati o oggetti, un promemoria scritto aiuterà altre persone a mantenere e seguire quel sistema, e ti servirà nel caso ti dimenticassi il criterio di ordinamento.Pubblicità
Consigli
- Ignora gli articola all'inizio dei titoli. Puoi anche non considerare le parole "un", "una" o "il", "la", ecc., se sono all'inizio di un titolo, dato che sono molto comuni e possono creare confusione durante la ricerca di un'informazione ordinata alfabeticamente.[2]
- Tieni una copia dell'alfabeto di fronte a te o accanto agli elementi che stai ordinando in modo da non perdere il filo.