Scarica PDF
Alcuni semplici consigli per risolvere l'errore "Microsoft Edge non risponde" o altri problemi che possono affliggere il nuovo browser di Microsoft
Scarica PDF

Viene visualizzato a video il messaggio di errore "Microsoft Edge non risponde" quando cerchi di navigare nel web con il browser Microsoft Edge? Se Edge è bloccato, va in errore, si chiude o non si avvia, puoi risolvere il problema con delle soluzioni molto semplici. È possibile risolvere praticamente quasi tutti i problemi che possono affliggere Microsoft Edge svuotando la cache, chiudendo le schede aperte, disabilitando le estensioni che non usi, aggiornando il programma e Windows o ripristinando le impostazioni predefinite del browser. Questo articolo spiega quello che devi fare se il browser Microsoft Edge smette di rispondere ai comandi o va in errore quando usi il PC.

Cose che dovresti sapere

  • Il messaggio di errore "Microsoft Edge non risponde" potrebbe apparire a video quando hai aperto troppe schede o quando sono in esecuzione troppi programmi simultaneamente.
  • Prova a disabilitare le estensioni di Edge, a svuotare la cache, cancellare i cookie e la cronologia di navigazione.
  • Puoi anche ripristinare le impostazioni predefinite di Edge direttamente dal menu "Impostazioni" oppure puoi provare a riparare l'installazione usando il menu "Impostazioni" di Windows.
1

Riavvia Microsoft Edge.

  1. Un semplice riavvio del programma spesso è sufficiente per risolvere i problemi di Edge. Per chiudere la finestra di Edge, clicca sulla X che trovi nell'angolo superiore destro della finestra. Se puoi, salva il tuo lavoro prima di chiudere Edge. A volte non sarà possibile chiudere la finestra del browser in modo tradizionale, soprattutto quando il programma ha smesso di rispondere. Fortunatamente, esiste un modo per forzare la chiusura di Edge:
    • Premi la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Esc della tastiera.
    • Accedi alla scheda Processi della finestra di dialogo apparsa, clicca sulla voce Microsoft Edge per selezionare il programma, quindi clicca sul pulsante Termina attività.
    • Dopo aver chiuso la finestra di Edge, riavvia il programma cliccando sull'icona Microsoft Edge che trovi nel menu "Start".
    Pubblicità
2

Chiudi tutte le schede aperte del browser che non stai usando.

  1. Se Edge ha smesso di rispondere, la causa potrebbe essere un numero eccessivo di schede aperte. Potrebbe anche essere che una delle schede del browser contenga una pagina che sta utilizzando una gran quantità di risorse. Ogni scheda aperta del browser utilizza in maniera esclusiva una determinata quantità di risorse hardware del computer e questo meccanismo può portare al blocco totale di Edge.
3

Controlla le estensioni.

  1. Un'estensione del browser malfunzionante può portare al blocco totale di Edge. Per verificare quali sono le estensioni in esecuzione, clicca sull'icona raffigurante un pezzo di puzzle che trovi nella parte superiore della finestra di Edge e scegli l'opzione Gestisci estensioni. Tutte le estensioni installate su Edge e attive sono caratterizzate da un cursore blu. Al contrario, le estensioni attualmente inattive sono caratterizzate da un cursore grigio.[1]
    • Per disabilitare un'estensione, clicca sul cursore blu corrispondente per disattivarlo.
    • Se, dopo aver disabilitato un'estensione, Edge riprende a funzionare correttamente e normalmente, significa che quell'estensione è la causa del problema; quindi, rimuovila cliccando sul relativo pulsante Rimuovi che trovi sotto al nome dell'estensione stessa.
    Pubblicità
4

Svuota la cache e cancella di dati di navigazione.

  1. Se Microsoft Edge non risponde, potrebbe esserci un problema con i dati memorizzati nella cache. Fortunatamente, è molto semplice svuotare la cache del browser, cancellare i cookie e gli altri dati di navigazione di Edge. I passaggi da seguire variano leggermente in base al dispositivo che stai usando (computer, smartphone o tablet):
    • Windows:
      • Clicca sul pulsante caratterizzato da tre puntini e scegli l'opzione Impostazioni dl menu che apparirà;
      • Clicca sulla scheda Privacy, ricerca e servizi;
      • Clicca sul pulsante Scegli cosa cancellare che trovi nella sezione "Cancella i dati di navigazione";
      • Seleziona l'opzione Tutto dal menu a discesa "Intervallo di tempo";
      • Seleziona i pulsanti di spunta Cronologia esplorazioni, Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache;
      • Deseleziona tutti gli altri pulsanti di spunta presenti;
      • Clicca sul pulsante Cancella ora.
    • Mac:
      • Clicca sul menu Microsoft Edge e scegli l'opzione Cancella dati delle esplorazioni…;
      • Seleziona la voce Tutto dal menu a discesa "Intervallo di tempo";
      • Seleziona i pulsanti di spunta Cronologia esplorazioni, Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache;
      • Deseleziona tutti gli altri pulsanti di spunta presenti;
      • Clicca sul pulsante Cancella ora.
5

Chiudi tutti gli altri programmi aperti.

  1. Se hai aperto un altro programma che sta usando una gran quantità di risorse hardware del PC, Edge potrebbe non funzionare normalmente. Se è in esecuzione un altro programma che sta utilizzando una gran quantità di RAM o di potenza di calcolo della CPU, le risorse a disposizione per Edge saranno limitate. In questo scenario, il browser Microsoft potrebbe bloccarsi o andare in errore mentre cerca di caricare le pagine web, visualizzare i preferiti o eseguire altre operazioni. Per risolvere il problema, prova a chiudere tutti quei programmi o app che potrebbero interferire negativamente con il funzionamento di Edge.
    • Per visualizzare l'elenco dei programmi in esecuzione, apri la finestra di sistema Gestione attività premendo la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Esc.
    • All'interno della scheda Processi troverai la lista di tutte le app e i programmi in esecuzione in background unitamente alla quantità di RAM, CPU, banda di rete e percentuale di utilizzo del disco che stanno usando.
    • Se noti che un processo sta utilizzando troppe risorse, salva il progetto a cui stavi lavorando e chiudilo.
    • Se un'app o un programma specifico non si vuole chiudere, clicca sul nome corrispondente visualizzato nella lista e clicca sul pulsante Termina attività.
    Pubblicità
6

Riavvia il computer.

  1. Se Edge continua a non rispondere ai comandi, prova a riavviare il PC. Potrebbe sembrarti una soluzione un po' drastica, ma si tratta di un'operazione estremamente utile nella risoluzione dei problemi di funzionamento di Windows e dei programmi in generale, dato che ripristina lo stato di funzionamento del computer e di tutto il software installato. Serve anche per liberare la memoria RAM che è una risorsa molto preziosa per Edge e che potrebbe essere la causa del malfunzionamento di Edge se la quantità disponibile è limitata.
7

Prova a utilizzare un altro browser se una pagina web non si carica.

  1. Se il problema si verifica durante il caricamento di una pagina web specifica, la causa potrebbe non essere correlata con Microsoft Edge. Prova a visitare il sito web in oggetto usando un altro browser, per esempio quello del tuo dispositivo Android o iOS o oppure Chrome su PC. Esiste la possibilità che la pagina web che non risponde in Edge possa generare il medesimo problema anche con altri browser. In questo caso, dovrai semplicemente attendere che gli sviluppatori o gli amministratori del sito risolvano il problema.
    Pubblicità
8

Aggiorna il browser.

  1. Microsoft Edge dovrebbe aggiornarsi automaticamente, ma puoi sempre farlo manualmente in caso di necessità. Se è passato un po' di tempo dall'ultima volta che l'hai aggiornato, potrebbe essere presente una nuova versione pronta per l'installazione. Segui queste istruzioni:
    • Clicca sul pulsante caratterizzato da tre puntini;
    • Clicca sull'opzione Informazioni su Microsoft Edge.
    • Se è disponibile un aggiornamento, clicca sul pulsante Scarica e installa per installarlo.
    • Al termine dell'installazione, clicca sul pulsante Riavvia.
9

Installa gli aggiornamenti per Windows.

  1. Se Windows non è aggiornato, Edge potrebbe presentare dei problemi di funzionamento. Edge potrebbe bloccarsi se è in corso l'installazione in background di un nuovo aggiornamento. In ogni caso è sempre una buona idea usare Windows Update per controllare la presenza di un nuovo aggiornamento o per verificare se è in corso l'installazione di un aggiornamento.
    • Accedi al menu "Start" di Windows e clicca sulla voce Impostazioni;
    • Se stai usando Windows 11, clicca sulla scheda Windows Update. Se stai usando Windows 10, clicca invece sull'icona Aggiornamento e sicurezza, quindi clicca sulla scheda Windows Update.[2]
    • Clicca sul pulsante Verifica disponibilità aggiornamenti.
    • Se un aggiornamento è in fase di download o di installazione, potrai controllarne l'avanzamento da questa schermata. Attendi finché l'installazione di tutti gli aggiornamenti non è completa, quindi riavvia il PC.
    • Se è disponibile un nuovo aggiornamento, segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per scaricarlo e installarlo e al termine dell'installazione riavvia il computer.
    Pubblicità
10

Ripristina le impostazioni di Edge.

  1. Il processo di ripristino delle impostazioni predefinite di Edge è molto semplice. Si tratta di un'operazione che può essere molto utile nel caso altre soluzioni abbiano fallito. Ripristinare la configurazione predefinita di Edge ripristina tutte le impostazioni originali di fabbrica, senza però cancellare le password salvate, la cronologia di navigazione o i preferiti.
      • Clicca sul pulsante caratterizzato da tre puntini che trovi nella parte superiore destra della finestra di Edge;
    • Clicca sull'opzione Impostazioni del menu che apparirà;
    • Clicca sulla scheda Reimposta impostazioni che trovi nella parte inferiore del pannello sinistro;
    • Clicca sull'opzione Ripristina i valori predefiniti delle impostazioni;
    • Clicca sul pulsante Reimposta per confermare.
11

Ripara l'installazione di Edge.

  1. Usa lo strumento integrato di Windows per riparare l'installazione di Edge. Si tratta di uno strumento di sistema che può correggere gli eventuali errori che possono causare il malfunzionamento di Edge. Per poter eseguire questa procedura, occorre usare un account utente amministratore di Windows. Segui queste istruzioni:
    • Per prima cosa, chiudi completamente tutte le finestre di Edge;
    • Clicca sul pulsante "Start" di Windows, clicca sull'icona Impostazioni e scegli la voce App;
    • Se stai usando Windows 10, seleziona la scheda App e funzionalità. Se stai usando Windows 11, scegli la voce App installate;
    • Su Windows 10, seleziona l'app di Microsoft Edge e clicca sul pulsante Modifica. Su Windows 11, clicca sull'icona raffigurante tre puntini allineati verticalmente posta accanto all'app di Microsoft Edge, quindi clicca sul pulsante Modifica;
    • Clicca sul pulsante ;
    • Clicca sul pulsante Ripara e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo.[3]
    Pubblicità
12

Esegui una scansione del computer alla ricerca di malware.

  1. La causa del malfunzionamento di Edge potrebbe essere un virus o un malware. Se il problema persiste, prova a eseguire una scansione del PC alla ricerca di virus e malware. Puoi utilizzare il software antivirus integrato in Windows denominato Sicurezza di Windows oppure puoi scegliere di usare un software di terze parti come Avast.
    • Se viene rilevato un virus o un malware, segui le istruzioni che appariranno a video per rimuoverlo.
13

Libera spazio sul disco rigido di sistema.

  1. Se lo spazio libero sul disco rigido del computer è limitato, Edge potrebbe incappare in problemi di funzionamento. Fortunatamente puoi utilizzare lo strumento "Pulizia disco" di Windows per cancellare velocemente tutti i file non necessari.
    • Per avviare il programma "Pulizia disco", premi il tasto "Windows" della tastiera, digita la parola chiave pulizia e clicca sull'app Pulizia disco;
    • Seleziona la tipologia di file che desideri cancellare, per esempio Cestino (relativa ai file che hai già cancellato dal computer, ma ancora presenti nel cestino di sistema) e File temporanei (relativa ai file che le app e i programmi creano per il loro funzionamento che non sono file permanenti);
    • Clicca sul pulsante OK e poi clicca sul pulsante Eliminazione file;
    • Se questa procedura non libera una quantità di spazio su disco sufficiente, consulta questa guida su come liberare altro spazio.
    Pubblicità
14

Reinstalla Edge.

  1. Se il problema di Edge persiste, prova a reinstallarlo. Si tratta di un'operazione molto semplice che può essere completata in pochi secondi e non prevede di disinstallare prima il programma. Visita l'URL https://www.microsoft.com/it-it/edge e clicca sul link Download per poter selezionare la versione del file di installazione adatta al tuo sistema operativo, quindi clicca sul pulsante Accetto per avviare il download.
    • Al termine del download, fai doppio clic sul file di installazione (denominato MicrosoftEdgeSetup.exe) per avviare la procedura guidata di installazione.
    • A questo punto, segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per reinstallare Microsoft Edge.

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot in Microsoft WindowsFare uno Screenshot in Microsoft Windows
Essere Sempre Attivi su Microsoft TeamsCome avere lo stato sempre attivo su Microsoft Teams. 4 semplici metodi
Eseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in WindowsEseguire il Reset Manuale della Scheda di Rete in Windows
Trovare il Numero di Serie di un Computer su WindowsTrovare il Numero di Serie di un Computer su Windows
Modificare l'Ordine degli Schermi su WindowsModificare l'Ordine degli Schermi su Windows
Creare uno Screenshot Usando un Computer HPCreare uno Screenshot Usando un Computer HP
Cambiare Directory dal Prompt dei ComandiCambiare Directory dal Prompt dei Comandi
Disattivare la Modalità Offline su OutlookDisattivare la Modalità Offline su Outlook
Digitare il Simbolo di Minore o UgualeDigitare il Simbolo di Minore o Uguale
Ripristinare e Impostazioni Predefinite di una TastieraRipristinare e Impostazioni Predefinite di una Tastiera
Disabilitare la Funzione del Tasto FnDisabilitare la Funzione del Tasto Fn
Eseguire un Programma dal Prompt dei ComandiEseguire un Programma dal Prompt dei Comandi
Espellere il Carrello del Lettore CD/DVD in Windows 10Espellere il Carrello del Lettore CD/DVD in Windows 10
Attivare Windows XP senza il Codice di Autenticazione del ProdottoAttivare Windows XP senza il Codice di Autenticazione del Prodotto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Windows
Questa pagina è stata letta 137 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità