wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 664 volte
L'incidenza di disabilità sia fisica che mentale oggi è più comune di quanto si possa credere.
Assicurarsi che un disabile abbia una qualità della vita buona è molto importante, non solo perché è comunque un essere umano come te, ma perché la sua dignità e il suo benessere sociale non dovrebbero venire pregiudicati proprio da questo suo stato. L'handicap può essere stato causato da una malattia, dall'invecchiamento o da un incidente e altre cause e prima o poi, il suo status di disabile influirà anche su di noi.
Il bello della cosa è che non è così difficile aiutare a rendere migliore la vita di un disabile, basta rendergli il quotidiano più comodo e semplice.
Ecco alcuni suggerimenti per aiutare a migliorare la vita di ogni giorno ad una persona cara affetta da un qualche handicap.
Passaggi
Migliorare il Benessere Sociale
Fagli visita regolarmente. Anche le case migliori e ben ammobiliate possono diventare gabbie dorate, perciò fa una grande differenza poter andare al parco, al centro commerciale o a bere un caffè, oppure progettare una gita di una giornata magari per fare un picnic o alla spiaggia. Anche se riesci a organizzare solo una gita al mese per via del lavoro o dei bisogni famigliari, è meglio di niente e può fare davvero la differenza. Cerca di far organizzare qualcosa anche agli altri membri della famiglia, così la persona ne trarrà maggior beneficio. Controlla con un assistente sociale per sentire se esistono programmi di questo tipo offerti dal comune o altro. Chi lavora nel sociale o i volontari locali possono fare visite a domicilio, per quanto non potranno mai sostituire un famigliare o un vecchio amico, perciò cerca di mantenere i contatti per telefono, posta ordinaria o elettronica se non sei in grado di far visita spesso a causa della distanza. Spesso le persone possono sentirsi evitate o rifiutate quando non riescono a incontrare così spesso e agevolmente gli altri come facevano prima. Rimanere in contatto con loro, le rassicurerà di essere amate e desiderate, sottolineando che hanno qualcuno sul quale fare affidamento in caso di bisogno. Fagli scoprire l'arte di fare la spesa su internet e le consegne a domicilio se è in grado di usare il PC o se è il caso. Esistono programmi per la consegna dei pasti a chi sta sulla sedia a rotelle, che offrono menù per tutte le tasche. Sono ottimi servizi che assicurano una consegna letteralmente alla porta. Non dimenticare tuttavia che un improvviso bisogno di una commissione dell'ultimo minuto dovrebbe essere soddisfatta tanto quanto quello di uscire per farsi un giro. Se la persona è interessata, trovagli un animale da compagnia. Se può prendersene cura, un animale da compagnia sarebbe perfetto. Ricorda che però non va inteso come sostituto per una visita personale. I cani da guida sono più che una compagnia. Meglio tenere conto delle effettive capacità delle persone in questo caso. Alcune potrebbero essere in grado di prendersi cura di un cane o un gatto, che sono animali abbastanza impegnativi. Altri possono preferire qualcosa di meno laborioso come un pesce rosso, un canarino, ecc. È importante che queste persone delle quali ci si deve prendere cura, sentano che hanno la possibilità a loro volta di prendersi cura di qualcuno o qualcosa d'altro. Questo darà loro una maggiore sicurezza, senso del proprio valore, di benessere mentale e responsabilità personale, il che servirà a distogliere la loro mente dai problemi. I cuccioli elettronici non stabiliscono lo stesso legame; tuttavia non è necessario che l'interesse venga concentrato solo sugli animali: molte persone con problemi di mobilità o mentali trovano interesse nei bonsai, nel giardinaggio, ecc. Curare piante come i bonsai può servire a migliorare la concentrazione e sviluppare il lato artistico, mentre la messa a dimora di fiori, da quelli in graziosi vasetti colorati alle rose, alle orchidee più complesse, regala colore e allegria. Coltivare frutta, verdura ed erbe aromatiche aiuta le capacità pratiche e diverte.
Gestire gli Hobby e le Attività
Chiedi se il disabile è interessato a lezioni o altre attività avanzate fuori casa come arte, musica, cucina, sport, ecc. Mantenere il cervello in allenamento è importante per la sua salute tanto quanto è di grande soddisfazione. Non tutti i disabili sono incapaci di passare a qualifiche maggiori o a studi più impegnativi: potrebbero iscriversi a dei corsi per posta oppure online presso qualche università specializzata o locale. Se è possibile, cerca di farlo iscrivere a programmi di ginnastica o gruppi sportivi mirati. Di solito, hanno attività che vanno da cose tranquille come il Tai Chi, la ginnastica in acqua e altri esercizi mirati a migliorare mobilità e circolazione; a sport più complessi come il kayak, il tiro con l'arco, tiro al piattello, basket, netball, maratone, ecc. Trova dei modi in cui il disabile possa fare la differenza, per se stesso e per gli altri. Come già detto prima, essere in grado di prendersi cura di un altro restituisce un senso di confidenza e capacità: contribuire alla comunità o agli altri è la stessa cosa. Potrebbe essere il senso di apprezzamento o gratitudine nei confronti di chi si ama o di un amico che ha istallato il nuovo lettore DVD o sostituito la lampadina, fino alla consapevolezza di essere parte del mondo e ancora una persona utile alla società; o essere in grado di mantenere sotto controllo le proprie capacità. Volontariato come fare coperte all'uncinetto o sciarpe per i senza tetto, o creare qualcosa per gli animali abbandonati o una qualsiasi altra attività possibile sono la soluzione. Ci sono aziende che danno lavoro proprio ai disabili e che organizzano anche i trasporti. Se il disabile vicino a te ha sempre fatto parte della comunità religiosa locale, cerca di fare in modo che venga ancora coinvolto, magari per le pulizie di primavera, per una raccolta fondi, ecc. È importante ricordare che non tutti i disabili sono in grado di mantenere una carriera da soli: una persona qualificata come un ragioniere, un architetto, un venditore telefonico, ecc. può sempre lavorare da casa o tramite PC, perciò sarà meglio chiedere al suo datore di trovare un modo per mantenere il suo impiegato attivo nonostante tutto.
Consigli
- Ci sono molte organizzazioni che hanno come scopo migliorare la salute e il benessere di un disabile. Molte sono limitate dal numero di volontari e di fondi quindi se non chiedi, non saprai se sono in grado di aiutarti.
Avvertenze
- Allo stesso modo, evita la falsa gentilezza e la compassione. Esiste la vera compassione che è sincera e onesta, mentre quella falsa deriva dal voler essere considerati gentili.
- Se non sei imparentato con qualcuno che ha questi problemi o non li frequenti, evita di stigmatizzarli. Chi ha una disabilità potrebbe essere nato così, o aver avuto un incidente o esser stato malato. Nessuno sceglie di diventare disabile, perciò se hai questi problemi non potrai essere in grado di aiutare chicchessia.