Scarica PDF Scarica PDF

La maggior parte dei costruttori – professionisti e amatoriali – usa il cemento ogni volta che si rende necessario l'utilizzo di un materiale legante, duro e permanente per la realizzazione di un progetto. Prima di usarlo, però, devi mescolarlo con sabbia e ghiaia; sebbene il processo possa sembrare molto complesso, è in realtà piuttosto semplice se possiedi gli attrezzi giusti. Puoi mescolare il cemento in una carriola usando un badile o una pala prima di gettarlo sulla superficie che stai pavimentando.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare la Miscela Asciutta

Scarica PDF
  1. 1
    Acquista le dosi corrette di cemento, sabbia e ghiaia. Le proporzioni precise variano in base al tipo di cemento, quindi controlla le istruzioni riportate sul sacco; tuttavia, in linea generale dovresti mescolare una parte di cemento con due di sabbia e quattro di pietrisco.[1]
  2. 2
    Indossa i dispositivi di protezione. Il cemento rilascia polvere e residui potenzialmente pericolosi senza le opportune precauzioni; indossa una mascherina, occhiali di sicurezza e un paio di guanti spessi quando mescoli queste sostanze.[2]
  3. 3
    Riunisci i materiali. La preparazione del cemento è un processo che crea parecchia confusione e richiede molta concentrazione. Prepara tutto l'occorrente in anticipo; hai bisogno di cemento, sabbia e ghiaia, oltre a una carriola, un badile o un altro strumento analogo per mescolare.[3]
  4. 4
    Versa tutti gli "ingredienti" nella carriola. Usa una piccola pala o un badile per trasferire una parte di cemento, due di sabbia e quattro di pietrisco nel contenitore. Ricorda di indossare la mascherina, perché questo lavoro diffonde parecchia polvere e residui nell'aria.[4]
    • Per evitare che il composto si secchi prima di poterlo usare, non preparare una dose maggiore di mezza carriola alla volta; quando hai terminato un lotto, miscela il successivo.
  5. 5
    Mescola i materiali. Anche se verranno mescolati un'altra volta in seguito, vale la pena rendere omogeneo il composto secco prima di aggiungere l'acqua. Dopo aver versato il cemento, la sabbia e il pietrisco nella carriola, usa una pala (o uno strumento analogo) per uniformarli tra loro.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Aggiungere l'Acqua

Scarica PDF
  1. 1
    Crea un foro al centro del composto asciutto. Usa la pala per scavare un piccolo cratere al centro delle polveri, avendo cura che l'apertura abbia un diametro pari alla metà di quello del mucchio; al termine, il composto dovrebbe sembrare un vulcano.[6]
  2. 2
    Aggiungi una piccola dose d'acqua. Non esiste un quantitativo preciso da rispettare; devi continuare a versare il liquido finché non ottieni una pasta liscia dalla consistenza simile al burro di arachidi. Inizia con dosi minime, per evitare di creare un composto troppo fluido. Versa circa mezzo secchio di acqua nel cratere che hai realizzato e mescola il tutto con il badile finché non è stata completamente assorbita.[7]
  3. 3
    Verifica il composto. Trascina il badile al centro del cemento; se l'impasto è troppo asciutto, le pareti della scanalatura che hai creato tendono a sbriciolarsi, nel qual caso dovrai aggiungere altra acqua.[8]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare il Processo

Scarica PDF
  1. 1
    Modifica il composto in base alla necessità. Ci vorranno diversi tentativi ed errori per ottenere la giusta consistenza. Aggiungi poca acqua alla volta finché non ottieni un composto sodo e dalla consistenza "spalmabile"; se esageri accidentalmente con il liquido, il cemento diventa troppo fluido e dovrai incorporare un'altra dose di miscela secca.[9]
  2. 2
    Getta subito il cemento sulla zona da edificare. Questo passaggio deve essere completato il prima possibile, per evitare che il composto si asciughi prima di aver portato a termine il progetto. Inclina la carriola sopra la zona che devi ricoprire e lascia che il cemento scorra.
  3. 3
    Pulisci gli attrezzi rapidamente. Versa dell'acqua nella carriola non appena l'hai svuotata dal cemento. Immergi gli strumenti nell'acqua e strofina il tutto con una spazzola a setole dure finché non hai eliminato ogni traccia di composto.[10]
    Pubblicità

Consigli

  • Leggi le istruzioni del produttore riportate sul sacco di cemento, prima di miscelarlo; potrebbero esserci delle indicazioni specifiche da rispettare.
  • Se per il progetto ti servono più di una o due carriole di cemento, valuta di noleggiare una betoniera portatile presso un negozio di forniture per l'edilizia.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dispositivi di protezione
  • Carriola robusta
  • Miscela di cemento
  • Sabbia
  • Ghiaia
  • Acqua
  • Piccolo badile o pala

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Usare una Pistola per Silicone
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Gerber Ortiz-Vega
Co-redatto da:
Esperto Murature e Fondatore di GO Masonry LLC
Questo articolo è stato co-redatto da Gerber Ortiz-Vega. Gerber Ortiz-Vega è un esperto in costruzioni di murature e fondatore di GO Masonry LLC, una società con sede nella Virginia occidentale. Gerber è specializzato nella fornitura di servizi di posa di mattoni e pietre, installazioni in calcestruzzo e riparazioni di murature. Ha oltre 4 anni di esperienza nella gestione di GO Masonry e più di 10 anni di esperienza generale nel settore delle costruzioni di murature. Si è laureato in Marketing presso la University of Mary Washington nel 2017. Questo articolo è stato visualizzato 32 839 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 32 839 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità