X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 72 094 volte
Se hai bisogno di conoscere la tua altezza ma non c'è nessuno in giro per aiutarti a misurarla, non preoccuparti: esistono diversi modi con i quali puoi misurarla con precisione da solo.
Passaggi
-
1Crea un righello fai-da-te usando una banconota da 5 euro, uno spago, del nastro adesivo e un pennarello.[1] Misura la tua altezza con questo righello improvvisato se non hai a disposizione un metro a nastro o un righello vero e proprio.
- Prendi in considerazione questo metodo se devi conoscere subito la tua altezza e non hai tempo per procurarti un righello.
- Tieni a mente che la misura che otterrai non sarà precisa.
-
2Usa la banconota da 5 euro per aiutarti a realizzare il tuo righello. Creare un righello misurando una banconota da 5 euro è facile perché la sua lunghezza è esattamente di 12 centimetri.[2]
- Appoggia la banconota accanto allo spago e appiattiscili entrambi con una mano.
- Fai un segno con il pennarello alla fine della banconota sullo spago e ripeti questa operazione fino a raggiungere i 180 cm.
- Puoi usare un'altra banconota se non ne hai sottomano una da 5 euro, ma tieni a mente che la misura sarà diversa (puoi controllare le misure di tutte le banconote in euro a questa pagina).
-
3Usa il tuo righello improvvisato come faresti con un normale metro a nastro. Attacca lo spago al muro usando un pezzetto di nastro adesivo.
- Fai attenzione a non rompere lo spago.
- Posizionati in piedi bene eretto con i piedi e la schiena a contatto del muro.
- Fai un segno sul muro in corrispondenza della cima della tua testa.
- Controlla lo spago per scoprire la tua altezza.
Pubblicità
-
1Trova uno stadiometro per aiutarti a misurare la tua altezza. Questo oggetto è solitamente presente negli studi medici e nelle palestre.[3]
- Se possibile, trovane uno digitale: il risultato sarà molto più preciso.
- Cerca uno stadiometro costituito da un righello e una testata orizzontale scorrevole che puoi regolare fino a farle toccare la parte superiore della tua testa.
- Potresti anche chiedere al tuo medico di misurare la tua altezza con lo stadiometro.
-
2Preparati alla misurazione. Assicurati di fare le seguenti operazioni:
- Togliti calze e scarpe. Misura la tua altezza quando sei a piedi nudi: infradito, pantofole e persino i calzini influenzeranno la misura.
- Rimuovi qualsiasi oggetto dalla tua testa. Non indossare un cappello o una fascia e, se ce l'hai, sciogli la coda di cavallo. Premi bene la testata dello stadiometro per mantenere i tuoi capelli piatti.[4]
- Posizionati sulla base dello stadiometro con la schiena aderente alla parete e i piedi uniti. Stai il più dritto possibile con i talloni, la schiena, le spalle e la testa che toccano il muro. Piega il mento e guarda dritto davanti a te.[5]
-
3Regola la testata dello stadiometro fino a farle toccare la parte superiore della tua testa. Assicurati di poterla muovere in alto e in basso. [6]
- Assicurati che il braccio verticale funzioni correttamente prima di provare a misurarti.
- Tieni presente che potresti dover piegare o girare la testata in modo che sia perfettamente perpendicolare al pavimento.
-
4Controlla la tua altezza sullo stadiometro. Sfilati da sotto la testata orizzontale dopo averla regolata correttamente e verifica la misura.
- La tua altezza risulterà visibile sull'asta verticale dello stadiometro.
- Dovresti vedere una freccia che indica la misura alla base della testata.
- Gli stadiometri digitali mostreranno la misura su un piccolo schermo.
Pubblicità
-
1Procurati gli oggetti di cui avrai bisogno per misurare la tua altezza. Assicurati di avere quanto segue:
- Un metro a nastro (o un righello).
- Uno specchio.
- Una matita.
- Una piccola scatola o un libro voluminoso.
-
2Scegli il punto giusto per misurarti. Trova un luogo che soddisfi questi requisiti:
- Una sezione di pavimento liscia e libera accanto a un muro.
- Un posto dove puoi stare con le spalle appoggiate al muro.
- Un posto dove puoi fare un piccolo segno a matita sul muro.
- Un pavimento duro di cemento, piastrelle o legno. Evita le superfici coperte da moquette o tappeti.
- Prova a trovare uno spazio vicino a una porta o in un angolo di una stanza, per avere una "guida" per il metro.
- Se è possibile, trova una posizione che sia di fronte a uno specchio, per non avere la necessità di usare uno specchietto da toeletta o simile.
-
3Preparati a misurare la tua altezza. Assicurati di eseguire le seguenti operazioni:
- Togliti calze e scarpe. Misura la tua altezza quando sei a piedi nudi: infradito, pantofole e persino i calzini influenzeranno la misura.
- Rimuovi qualsiasi oggetto dalla tua testa. Non indossare un cappello o una fascia e, se ce l'hai, sciogli la coda di cavallo. Tieni i capelli liberi e piatti.[7]
- Posizionati con la schiena contro il muro e i piedi uniti. Stai il più dritto possibile con i talloni, la schiena, le spalle e la testa a contatto della parete. Piega leggermente il mento e guarda dritto davanti a te.[8]
-
4Segui queste indicazioni per iniziare la misurazione. Assicurati di essere in grado di raggiungere facilmente tutto quello di cui potresti aver bisogno durante questa operazione.
- Tieni la scatola in una mano e lo specchio e la matita nell'altra.
- Solleva la scatola sopra la tua testa e premila contro la parete.
- Usando lo specchio, verifica che la scatola sia parallela al pavimento (ovvero perfettamente orizzontale) e perpendicolare rispetto al muro (deve cioè formare un angolo retto). Non inclinare la scatola, poiché ciò causerebbe una misurazione imprecisa.
-
5Segna sul muro con la matita la posizione sopra la parte superiore della testa. Assicurati di non spostare la scatola o il dito mentre esegui questa operazione.
- Segna il punto sul muro nel quale poggia il lato inferiore della scatola. Se ti è possibile, tieni la scatola ferma nella sua posizione e scivola fuori da sotto.
- Prova a mettere un dito sul lato inferiore della scatola e tienilo in posizione mentre ti sfili.
- Potresti anche riuscire a fare il segno senza muoverti per nulla dalla posizione di misurazione.
-
6Misura la distanza dal pavimento al segno fatto con la matita usando un metro. Ricorda di tenere il metro piatto contro il muro.
- Se il metro che stai utilizzando è troppo corto per misurare tutta la tua altezza, prendi la misura più alta possibile e fai un segno a matita sul muro.
- Prendi nota della misura.
- Ripeti questa operazione finché raggiungi il segno a matita che hai realizzato usando la scatola.
- Somma tra loro le singole misure per ottenere il valore complessivo della tua altezza.
Pubblicità
Consigli
- Misura l'altezza al mattino. Durante la giornata la colonna vertebrale subisce una compressione, rendendoti un po' più basso. Rilevare l'altezza al mattino ti permette di ottenere dei risultati più precisi.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://healthyliving.azcentral.com/properly-measure-body-4622.html
- ↑ http://www.mhhe.com/math/devmath/streeter/bms/graphics/streeter5bms/ch07/others/strB_7.2.pdf
- ↑ http://www.merriam-webster.com/medical/stadiometer
- ↑ https://books.google.com/books?id=l7U55V9lT_IC&pg=PA5&lpg=PA5&dq=CDC+measure+height+with+nothing+in+hair&source=bl&ots=ZtesFTzKVe&sig=5vGeWV5sbYKeHChFRYFOxnlKlhg&hl=en&sa=X&ei=2RcjVcGEFIX3sAWu_4GgDA&ved=0CCYQ6AEwAjgK#v=onepage&q=CDC%20measure%20height%20with%20nothing%20in%20hair&f=false
- ↑ http://www.cdc.gov/nchs/data/nhanes/nhanes3/cdrom/NCHS/MANUALS/ANTHRO.PDF
- ↑ http://www.cdc.gov/nchs/data/nhanes/nhanes_03_04/BM.pdf
- ↑ https://books.google.com/books?id=l7U55V9lT_IC&pg=PA5&lpg=PA5&dq=CDC+measure+height+with+nothing+in+hair&source=bl&ots=ZtesFTzKVe&sig=5vGeWV5sbYKeHChFRYFOxnlKlhg&hl=en&sa=X&ei=2RcjVcGEFIX3sAWu_4GgDA&ved=0CCYQ6AEwAjgK#v=onepage&q=CDC%20measure%20height%20with%20nothing%20in%20hair&f=false
- ↑ http://www.cdc.gov/nchs/data/nhanes/nhanes3/cdrom/NCHS/MANUALS/ANTHRO.PDF
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Measure Your Height by Yourself
Español:medir tu altura por ti mismo
Português:Medir a si Mesmo
Русский:самостоятельно измерить рост
Deutsch:Seine Körpergröße selbst messen
Nederlands:Je eigen lichaamslengte opmeten
Bahasa Indonesia:Mengukur Tinggi Badan Anda Sendiri
Français:mesurer sa taille soi même
العربية:قياس طولك بنفسك
Tiếng Việt:Tự đo chiều cao
中文:自己量身高
한국어:스스로 키 재는 방법
日本語:自分で身長を測定する
हिन्दी:खुद से अपनी लम्बाई नापें
Questa pagina è stata letta 72 094 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità