Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Shores. Rebecca Shores è una beauty blogger, artista e appassionata di trucco che vive a Seattle, nel Washington. Il suo canale YouTube di tutorial di make-up ha più di 10.000 iscritti.
Questo articolo è stato visualizzato 253 656 volte
Pur non essendo la prima cosa che viene notata, la forma delle sopracciglia può migliorare il tuo aspetto abbellendo la forma del viso, bilanciando i tuoi lineamenti e creare una cornice per gli occhi. Se le tue sopracciglia sono spesse e folte, potrebbe essere necessario sfoltirle; se sono sottili e rade, potresti invece avere bisogno di riempirle con una matita. In un caso o nell'altro, ecco come trovare la forma giusta per ogni tipo di faccia.
Passaggi
Parte 1 di 2:
Determinare la Forma più Adatta
-
1Determina in che punto l'arcata sopraccigliare interna dovrebbe terminare. Tieni qualcosa di dritto, come una matita per sopracciglia o un righello, verticalmente davanti al tuo viso.
- Allinealo in modo che tocchi la parte più esterna del naso e l'angolo interno dell'occhio. Questa linea ti dirà dove far cominciare il sopracciglio.
- Segna il punto con una matita per sopracciglia. Ripeti per l'altro occhio.
-
2Determina il punto in cui il sopracciglio dovrebbe avere il picco massimo. Angola lo strumento in modo che passi per la parte più esterna del naso e la parte esterna dell'iride.
- È molto importante guardare dritto in avanti; sia la tua faccia che gli occhi dovrebbero essere frontali allo specchio.
- Il punto dove incontri il sopracciglio dovrebbe essere la parte più alta dell'arco.
- Segna il punto con la matita.
- Ripeti per l'altro occhio.
-
3Determina il punto in cui l'arcata sopracciliare esterna dovrebbe terminare. Angola lo strumento in modo che passi per la parte più esterna del naso e la parte esterna dell'occhio (non delle ciglia, se sei così fortunata da averle così lunghe).
- Questo indica dove dovrebbe finire il sopracciglio. Segna il punto con la matita.
- Ripeti per l'altro occhio.
-
4Disegna una linea lungo il bordo inferiore del tuo sopracciglio. Questo determinerà il suo spessore.
- Segui la curvatura naturale delle tue sopracciglia.
-
5Tira via la peluria in eccesso (quella non compresa nei segni che hai fatto).
- Le tue sopracciglia dovrebbero essere spesse tra 0,5 e 1 cm al massimo.
- Non esagerare con la depilazione dal momento che vuoi mantenere la curvatura naturale del sopracciglio. Liberati solamente dei peletti sparsi.
- Se non sei una fan del tirarti via i peli, prova a modellare le tue sopracciglia facendone a meno.
- Se le tue sopracciglia sono troppo sensibili, usa del ghiaccio per anestetizzare la zona prima di cominciare ad adoperare le pinzette.
-
6Tieni in considerazione la forma del tuo viso. Certe sopracciglia complimentano meglio specifiche forme del viso.
- Per minimizzare la curva di una faccia rotonda, fai in modo che il terzo del sopracciglio più esterno sia orientato verso la parte superiore dell'orecchio.
- Per un viso quadrato, verso la metà dell'orecchio. Aiuta a mantenere il viso equilibrato.
- Per un viso più allungato, meglio mantenerlo più verso la direzione opposta, orientandolo sopra l'orecchio.
- Un viso ovale sembra già bilanciato, ma per massimizzare l'armonia puoi orientare la parte esterna del sopracciglio verso il lobo dell'orecchio.
Pubblicità
Parte 2 di 2:
Manutenzione Quotidiana
-
1Taglia le tue sopracciglia. Potresti notare dei peli in eccesso rispetto alla forma ideale, ma probabilmente sono solo troppo lunghi. Usa un paio di forbicine per pulire il tuo look.
- Usando un pettine apposito per le sopracciglia, spingile in su.
- Taglia la parte che va oltre la linea naturale delle tue sopracciglia.
-
2Riempi i punti vuoti. Se le tue sopracciglia sono troppo chiare usa una matita adatta.
- Se hai le sopracciglia chiare, scegli una matita di due tonalità più scure rispetto al colore dei tuoi capelli — se hai i capelli scuri, sceglila di due tonalità più chiare.
- Tendi la pelle sulla tempia, e delinea con un tratto leggero il bordo superiore del sopracciglio. Quindi, delinea quello inferiore.
- Con dei tratti leggeri, riempi lo spazio tra i due bordi.
- Non dimenticare di sfumare il colore!
-
3Usa un gel trasparente. Spazzola le sopracciglia nella loro direzione naturale ed applica il gel per tenerle in posizione.
- Puoi sostituire il gel per sopracciglia con un mascara trasparente.
- Il gel preverrà eventuali sbavature di colore.
-
4Falla diventare un'abitudine. Con la pratica, e con la costanza, la tua routine quotidiana diventerà più rapida.
- Mantenendo una specifica forma delle sopracciglia, sarà più semplice individuare i peli in eccesso.
- Elimina con frequenza i peli posti tra le sopracciglia e lungo i bordi. Sono loro quelli che crescono più velocemente e che modificano la forma naturale delle tue sopracciglia.
Pubblicità
Consigli
- Qualunque sia la forma che scegli, assicurati che le sopracciglia siano simmetriche, orizzontalmente e verticalmente.
- Uno studio tedesco del 2007 ha scoperto che alle persone al di sotto dei 30 anni piacciono di più sopracciglia basse e leggermente arcuate, mentre quelle oltre i 50 anni preferiscono l'opposto (sopracciglia alte e molto inarcate).[1]
- Applica il correttore intorno alle sopracciglia per conferire un look ancora più definito.
- Quando la fine è molto sopra rispetto all'inizio, può conferirti un aspetto truce e quasi arrabbiato, che potrebbe essere o meno quello che volevi.
- Se hai gli occhi a mandorla che hanno la parte esterna all'insù, avrai già naturalmente sopracciglia più alte dietro che davanti. Se vuoi modellarle, non cambiare questo particolare: in questo modo non solo seguirai la forma naturale delle tue sopracciglia, ma accentuerai la forma dei tuoi occhi; potresti ottenere un effetto ridicolo cercando di abbassare la fine del sopracciglio per allinearlo con l'inizio.
- Usa uno specchietto per guardarti le sopracciglia di profilo. Assicurati che non siano a forma di "uncino" nella parte interna: sembrerebbe che tu abbia sbagliato qualcosa. Ricorda che non ti vedono tutti frontalmente. Se le devi riempire con la matita, fai delle prove e controlla spesso con uno specchietto. Non vorrai sembrare sciocca dopo tutta la fatica che hai fatto per avere sopracciglia bellissime.