Scarica PDF Scarica PDF

Il "frame rate" di un video rappresenta il numero di fotogrammi al secondo (FPS) che lo compongono. Più è elevato il valore del frame rate e più nitide e fluide risulteranno le immagini e le sequenze più animate e movimentate del video. Nel caso di un filmato con un numero di fotogrammi per secondo inferiore a 20, le immagini risulteranno mosse e sfocate. È possibile modificare il frame rate di un filmato aumentandolo o diminuendolo per ottenere l'esatto effetto visivo e la corretta dimensione del file, in base alle proprie necessità. Tuttavia, è bene precisare che nel caso di un video realizzato con un frame rate molto basso, aumentarlo non avrà alcun effetto sulla qualità delle immagini. Questo articolo spiega come modificare il numero di fotogrammi per secondo di un video usando un programma gratuito sia su PC sia su Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare Handbrake

  1. 1
    Scarica e installa Handbrake. Si tratta di un editor video gratuito che permette di modificare il frame rate di un filmato. Segui queste istruzioni per scaricare e installare Handbrake:
    • Visita l'URL https://handbrake.fr/downloads.php usando il browser del computer;
    • Clicca sul link Download (64 bit) se stai usando un PC Windows 10 oppure su Download (Intel 64bit) se stai usando un Mac dotato del sistema operativo macOS 10.11 o di una versione superiore.
    • Esegui il file di installazione direttamente dalla finestra del browser o dalla cartella Download;
    • Segui le istruzioni di installazione.
  2. 2
    Avvia Handbrake. È caratterizzato da un'icona raffigurante un bicchiere da cocktail e un ananas. Clicca sull'icona del programma visibile nel menu "Start" di Windows, nella cartella "Applicazioni" del Mac o sul desktop (in entrambi i casi) per avviare il programma.
  3. 3
    Trascina il file video da modificare all'interno della finestra del programma nell'apposita area di lavoro. Al primo avvio di Handbrake ti verrà chiesto di caricare il file video in oggetto trascinando la relativa icona all'interno del riquadro destro della finestra. Usa l'app "Esplora file" o "Finder" per accedere alla cartella in cui è memorizzato il file di cui vuoi modificare il frame rate, quindi trascinalo all'interno della finestra del programma nel punto indicato.
    • In alternativa, clicca sull'opzione File elencata nel pannello sinistro della finestra. Accedi quindi alla cartella dove è memorizzato il file e clicca sull'icona corrispondente per selezionarla; dopodiché, clicca sul pulsante Apri.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Video. Le schede relative al video che hai caricato sono elencate nella parte superiore della finestra del programma sotto ai menu a discesa. Clicca sulla scheda Video per avere a disposizioni le opzioni per modificare il filmato.
  5. 5
    Usa il menu a discesa "Frequenza fotogrammi" per selezionare il nuovo valore. Un numero di fotogrammi per secondo funzionale è compreso fra 24 e 30. Impostando un valore inferiore a 20 FPS, le immagini e le scene movimentate del video risulteranno poco nitide e confuse.
    • Aumentare il frame rate di un video al di sopra del valore originale non avrà alcun impatto sulla qualità delle immagini. In questo caso il programma non potrà fare altro che duplicare i fotogrammi già esistenti causando un inevitabile aumento delle dimensioni del file su disco. Non è possibile aumentare il frame rate di un video oltre il valore usato per crearlo all'origine.
  6. 6
    Assegna un nome al nuovo video. Usa il campo di testo "Salva come" per modificare il nome del file. In questo modo avrai la possibilità di conservare la copia originale del video creandone una nuova in base alle impostazioni scelte.
    • Per modificare la cartella in cui salvare il nuovo video clicca sul pulsante Sfoglia posto sulla destra del campo di testo "Salva come".
  7. 7
    Clicca sul pulsante Anteprima. È visibile nella parte superiore della finestra di Handbrake ed è caratterizzato da un'icona raffigurante una pellicola e il simbolo del tasto Play. In questo modo verrà visualizzata una singola immagine del video.
  8. 8
    Clicca sul pulsante Anteprima Live. È posizionato nella parte inferiore centrale della finestra di anteprima del nuovo video. In questo modo verrà visualizzata un'anteprima di 30 secondi del nuovo filmato. Avrai la possibilità di valutare la qualità delle immagini dopo aver modificato il frame rate e decidere se il risultato è accettabile oppure no.
  9. 9
    Clicca sul pulsante Avvia codifica. È caratterizzato da un'icona verde raffigurante il tasto "Play". In questo modo verrà avviato il processo di conversione del video usando il nuovo frame rate.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare VLC

  1. 1
    Scarica e installa VLC. Si tratta di un riproduttore multimediale gratuito che integra al suo interno anche un convertitore video che permette di modificare il numero di fotogrammi per secondi di un filmato. Segui queste istruzioni per scaricare e installare VLC sul computer:
    • Visita l'URL https://www.videolan.org/vlc/index.it.html usando il browser del computer;
    • Clicca su Scarica VLC;
    • Fai doppio clic sull'icona del file di installazione visibile nella finestra del browser o nella cartella Download;
    • Segui le istruzioni che appariranno nella finestra di installazione per completare il processo.
  2. 2
    Avvia VLC. È caratterizzato da un'icona raffigurante un cono stradale arancione. È visibile all'interno del menu "Start" di Windows o nella cartella "Applicazioni" del Mac o direttamente sul desktop in entrambi i casi.
  3. 3
    Clicca sul menu Media. È visualizzato nella parte superiore della finestra di VLC.
  4. 4
    Clicca sull'opzione Converti/Salva. È elencata all'interno del menu "Media". Verrà visualizzata la finestra di conversione di VLC.
  5. 5
    Clicca sul pulsante + Aggiungi. È collocato nella parte superiore destra del riquadro "Selezione file".
  6. 6
    Seleziona il file video e clicca sul pulsante Apri. Usa la finestra "Esplora file" o "Finder" per accedere alla cartella che contiene il file video da modificare. Clicca sull'icona del file per selezionarlo, quindi clicca sul pulsante Apri. In questo modo il video verrà inserito nel riquadro "Selezione file".
  7. 7
    Clicca sul pulsante Converti / Salva. È collocato nella parte inferiore destra della finestra "Apri media".
  8. 8
    Clicca sull'icona raffigurante una chiave inglese. È posizionata accanto al menu a discesa "Profilo". Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Edizione profilo".
  9. 9
    Clicca sulla scheda Codifica Video. È la seconda scheda visualizzata nella parte superiore della finestra "Edizione Video".
  10. 10
    Inserisci il valore del nuovo frame rate all'interno del campo "Frame Rate". Un numero di fotogrammi per secondo funzionale è compreso fra 24 e 30. Impostando un valore inferiore a 20 FPS, le immagini e le scene movimentate del video risulteranno poco nitide e confuse.
    • Aumentare il frame rate di un video al di sopra del valore originale non avrà alcun impatto sulla qualità delle immagini. In questo caso il programma non potrà fare altro che duplicare i fotogrammi già esistenti causando un inevitabile aumento delle dimensioni del file su disco.
  11. 11
    Clicca sul pulsante Sfoglia. È collocato sulla destra del campo di testo "Destinazione file". In questo modo avrai la possibilità di selezionare la cartella in cui memorizzare il nuovo file e di assegnargli un nome.
  12. 12
    Digita il nome che vuoi assegnare al file. Inseriscilo nel campo di testo "Nome file". Sarà il nome che verrà assegnato al nuovo file convertito.
    • A questo punto puoi anche scegliere la cartella in cui memorizzare il file.
  13. 13
    Clicca sul pulsante Salva. È collocato nella parte inferiore destra della finestra "Esplora file" o "Finder".
  14. 14
    Clicca sul pulsante Avvia. In questo modo verrà avviato il processo di conversione del video che verrà poi memorizzato su disco nella cartella indicata con il nome desiderato.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 178 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 3 178 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità