Questo articolo è stato co-redatto da Darlene Antonelli, MA. Darlene Antonelli è una Scrittrice ed Editor Esperta di Tecnologia che collabora con wikiHow. Darlene ha esperienza nell'insegnamento di corsi universitari, scrittura di articoli relativi alla tecnologia e lavoro sul campo nel settore della tecnologia. Ha conseguito una Laurea Specialistica in Scrittura presso la Rowan University nel 2012 con una tesi sulle comunità online e sulle personalità curate in tali comunità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 843 volte
Modificare l'indirizzo IP di un computer può essere utile per prevenire un attacco informatico da parte di altri utenti che conoscono questa preziosa informazione, oppure semplicemente per assumere una nuova "identità online". Utilizzando le "Preferenze di sistema" è possibile modificare l'indirizzo IP di un Mac in qualunque momento.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Modificare l'Indirizzo IP
-
1Accedi al menu "Apple", caratterizzato dal logo della Apple, e scegli l'opzione "Preferenze di sistema".
-
2Clicca l'icona "Network".
-
3Seleziona la connessione di rete attualmente in uso dal sistema. È visibile all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Network". Per esempio se il Mac è connesso al web tramite rete Wi-Fi, dovrai selezionare la voce "Wi-Fi".
-
4Premi il pulsante "Avanzate" posto nell'angolo inferiore destro della finestra "Network".
-
5Accedi alla scheda "TCP/IP".
-
6Seleziona il menu a discesa "Configura IPv4", quindi scegli l'opzione "Uso DHCP con indirizzo manuale".
- In alternativa puoi premere il pulsante "Rinnova DHCP assegnato" per fare in modo che il router di rete assegni automaticamente un nuovo indirizzo IP al computer.[1]
-
7Inserisci l'indirizzo IP che desideri assegnare al Mac. Utilizza il campo di testo denominato "Indirizzo IPv4".
-
8Premi in successione i pulsanti "OK" e "Applica". A questo punto l'indirizzo IP del tuo Mac è stato modificato con successo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Usare un Server Proxy
-
1Accedi al menu "Apple", caratterizzato dal logo della Apple, e scegli l'opzione "Preferenze di sistema".
-
2Clicca l'icona "Network".
-
3Seleziona la connessione di rete attualmente in uso dal sistema. È visibile all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Network".
-
4Premi il pulsante "Avanzate", posto nell'angolo inferiore destro della finestra "Network", quindi accedi alla scheda "Proxy".
-
5Seleziona il pulsante di spunta relativo al protocollo per cui desideri utilizzare un servizio proxy. All'interno del riquadro "Seleziona un protocollo da configurare" è presente l'elenco di tutte le opzioni disponibili.
- Se non sei sicuro di quale protocollo utilizzare, seleziona l'opzione "Proxy SOCKS". Il protocollo "Proxy SOCKS" viene utilizzato spesso per instradare i pacchetti di dati fra il client e il server mediante l'uso di un server proxy, incrementando così la sicurezza della trasmissione e nascondendo a occhi indiscreti l'indirizzo IP del computer.
-
6Digita l'indirizzo IP del server proxy che desideri utilizzare all'interno dell'apposito campo di testo posto nella parte superiore della finestra "Network".
- Se non sai cosa inserire, consulta il sito web http://sockslist.net/ per ottenere l'indirizzo IP (tipo 4 o 5) di un server proxy attivo.
-
7Premi in successione i pulsanti "OK" e "Applica". A questo punto il Mac verrà connesso al server proxy indicato, rendendo anonima la navigazione nel web.Pubblicità
Consigli
- Se hai la necessità di navigare in modo anonimo impedendo che il tuo indirizzo IP risulti visibile, puoi valutare di utilizzare un server proxy anziché modificare l'indirizzo del computer. Tuttavia è bene precisare che l'utilizzo di un servizio proxy rallenta la normale navigazione nel web, ma al contempo la rende totalmente anonima, permettendoti di utilizzare senza preoccupazioni il tuo indirizzo IP consueto.