Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come modificare la dimensione del tratto utilizzato in GIMP per disegnare o per manipolare le fotografie. La prima versione di GIMP, per l'esattezza la 2.8.6, è stata rilasciata nel lontano 2013. Ad oggi, Marzo 2020, la versione più aggiornata è la 2.10.18. Tuttavia, la procedura da seguire per modificare la dimensione del tratto usato per disegnare o per modificare le immagini è rimasta sempre la stessa.

Passaggi

  1. 1
    Avvia GIMP. Fai doppio clic sull'icona del programma caratterizzata dalla testa di un animale in stile cartoon con in bocca un pennello.
    • L'avvio di GIMP richiederà qualche minuto, se non lo usi da un po' di tempo.
  2. 2
    Apri un progetto. Clicca sul menu File posto nella parte superiore sinistra della finestra del programma, seleziona un'immagine o una foto (o il file di un progetto di GIMP) e clicca sul pulsante Apri.
    • Se vuoi creare un nuovo progetto da zero che abbia l'area di lavoro completamente vuota, clicca sul menu File, clicca sulla voce Nuova..., seleziona l'altezza e la larghezza che avrà l'area di lavoro, quindi clicca sul pulsante OK.
    • Se stai usando un Mac, clicca sul menu GIMP 2 posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo, anziché sul menu File.
  3. 3
    Apri la barra degli strumenti. Se quest'ultima non viene visualizzata automaticamente all'apertura del programma, clicca sul menu Finestre, clicca sulla voce Nuovo pannello strumenti dal menu a discesa apparso, quindi posiziona la barra degli strumenti nel punto della finestra che desideri.
  4. 4
    Fai doppio clic sull'icona "Pennello". È caratterizzata da un pennello stilizzato. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Opzioni strumento".
    • Puoi scegliere di usare qualsiasi altro strumento utile per disegnare. Eseguendo l'azione indicata verrà visualizzata la finestra "Opzioni strumento" dello strumento che hai selezionato.
  5. 5
    Scorri il menu verso il basso per individuare la voce "Dimensione". È visualizzata al centro della finestra "Opzioni strumento".
  6. 6
    Modifica le dimensioni della punta del pennello. Clicca sull'icona a forma di freccia rivolta verso il basso collocata sulla destra del campo "Dimensione", per ridurre le dimensioni del tratto del pennello; viceversa, clicca sull'icona a forma di freccia rivolta verso l'alto per ingrandirlo.
    • La dimensione predefinita del tratto del pennello è 20.
  7. 7
    Verifica se il tratto del pennello soddisfa le tue esigenze. Clicca su un punto dell'area di lavoro o sull'immagine che hai scelto e trascina il mouse per verificare se la dimensione del tratto è corretta. Se la dimensione che hai scelto non ti soddisfa, aumentala o diminuiscila usando la finestra "Opzioni Strumento", quindi verifica nuovamente se le modifiche hanno funzionato.
  8. 8
    Chiudi la finestra "Opzioni Strumento". Clicca sul pulsante a forma di X posto nell'angolo superiore destro della finestra. La dimensione del tratto del pennello rimarrà quella indicata finché non la modificherai.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Aprire i File EMLAprire i File EML
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Aggiungere un Collegamento Ipertestuale in IllustratorAggiungere un Collegamento Ipertestuale in Illustrator
Usare la Funzione Annulla dell'App Note6 Metodi per annullare un'azione o modifica quando si usa l'app Note di Apple
Cambiare il Colore di Sfondo in Adobe IllustratorCambiare il Colore di Sfondo in Adobe Illustrator
Comprimere File di Grandi DimensioniComprimere File di Grandi Dimensioni
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Ripristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e MacRipristinare le Impostazioni Predefinite di Outlook su PC e Mac
Modificare il Colore di un'Immagine Utilizzando GimpModificare il Colore di un'Immagine Utilizzando Gimp
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 581 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 2 581 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità