Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come modificare la dimensione delle icone e del testo su un computer Windows, aumentando o diminuendo la risoluzione video del sistema.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Windows 10

  1. 1
    Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse. In questo modo verrà visualizzato un menu contestuale.
  2. 2
    Scegli l'opzione Impostazioni schermo. È una delle voci poste alla fine del menu a discesa apparso.
  3. 3
    Individua e seleziona la voce Impostazioni schermo avanzate. Questo link è collocato nella parte inferiore della pagina.
  4. 4
    Seleziona il menu a discesa posto all'interno della sezione "Risoluzione". Verrà visualizzato un menu a tendina in cui sono presenti tutte le risoluzioni supportate dal sistema (per esempio "800 x 600", "1024 x 768", eccetera).
  5. 5
    Scegli la risoluzione che desideri adottare. Il valore che dovrebbe adattarsi meglio alle effettive dimensioni dello schermo in uso è evidenziato dalla dicitura "(scelta consigliata)".
    • La regola generale prevede che maggiore è la risoluzione adottata (quindi più sono grandi i valori che la caratterizzano) e minore sarà la dimensione delle icone e del testo visualizzati dal computer.
  6. 6
    Premi il pulsante Applica. È posto nella parte inferiore della sezione "Risoluzione". La risoluzione scelta verrà applicata allo schermo in uso.
  7. 7
    Premi il pulsante Mantieni modifiche. Se la nuova risoluzione impostata non è adatta allo schermo, puoi premere il pulsante Ripristina per ritornare alle impostazioni precedenti oppure puoi semplicemente attendere alcuni secondi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Windows 7 e Windows 8

  1. 1
    Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse. In questo modo verrà visualizzato un menu contestuale.
  2. 2
    Scegli l'opzione Risoluzione dello schermo. È una delle voci poste alla fine del menu a discesa apparso.
  3. 3
    Seleziona il menu a discesa posto all'interno della sezione "Risoluzione". Verrà visualizzato un menu a tendina in cui sono presenti tutte le risoluzioni supportate dal sistema (per esempio "800 x 600", "1024 x 768", "1920 x 1080", eccetera).
    • Sui sistemi Windows 7 potrebbe essere presente un cursore verticale che, se trascinato verso l'alto o verso il basso, permette di aumentare o diminuire la risoluzione dello schermo.
  4. 4
    Scegli la risoluzione che desideri adottare. Il valore che dovrebbe adattarsi meglio alle effettive dimensioni dello schermo in uso è evidenziato dalla dicitura "(scelta consigliata)".
    • La regola generale prevede che maggiore è la risoluzione adottata (quindi più sono grandi i valori che la caratterizzano) e minore sarà la dimensione delle icone e del testo visualizzati dal computer.
  5. 5
    Premi il pulsante OK. È posto nella parte inferiore della pagina. Ti verrà chiesto di confermare le nuove impostazioni.
  6. 6
    Premi il pulsante quando richiesto. In questo modo la nuova risoluzione verrà salvata e applicata allo schermo in uso.
    • Se la nuova risoluzione impostata non è adatta allo schermo, puoi premere il pulsante Ripristina per ritornare alle impostazioni precedenti oppure puoi semplicemente attendere alcuni secondi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Windows Vista

  1. 1
    Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse. In questo modo verrà visualizzato un menu contestuale.
  2. 2
    Scegli l'opzione Personalizza. È l'ultima voce del menu a discesa apparso.
    • In alcune versioni di Windows Vista questa opzione è indicata con il nome Proprietà.
  3. 3
    Scegli la voce Impostazioni schermo. Questo link è posto nella parte inferiore della finestra "Personalizzazione".
  4. 4
    Trascina il cursore "Risoluzione" verso sinistra o verso destra. È collocato nella parte inferiore della finestra "Impostazioni schermo". Trascina il cursore indicato verso sinistra per diminuire la risoluzione dello schermo oppure spostalo verso destra per aumentarla.
    • Aumentando la risoluzione la dimensione degli elementi visualizzati sullo schermo diminuirà, mentre abbassando la risoluzione aumenterà. Se hai delle difficoltà a individuare gli strumenti di cui hai bisogno sullo schermo del computer, prova a diminuire la risoluzione video. Se il tuo obiettivo è quello di ottenere l'immagine più nitida e chiara possibile, seleziona la risoluzione consigliata per lo schermo in uso.
  5. 5
    Premi il pulsante OK. È posto nella parte inferiore della pagina. Ti verrà chiesto di confermare le nuove impostazioni.
  6. 6
    Premi il pulsante quando richiesto. In questo modo la nuova risoluzione verrà salvata e applicata allo schermo in uso.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Windows XP

  1. 1
    Seleziona un punto vuoto del desktop con il tasto destro del mouse. In questo modo verrà visualizzato un menu contestuale.
  2. 2
    Scegli la voce Proprietà. È l'ultima opzione del menu contestuale apparso. Verrà visualizzata la finestra "Proprietà schermo".
    • Se non viene selezionata automaticamente la scheda "Impostazioni" della finestra "Proprietà schermo", fallo manualmente. È posizionata nella parte superiore di quest'ultima.
  3. 3
    Trascina il cursore della risoluzione verso sinistra o verso destra. È collocato all'interno del riquadro "Risoluzione dello schermo" ed è situato nella parte inferiore sinistra della finestra "Proprietà schermo". Trascina il cursore indicato verso sinistra per diminuire la risoluzione dello schermo oppure spostalo verso destra per aumentarla.
    • Aumentando la risoluzione la dimensione degli elementi visualizzati sullo schermo diminuirà, mentre abbassando la risoluzione aumenterà. Se hai delle difficoltà a individuare gli oggetti di cui hai bisogno sullo schermo del computer, prova a diminuire la risoluzione video. Se il tuo obiettivo è quello di ottenere l'immagine più nitida e chiara possibile, seleziona la risoluzione consigliata per lo schermo in uso.
  4. 4
    Premi il pulsante Applica. È collocato nella parte inferiore destra della finestra. In questo modo la risoluzione scelta verrà impostata per un tempo limitato in cui potrai scegliere se adottarla definitivamente o ripristinare le impostazioni precedenti utilizzando la finestra di pop-up apparsa.
  5. 5
    Premi il pulsante quando richiesto. In questo modo la nuova risoluzione verrà salvata e applicata allo schermo in uso.
    • Se la nuove risoluzione non è adatta allo schermo in uso, attendi semplicemente alcuni secondi; le impostazioni video precedenti verranno ripristinate automaticamente.
  6. 6
    Premi il pulsante OK per chiudere la finestra "Proprietà schermo". La nuova risoluzione impostata verrà salvata e applicata.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricorda che non tutti i monitor supportano tutte le risoluzioni disponibili. Per esempio, se hai collegato il computer al televisore, è molto probabile che dovrai cambiare la risoluzione video per adattare l'immagine alla dimensione dello schermo del televisore e ottenere la nitidezza maggiore possibile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Quando la risoluzione di un'immagine digitale diminuisce, cala anche la qualità visiva.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Pulire lo Schermo di un Computer Portatile con Prodotti DomesticiPulire lo Schermo di un Computer Portatile con Prodotti Domestici
Ruotare Letteralmente lo Schermo del tuo ComputerRuotare Letteralmente lo Schermo del tuo Computer
Usare la Tua TV come Monitor del ComputerUsare la Tua TV come Monitor del Computer
Eseguire lo Screenshot dello Schermo del Tuo ComputerEseguire lo Screenshot dello Schermo del Tuo Computer
Installare un Doppio MonitorInstallare un Doppio Monitor
Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare la Connessione AirPlay con il Fire TV StickCome trasmettere a una Fire Stick TV dall'iPhone, iPad o Mac usando la connessione AirPlay
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Collegare un Lettore DVD a un LaptopCollegare un Lettore DVD a un Laptop
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 53 691 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 53 691 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità