Scarica PDF Scarica PDF

I sistemi operativi utilizzano delle variabili di ambiente che definiscono determinate impostazioni utili per l'esecuzione del sistema operativo stesso, e per la gestione dell'esecuzione dei programmi installati. La variabile 'PATH' è una di queste, e viene utilizzata costantemente seppure l'utente finale non ne sia consapevole. Questa variabile memorizza un elenco di directory dove le applicazioni (più comunemente la 'Shell') potranno identificare il programma da eseguire relativo a un determinato comando.

Passaggi

  1. 1
    Individua il contenuto corrente della variabile 'path' utilizzando il seguente comando 'echo $PATH' (senza apici) all'interno della shell 'bash'. Dovrebbe venire visualizzato un elenco di directory come nell'esempio fornito di seguito:
    • uzair@linux:~$ echo $PATH/home/uzair/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/games
    • Nota: Linux utilizza il separatore ':' per separare le directory memorizzate nella variabile '$PATH'.
  2. 2
    Aggiungi temporaneamente le seguenti directory alla variabile path corrente : ':/sbin', ':/usr/sbin'. Per farlo utilizza il seguente comando dalla shell 'bash':
    • uzair@linux:~$ export PATH=$PATH:/sbin/:/usr/sbin/
  3. 3
    Digita nuovamente il comando 'echo $PATH' (senza apici) per controllare che i cambiamenti apportati al contenuto della variabile siano corretti.
    • uzair@linux:~$ echo $PATH/home/uzair/bin:/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/games
    • Ricorda che la modifica apportata alla variabile path è solo temporanea e verrà persa al successivo riavvio del sistema.
  4. 4
    Esegui un test dell'applicazione di tuo interesse utilizzando le impostazioni temporanee della variabile path per essere sicuro che tutto funzioni correttamente.
  5. 5
    Per applicare in modo permanente le nuove modifiche alla variabile path, dovrai aggiungere il comando utilizzato nella procedura, all'interno del file '~/.bashrc'.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Modificare il valore della variabile PATH del tuo sistema può essere potenzialmente dannoso causando un malfunzionamento del computer. Il sistema operativo e le applicazioni installate fanno spesso riferimento a questa variabile per individuare file e dati all'interno del sistema. Se questa informazione non fosse configurata correttamente, i programmi potrebbero non venire eseguiti o non funzionare correttamente. Esegui sempre un test della nuova configurazione, utilizzando il metodo spiegato nella procedura prima di rendere effettive le nuove impostazioni salvandole nel file '~/.bashrc'.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Diventare Utente Root in LinuxDiventare Utente Root in Linux
Creare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il TerminaleCreare e Modificare i File di Testo su Linux Usando il Terminale
Eseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di LinuxEseguire un Programma Usando il Prompt dei Comandi di Linux
Controllare l'Indirizzo IP su LinuxControllare l'Indirizzo IP su Linux
Installare Windows da UbuntuInstallare Windows da Ubuntu
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Installare Ubuntu su VirtualBoxInstallare Ubuntu su VirtualBox
Disinstallare del Software da UbuntuDisinstallare del Software da Ubuntu
Assegnare un Indirizzo IP in un Computer LinuxAssegnare un Indirizzo IP in un Computer Linux
Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04Configurare un Sistema Dual Boot con Windows 10 e Ubuntu 16.04
Installare Google Chrome su Linux Usando la Finestra TerminaleInstallare Google Chrome su Linux Usando la Finestra Terminale
Ottenere L'Accesso all'Utente Root in UbuntuOttenere L'Accesso all'Utente Root in Ubuntu
Eseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il TerminaleEseguire i File INSTALL.sh su Linux Usando il Terminale
Modificare il Layout della Tastiera in UbuntuModificare il Layout della Tastiera in Ubuntu
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 784 volte
Categorie: Linux
Questa pagina è stata letta 9 784 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità