Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 31 464 volte
Questo articolo spiega come modificare le icone delle applicazioni su computer, tablet e smartphone. Modificare le icone delle app serve per personalizzare l'aspetto del desktop o della Home di un dispositivo, in base ai propri interessi e al proprio gusto estetico. Per modificare le icone sui dispositivi Android, occorre usare un programma di terze parti, ma se sei un possessore di un iPhone o un iPad con sistema operativo iOS 14 (o una versione successiva), di un computer Windows o di un Mac, potrai cambiare le icone delle app sfruttando direttamente le funzionalità integrate.
Passaggi
-
1Salva le icone che vuoi usare all'interno della galleria multimediale del dispositivo. Se hai aggiornato l'iPhone o l'iPad alla versione 14 (o successiva) di iOS, non avrai la necessità di usare un'app di terze parti per modificare le icone delle applicazioni. Il primo passo da compiere consiste nell'individuare le icone o le immagini che vuoi utilizzare e scaricarle dal web sul dispositivo. Normalmente, puoi eseguire questo passaggio tenendo il dito premuto sull'immagine e scegliendo l'opzione Salva immagine.
- Se non sai da dove partire, esegui una ricerca nel web usando le parole chiave "icone per iPhone" oppure esegui una ricerca con Google Foto relativa a personaggi, oggetti o qualsiasi cosa desideri. In alternativa, puoi valutare di usare siti specifici come Icons8 o Flaticon. Se hai scelto di avvalerti di questi servizi gratuiti, assicurati di scaricare le icone in formato PNG affinché siano compatibili con l'iPhone e l'iPad.
- Se ti senti particolarmente creativo, puoi creare tu stesso le icone da utilizzare avvalendoti di un'applicazione come Photoshop.
-
2Avvia l'app Comandi dell'iPhone o dell'Pad. È caratterizzata da un'icona blu raffigurante due quadrati: uno di colore rosa e l'altro verde. La puoi trovare sulla Home del dispositivo o nella scheda "Produttività" o "Finanza" dell'app Libreria.
- Dato che stai creando un collegamento a un'app specifica, non vedrai apparire i badge delle notifiche sull'icona del collegamento.[1]
-
3Premi il pulsante +. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
4Scegli la voce Aggiungi azione. Verrà visualizzata una pagina con alcuni suggerimenti e una barra di ricerca.
-
5Digita le parole chiave apri app all'interno della barra di ricerca. Verrà visualizzato l'elenco dei risultati della ricerca.
-
6Scegli l'opzione Apri App visibile nella sezione "Azioni".
-
7Premi il pulsante Scegli e seleziona l'app che desideri. L'applicazione scelta verrà inserita nel riquadro visibile nella parte superiore dello schermo.
-
8Premi il pulsante ••• e seleziona l'opzione Aggiungi a Home. Il pulsante indicato è collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzata un'anteprima dell'icona di collegamento.
-
9Seleziona la nuova icona che dovrà rappresentare l'app in oggetto. Segui queste istruzioni:
- Tocca l'icona a forma di segnaposto visualizzata accanto alla voce "Nuovo Comando" collocata nella parte inferiore dello schermo;
- Seleziona l'opzione Scegli la foto per accedere alla galleria di immagini presenti sul dispositivo;
- Scegli l'immagine da usare come icona e, se l'immagine non ha una forma quadrata, segui le istruzioni che appariranno a video per ritagliarla.
-
10Sostituisci il nome predefinito "Nuovo comando" con il nome dell'app a cui corrisponde il collegamento. Il nome che inserirai verrà visualizzato sotto all'icona del collegamento che apparirà sulla Home del dispositivo.
-
11Premi il pulsante Aggiungi collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. La nuova icona verrà visualizzata sulla Home del dispositivo.
- Per avviare l'app, dovrai semplicemente toccare l'icona di collegamento che hai appena creato sulla Home e poi selezionare il nome dell'applicazione.
- Per aggiungere un'altra icona di collegamento, avvia nuovamente l'app Comandi, crea una nuova azione relativa all'app che desideri e scegli l'icona da usare.
Pubblicità
-
1Prova a usare un pacchetto di icone per dispositivi Samsung Galaxy. Se non possiedi uno smartphone o un tablet Samsung, salta questo passaggio. In caso contrario, risulterà estremamente semplice trovare nuove icone gratuite e usarle sul tuo dispositivo Samsung Galaxy. Segui queste istruzioni:
- Tieni il dito premuto su un punto vuoto della schermata Home e scegli l'opzione Temi dal menu che apparirà;
- Scegli l'opzione Icone;
- Scorri la pagina verso il basso per esaminare tutte le icone a disposizione, quindi scegli uno dei pacchetti presenti per installarlo sul dispositivo (alcuni dei pacchetti di icone sono gratuiti, ma non tutti);
- Premi il pulsante Scarica (nel caso di un pacchetto di icone gratuito) oppure premi il pulsante in cui è visualizzato il prezzo di acquisto (nel caso di un pacchetto a pagamento), quindi segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'azione;
- Per modificare l'icona di un'app usando una di quelle che hai appena scaricato, tieni il dito premuto su un'area vuota della schermata Home, scegli l'opzione Temi, tocca la voce Icone, quindi seleziona l'opzione La mia pagina visibile nella parte superiore destra dello schermo. Tocca la voce Icone collocata nella sezione "Le mie cose", scegli le icone da usare e premi il pulsante Applica.
-
2Installa un nuovo launcher. Dato che il sistema operativo Android è uno dei più personalizzabili, esistono centinaia – se non migliaia – di modi per cambiare le icone delle app. Quello più semplice consiste nell'utilizzare un nuovo launcher. Si tratta di sostituire completamente l'applicazione che gestisce l'aspetto della schermata Home di un dispositivo Android. Quando si sceglie di usare un launcher di terze parti, normalmente si ha anche la possibilità di installare un'ampia gamma di pacchetti di icone che permettono di personalizzare il dispositivo in modo più approfondito.
- Alcuni dispositivi Android supportano l'uso di un'ampia gamma di pacchetti di icone. Prova a eseguire una ricerca con Google usando come criteri di ricerca il modello del tuo dispositivo e le parole chiave "pacchetti icone".
- Per installare un nuovo launcher, accedi al Play Store ed esegui una ricerca usando la parola chiave "launcher". Scegli uno dei launcher apparsi nell'elenco dei risultati per potere esaminare le recensioni degli altri utenti e gli screenshot dell'interfaccia grafica. Alcuni dei launcher più conosciuti, che supportano l'uso di pacchetti di icone gratuiti e a pagamento, includono Evie (completamente gratuito), Nova Launcher (gratuito, ma con alcune funzionalità sbloccabili a pagamento), Action Launcher (gratuito, ma con alcune funzionalità sbloccabili a pagamento) e Apus Launcher.[2]
-
3Scarica un pacchetto di icone compatibile con il launcher che hai scelto di usare. Dopo aver installato il nuovo launcher, esamina le impostazioni di configurazione per scoprire se esiste una sezione specifica dedicata all'installazione di nuovi pacchetti di icone. Se non esiste la possibilità di scaricare nuovi pacchetti di icone direttamente dalle impostazioni del launcher, accedi al Google Play Store ed esegui una ricerca usando il nome del launcher seguito dalle parole chiave "pacchetti icone". Se stai usando un launcher famoso e diffuso, avrai a disposizione tantissime opzione gratuite e a pagamento.
-
4Applica il nuovo pacchetto di icone al tuo launcher. In alcuni casi, dovrai tenere il dito premuto in un punto vuoto della schermata Home e scegliere l'opzione Customize, Icons, Personalizza o Icone dal menu che apparirà. In altri casi, potresti avere la possibilità di modificare l'icona di un'app direttamente dal relativo menu contestuale, al quale puoi accedere tenendo il dito premuto sull'icona stessa. La maggior parte dei launcher agevola notevolmente questo processo di personalizzazione, ma la procedura da seguire varia molto da programma a programma. Sperimenta e divertiti.Pubblicità
-
1Scarica o crea nuove icone. Le icone in Windows vengono condivise e utilizzate sotto forma di file .ICO, ma se hai scaricato le nuove icone in formato PNG potrai convertirle facilmente in file ICO usando un sito web come ConvertICO. Se non hai il desiderio di creare le nuove icone da zero, puoi scaricarle direttamente dal web ricorrendo a siti come Flaticon, che ti permettono di installare sul computer un'ampia gamma di pacchetti di icone compatibili per Windows. In alternativa, puoi usare siti web come Findicons, Graphic Burger e Icon Archive.
- Alcune app integrano al loro intero icone multiple fra cui scegliere quella da usare. Se non vuoi scaricare icone nuove, potresti individuare delle ottime alternative semplicemente seguendo queste istruzioni.
-
2Crea un'icona di collegamento sul desktop che userai come base per la nuova icona che hai scelto. In questo mod,o potrai fare uso di icone personalizzate:
- Premi il tasto "Windows" per accedere al menu "Start" e individua l'app che desideri;
- Clicca sull'icona dell'applicazione in oggetto usando il tasto destro del mouse, seleziona l'opzione Altro e scegli la voce Apri percorso file – verrà visualizzata la cartella in cui è memorizzato il file dell'applicazione che hai selezionato;
- Fai clic sull'icona del programma usando il tasto destro del mouse, clicca sulla voce Invia a, quindi clicca sull'opzione Desktop (crea collegamento). In questo modo, verrà creato un nuovo collegamento all'app direttamente sul desktop.
-
3Clicca sul nuovo collegamento appena creato con il tasto destro del mouse e scegli la voce Proprietà. Verrà visualizzata la scheda "Collegamento" della finestra di dialogo "Proprietà" del collegamento.
-
4Clicca sul pulsante Cambia icona. È collocato nella parte inferiore della finestra.
-
5Seleziona l'icona che vuoi usare (se presente nell'elenco) oppure clicca sul pulsante Sfoglia. Se nell'elenco di icone disponibili è presente quella che vuoi usare, selezionala e clicca sulla pulsante OK. In caso contrario, clicca sul pulsante Sfoglia per utilizzare l'icona o il file di icone che hai scaricato in precedenza.
-
6Seleziona l'icona da usare e clicca sul pulsante Apri. Accedi alla cartella che contiene l'icona in formato ICO che vuoi utilizzare, quindi selezionala. L'icona verrà aggiunta automaticamente all'elenco precedente.
-
7Clicca sul pulsante OK per utilizzare la nuova icona. Per salvare e applicare le nuove impostazioni, dovrai cliccare una seconda volta sul pulsante OK. L'icona del collegamento verrà sostituita da quella che hai scelto.Pubblicità
-
1Scarica sul Mac le icone che desideri usare. In questo caso, le icone vengono memorizzate in formato ICNS, dato che vengono convertite automaticamente in immagini con le dimensioni corrette. Per individuare e scaricare sul Mac nuove icone, puoi usare siti web come Flaticon e Findicons. Ricorda: anche se l'icona che vuoi usare non è in formato ICNS, potrai sempre eseguire la conversione, per esempio da file PNG a ICNS, usando un servizio web come ConvertICO.
-
2
-
3Accedi alla cartella "Applicazioni". È elencata nel pannello sinistro della finestra di Finder.
-
4Clicca sull'icona dell'app che vuoi personalizzare con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Ottieni informazioni. Verrà visualizzata la finestra con le informazioni dettagliate dell'app in esame. L'attuale icona del programma sarà visibile nell'angolo superiore sinistro.
-
5Premi la combinazione di tasti ⌘ Command+N per aprire una nuova finestra di Finder. Per eseguire la procedura descritta nel metodo, dovrai usare due finestre di Finder affiancate.
-
6Accedi alla cartella contenente l'icona che vuoi sostituire a quella originale. Usa la nuova finestra di Finder per accedere alla directory dove è memorizzato il file della nuova icona.
-
7Trascina il file ICNS sull'attuale icona dell'app. Quando rilascerai il tasto del mouse ti verrà chiesto di inserire la password dell'account amministratore del Mac. Eseguito questo passaggio, la nuova icona sarà pronta per l'uso.Pubblicità