X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 18 765 volte
Questo articolo mostra come modificare le impostazioni di Google Chrome in modo che possa o meno accedere alle informazioni relative alla posizione geografica da cui si sta accedendo al web.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:iPhone
Metodo 1
-
1Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio di colore grigio e normalmente è posizionata sulla Home del dispositivo.
-
2Scorri il menu "Impostazioni" verso il basso per poter individuare e selezionare la voce Chrome. È elencata all'interno della lista di applicazioni posta nella parte inferiore del menu "Impostazioni". L'elenco è ordinato alfabeticamente in base al nome delle app, quindi Chrome sarà situato all'interno della sezione relativa alla lettera "C".
-
3Tocca la voce Posizione. È una delle opzioni collocate nella parte superiore della schermata apparsa. Avrai a disposizione due impostazioni di configurazione:
- Mai - Chrome non avrà accesso alle informazioni relative alla posizione geografica del dispositivo;
- Mentre usi l'app - Chrome potrà avere accesso alle informazioni relative alla posizione solo mentre lo stai usando.
-
4Scegli un'opzione. In questo modo Chrome verrà configurato di conseguenza.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Dispositivi Android
Metodo 2
-
1Avvia l'applicazione Impostazioni del dispositivo Android. È caratterizzata da un'icona grigia a forma di ingranaggio che normalmente è collocata all'interno del pannello "Applicazioni".
-
2Scorri il menu apparso verso il basso per poter selezionare la voce Posizione. Se stai utilizzando un dispositivo Samsung, dovrai prima selezionare la voce Privacy e sicurezza.[1]
-
3Scorri l'elenco apparso per individuare e selezionare la voce Chrome. È elencata all'interno della lista delle applicazioni visibile nella pagina apparsa.
- Se stai usando un dispositivo Samsung, dovrai scegliere l'opzione Autorizzazioni app e poi Posizione per poter avere accesso all'elenco delle applicazioni.
-
4Seleziona l'opzione Autorizzazioni.
-
5Disattiva il cursore Posizione spostandolo verso sinistra. In questo modo Google Chrome non avrà più accesso alle informazioni relative alla posizione geografica del dispositivo.
- Se hai la necessità di consentire a Chrome di accedere alle informazioni relative alla posizione, attiva il cursore in oggetto spostandolo verso destra.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Computer e Laptop
Metodo 3
-
1
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È una delle voci visibili nella parte inferiore del menu apparso.
-
4Scorri fino in fondo al menu "Impostazioni" e seleziona il link Avanzate. Verrà visualizzato l'elenco delle impostazioni di configurazione avanzate di Chrome.
-
5Scorri l'elenco apparso verso il basso per poter selezionare la voce Impostazioni contenuti. È collocata all'interno della sezione "Privacy".
-
6Seleziona l'opzione "Posizione". È visibile nella parte superiore della pagina "Impostazioni contenuti". Avrai a disposizione tre opzioni fra cui scegliere:
- "Consenti a tutti i siti di monitorare la tua posizione fisica" - tutti i siti che visiterai usando Chrome saranno in grado di accedere alle informazioni relative alla posizione geografica da cui stai navigando, senza chiederti conferma;
- "Chiedi quando un sito tenta di monitorare la tua posizione fisica" - ogni volta che un sito web tenterà di accedere alle informazioni sulla posizione di Chrome verrà visualizzata una finestra di pop-up di avviso;
- "Non consentire ad alcun sito di monitorare la tua posizione fisica" - nessuno dei siti web che visiterai avrà accesso alle informazioni relative alla tua posizione geografica. Si tratta dell'opzione di configurazione più sicura anche se, così facendo, siti come Google Maps e le applicazioni relative alle previsioni meteorologiche non saranno in grado di funzionare al meglio.
-
7Seleziona una delle impostazioni disponibili. In questo modo Chrome verrà configurato di conseguenza.
-
8Premi il pulsante Fine. È collocato nell'angolo inferiore destro della pagina "Impostazioni contenuti". Da adesso in poi tutti i siti che visiterai utilizzeranno le nuove impostazioni di Chrome relative alla condivisione della posizione.
- Se lo desideri, puoi selezionare la voce Gestisci eccezioni situata all'interno della sezione "Posizione" per poter gestire individualmente i siti web che avranno o meno accesso alle informazioni di Chrome relative alla posizione geografica.
Pubblicità
Consigli
- Google Chrome, per impostazione predefinita, viene aggiornato automaticamente, quindi non dovresti preoccuparti di eseguire manualmente questa operazione.
Pubblicità
Avvertenze
- Per avere il massimo livello di sicurezza e di consapevolezza dei rischi che si corrono quando si naviga nel web, è bene esaminare le impostazioni della privacy con regolarità.
Pubblicità
Riferimenti
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità