Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo spiega come aprire ed esaminare le impostazioni di Facebook sia sulla piattaforma mobile sia su quella per desktop.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Su iPhone

  1. 1
    Apri Facebook. L’icona raffigura una "F" bianca su sfondo blu. Se hai già effettuato l’accesso, vedrai il News Feed.
    • Se non hai effettuato l’accesso sull’iPhone, inserisci il tuo indirizzo e-mail e la password, quindi tocca "Accedi" per visualizzare il News Feed.
  2. 2
    Tocca . Questa icona si trova in basso a destra.
  3. 3
    Scorri verso il basso e tocca Impostazioni. Questa opzione si trova quasi in fondo allo schermo. Si aprirà un menu pop-up con le seguenti voci:
    • Impostazioni account: la maggior parte delle impostazioni principali si trova in questa sezione. È possibile modificare numerose informazioni, dal nome alla configurazione della sicurezza dell’account;
    • Impostazioni chat: per stabilire se vuoi apparire online o meno quando usi l’applicazione di Facebook, scorri il dito sull’apposito pulsante per attivarlo o disattivarlo;
    • Pagamenti: questa sezione permette di vedere le carte di credito o debito, aggiungere o rimuovere metodi di pagamento e vedere la cronologia dei pagamenti. Inoltre, puoi impostare il Touch ID e altre misure di sicurezza;
    • Preferenze della sezione Notizie: questa sezione permette di decidere quali post visualizzare nel News Feed, smettere di seguire una persona e stabilire quali pubblicazioni desideri vedere per prime;
    • Registro attività: questa sezione permette di visualizzare tutte le proprie attività, fra cui "Mi piace", commenti e post. In questo menu puoi anche cancellare elementi o rimuovere direttamente i "Mi piace".
  4. 4
    Tocca una delle varie opzioni. Si aprirà il menu corrispondente, che ti permetterà di visualizzare e, se necessario, di modificare le impostazioni.
    • In alcuni casi, dovrai toccare un pulsante per confermare l’operazione (come per esempio "Salva" o "Ok") e per mettere effettivamente in atto le modifiche.
    • Affinché certe modifiche (come nome o altri cambiamenti che interessano il profilo) vengano applicate, occorre chiudere e riaprire Facebook.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Su Android

  1. 1
    Apri Facebook. L’icona raffigura una "F" bianca su sfondo blu. Se hai già effettuato l’accesso, vedrai la sezione del News Feed.
    • Se non hai effettuato l’accesso su Android, inserisci l’indirizzo e-mail e la password, quindi tocca "Accedi" per vedere il News Feed.
  2. 2
    Tocca . Questo pulsante si trova in alto a destra.
  3. 3
    Scorri fino alla sezione intitolata "Assistenza e supporto". Si trova quasi in fondo al menu. Al suo interno appariranno diverse opzioni di configurazione:
    • Impostazioni app: questa sezione permette di modificare diverse impostazioni, come decidere se ricevere delle notifiche sonore quando appare un nuovo post mentre usi l’applicazione;
    • Preferenze della sezione "Notizie": questa sezione permette di decidere quali tipi di post preferisci vedere abitualmente nel News Feed o smettere di seguire determinati utenti;
    • Impostazioni account: quasi tutte delle informazioni che vengono cambiate con maggiore frequenza si trovano in questa sezione. È possibile modificare diversi dati, dal nome alle impostazioni di sicurezza dell’account.
    • Impostazioni pagamenti: questa sezione permette di vedere le informazioni associate ai pagamenti su Facebook, come carte di credito registrate, cronologia delle transazioni e impostazioni sulla sicurezza. È inoltre possibile aggiungere o rimuovere un metodo di pagamento.
    • Registro delle attività: in questa sezione è possibile visualizzare e, se necessario, rimuovere elementi come commenti, post e "Mi piace".
  4. 4
    Tocca una delle opzioni. In questo modo aprirai il menu corrispondente. Potrai visualizzarlo e, se necessario, modificare le impostazioni al suo interno.
    • In alcuni casi bisogna toccare un pulsante di conferma (come "Salva" o "Ok") per mettere in atto le modifiche.
    • Per applicare alcune modifiche (come il nome o altre impostazioni associate al profilo) può essere necessario chiudere e riavviare Facebook.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Su Desktop

  1. 1
    Apri il sito web di Facebook. Se hai già effettuato l’accesso, vedrai il News Feed.
    • Se non hai effettuato l’accesso, prima inserisci il tuo indirizzo e-mail (o numero di telefono) in alto a destra e clicca su "Accedi".
  2. 2
    Clicca su &# x25BC;. Questa freccetta si trova in alto a destra, accanto all’icona del punto interrogativo. Apparirà un menu a discesa con varie opzioni, fra cui:
    • Registro attività: questa sezione ti permette di vedere e, se necessario, rimuovere "Mi piace", commenti e post che hai pubblicato su Facebook;
    • Preferenze della sezione Notizie: questa sezione consente di fare varie azioni, fra cui decidere quali post vedere per primi nel News Feed, stabilire quali contenuti preferisci non vedere e smettere di seguire determinati utenti;
    • Impostazioni: le impostazioni generali di Facebook, la configurazione della privacy, i dati sui pagamenti e le preferenze sulle notifiche si trovano in questa sezione.
  3. 3
    Clicca su un’opzione. In questo modo si aprirà la pagina dedicata alle impostazioni associate, che ti permetterà di esaminarle ed eventualmente apportare modifiche.
    • Sulla maggior parte delle pagine in cui apporterai modifiche, per salvare le preferenze dovrai cliccare su "Salva".
    Pubblicità

Consigli

  • Se non riesci a trovare un’opzione, cercala in altre sezioni delle impostazioni.
  • Le impostazioni disponibili possono variare leggermente a seconda del proprio tipo di account. Per esempio, se hai un servizio a pagamento su Facebook, nella sezione "Impostazioni account" potresti vedere delle opzioni specifiche.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di cambiare un’impostazione che non conosci, informati sugli effetti che ne deriverebbero, in modo da assicurarti di non modificare o rimuovere dati importanti.


Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 087 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 1 087 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità