Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 794 volte
I file DAT sono file generici il cui scopo è quello di memorizzare contenuti di qualunque natura. Accedendo a un file DAT specifico utilizzando il programma che l'ha creato è possibile consultarne il contenuto senza alcuna difficoltà, ma la parte complicata sta proprio nello scoprire quale software è stato utilizzato per la sua creazione. L'estensione ".dat" è l'abbreviazione della parola inglese "data", cioè dati. I file DAT vengono usati dal videogioco Minecraft per memorizzare i dati relativi all'utente e al mondo di gioco. Per modificare questi file specifici, è consigliabile utilizzare il programma NBTExplorer.[1] Modificando i file DAT di Minecraft DAT è possibile modificare l'esperienza di gioco e i relativi contenuti. Si può accedere al contenuto di un file DAT utilizzando un qualunque editor di testo, ma se i dati non sono memorizzati in formato testo risulteranno incomprensibili; questo è vero soprattutto per file DAT creati a partire da contenuti video.[2] A volte i file DAT vengono generati da Outlook quando si inviano messaggi di posta contenenti testo formattato, ad esempio in grassetto o in corsivo. All'interno di questo file DAT, Outlook memorizza le informazioni sulla formattazione del contenuto, che senza tale elemento risulterebbe inutilizzabile.[3]
Passaggi
-
1Apri il file DAT in esame usando un editor di testo. È possibile usare un qualunque editor, anche quello nativo del sistema operativo in uso, come ad esempio "Blocco Note" di Microsoft o "TextEdit" su sistemi OS X.
-
2Cerca degli indizi sulla natura del contenuto del file. A volte, anche se i dati memorizzati risultano incomprensibili, il file DAT può contenere frammenti di testo leggibile in grado di indicare la natura dei dati o del programma che lo ha generato.[4]
- Ad esempio, se pensi che il file DAT in esame sia in realtà un file video, puoi provare a riprodurlo con un lettore multimediale.
- Se si tenta di modificare un file DAT il cui contenuto è incomprensibile e si salvano le modifiche eseguite, il file risultante risulterà corrotto e inutilizzabile, anche se aperto con il programma corretto.
-
3Modifica il file DAT. Apporta le modifiche necessarie in base alle tue esigenze come se stessi modificando un qualunque altro file di testo, quindi salva il lavoro una volta terminato.Pubblicità
-
1Rendi visibile l'estensione dei file. In Windows, prima di poter modificare l'estensione di un file occorre renderla visibile. Apri una finestra di "Esplora risorse" o "Esplora file", quindi accedi alla cartella in cui è memorizzato il file da modificare. Se il nome del file termina con un punto (.) seguito da tre caratteri, significa che le estensioni dei file sono visibili. In caso contrario, usa questo link per avere maggiori informazioni su come rendere visibili le estensioni dei file in Windows.
-
2Modifica l'estensione del file in esame. Individua l'elemento che desideri modificare, selezionalo con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Rinomina" dal menu contestuale apparso. Modifica l'estensione del nome del file, quindi premi il tasto Invio per terminare il lavoro. Verrà visualizzata una finestra di dialogo di sistema avvisandoti che tale operazione potrebbe rendere inutilizzabile il file in esame; premi il pulsante Sì per continuare.[5]
- Se non sei sicuro di quale estensione utilizzare, usa questo link per avere una lista dettagliata delle estensioni dei file più comuni.
Pubblicità
-
1Rendi visibile l'estensione dei file. Su Mac, prima di poter modificare l'estensione di un file occorre renderla visibile. Apri una finestra del Finder, quindi accedi alla cartella in cui è memorizzato il file da modificare. Se il nome del file termina con un punto (.) seguito da tre caratteri, significa che le estensioni dei file sono visibili. In caso contrario, usa questo link per avere maggiori informazioni su come rendere visibili le estensioni dei file su Mac.
-
2Modifica l'estensione del file in esame. Individua l'elemento che desideri modificare, selezionalo con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Ottieni informazioni" dal menu contestuale apparso. Modifica l'estensione del nome del file visualizzata all'interno del campo "Nome ed estensione" della finestra apparsa. Al termine delle modifiche, chiudi la finestra. Tale operazione farà apparire a video un pop-up di sistema che ti chiederà di confermare la tua volontà di rinominare il file in esame. Per continuare, premi il pulsante Mantieni.Pubblicità
-
1Accedi al "Pannello di controllo". Per farlo, premi il pulsante Start, quindi scegli la voce "Pannello di controllo". Seleziona la categoria "Aspetto e personalizzazione" posta nella finestra "Pannello di controllo".
-
2Rendi visibili le estensioni dei file. Seleziona il link "Opzioni cartella", accedi alla scheda "Visualizzazione", quindi deseleziona il pulsante di spunta "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" posto nel riquadro "Impostazioni avanzate".[6]
-
3Rendi visibili le estensioni dei file in Windows 8. Apri una finestra "Esplora file", quindi seleziona la scheda "Visualizza" della barra dei menu. Premi il pulsante Opzioni, quindi scegli la voce Modifica opzioni cartelle e ricerca. Deseleziona il pulsante di spunta "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" posto nel riquadro "Impostazioni avanzate". Al termine, premi il pulsante Applica.Pubblicità
-
1Accedi alle impostazioni di configurazione del Finder. Apri una finestra del Finder, accedi all'omonimo menu, quindi scegli l'opzione "Preferenze".
-
2Rendi visibili le estensioni dei file. Accedi alla scheda "Avanzate", seleziona il pulsante di spunta "Mostra tutte le estensioni dei nomi documenti", quindi chiudi la finestra delle preferenze del Finder.Pubblicità
Consigli
- Questa è una lista delle estensioni di file più diffuse e utilizzate:
- .doc, .docx: documenti Microsoft Word;
- .xls: documenti Microsoft Excel;
- .csv: file di testo utilizzato per l'importazione e l'esportazione dei dati in forma tabellare;
- .ppt: documenti Microsoft PowerPoint;
- .pdf: documenti Adobe PDF;
- .txt: file di testo;
- .rtf: file di testo formattato;
- .jpg, .gif: file di immagini;
- .mp3, .wav: file audio;
- .mp4, .wmv: file video;
- .exe: file eseguibile.
Riferimenti
- ↑ https://github.com/jaquadro/NBTExplorer
- ↑ http://www.openthefile.net/extension/dat
- ↑ http://support.microsoft.com/kb/278061
- ↑ http://www.online-tech-tips.com/computer-tips/how-to-open-dat-files/
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/file-names-extensions-faq#1TC=windows-7
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/show-hide-file-name-extensions#show-hide-file-name-extensions=windows-7