Scarica PDF Scarica PDF

I modelli hanno lo scopo di velocizzare la creazione e lo sviluppo di un progetto, ma possono anche generare l'effetto contrario quando sono imprecisi, datati o non organizzati correttamente. Questo articolo spiega come controllare l'aspetto e i contenuti di tutte le diapositive di un modello, modificandone quello che si chiama "Schema diapositiva". La versione del sito per dispositivi mobili ti reindirizzerà direttamente all'applicazione: quest'ultima purtroppo non supporta la funzionalità che permette di modificare lo "Schema diapositiva" di un modello, perciò è necessario eseguire questa operazione utilizzando la versione desktop di PowerPoint. Se non disponi di un account di Microsoft Office, puoi utilizzare la versione gratuita di prova per un tempo limitato.

Passaggi

  1. 1
    Apri il modello di PowerPoint che vuoi modificare. Dato che le funzionalità sono simili fra la versione desktop, web e per dispositivi mobili di PowerPoint, la procedura descritta di seguito è valida in tutti e tre gli scenari.
    • Se non disponi di un modello di PowerPoint da modificare, puoi cercarne uno nel web oppure puoi crearne uno tu stesso.
  2. 2
    Clicca sulla scheda Visualizza. È una delle schede della barra multifunzione di PowerPoint.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Schema diapositiva. La finestra del programma verrà ridimensionata per accogliere sia l'anteprima della singola diapositiva selezionata, sia l'intera sequenza di slide della presentazione. Le diapositive sono organizzate in gruppi, ma normalmente è presente un solo gruppo e un solo "Schema diapositiva" per ciascun modello. Tutte le modifiche che apporterai a questo punto verranno applicate a tutte le diapositive del modello.
  4. 4
    Modifica il modello di PowerPoint. Le slide elencate nel pannello sinistro rappresentano i modelli utilizzati per creare le diapositive corrispondenti della presentazione. Per questo motivo modificando un elemento di queste slide, tale modifica verrà replicata automaticamente in tutta la presentazione.[1]
    • Per esempio, se hai modificato il tipo di carattere di una diapositiva, verrà modificato l'intero gruppo di font. Mentre è attiva la modalità di visualizzazione "Schema diapositiva", avrai a disposizione un menu in cui sono elencate tutte le opzioni di formattazione: ad esempio, quella per poter aggiungere o eliminare l'intestazione o il piè di pagina di una diapositiva, modificare lo stile dello sfondo, mostrare o nascondere la grafica dello sfondo o modificare il tema.
    • Puoi aggiungere elementi grafici come un'immagine che funga da segnaposto, per esempio un logo. In questo caso, usa la funzione Inserisci segnaposto dal menu Schema diapositiva per poter aggiungere un'immagine o una casella di testo che verranno visualizzate nello stesso punto di tutte le diapositive che compongono la presentazione.
    • Usa il menu a discesa Temi per poter applicare alla presentazione uno schema di colori e un insieme di font predefiniti. Dato che non tutti i temi saranno compatibili con il tuo modello personalizzato di diapositive, potrai comunque trarre ispirazione dagli stili dei colori e dei caratteri. Usa i menu a discesa Colori e Tipi di carattere per personalizzare ulteriormente il tuo modello.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Chiudi schema. È caratterizzato da un'icona rossa raffigurante la lettera X. È visualizzata sulla parte destra della scheda "Schema diapositiva" della barra multifunzione di PowerPoint.
  6. 6
    Salva le modifiche che hai apportato al modello. Arrivato a questo punto, devi salvare il modello per poterlo riutilizzare per un'altra presentazione di PowerPoint.
    • Accedi alla scheda File e seleziona l'opzione Salva con nome.
    • Clicca sul menu a discesa "Salva come" e scegli l'opzione Modello di PowerPoint. In questo modo, verrà salvato nella cartella dei tuoi modelli personali sotto forma di file POTX.[2]
    • Clicca sul pulsante Salva dopo aver assegnato un nome al file.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Sostituire una Virgola con un Punto in ExcelSostituire una Virgola con un Punto in Excel
Calcolare l'Età in ExcelCalcolare l'Età in Excel
Scoprire le Righe Precedentemente Nascoste in Excel
Aggiungere un Secondo Asse Y in un Grafico di Microsoft ExcelAggiungere un Secondo Asse Y in un Grafico di Microsoft Excel
Trovare Valori Uguali all'Interno di Due Colonne di un Foglio di ExcelTrovare Valori Uguali all'Interno di Due Colonne di un Foglio di Excel
Individuare il Codice Product Key di OfficeIndividuare il Codice Product Key di Office
Creare il Simbolo X Segnato su WordCreare il Simbolo X Segnato su Word
Aggiungere un Segno di Spunta a un Documento di WordAggiungere un Segno di Spunta a un Documento di Word
Usare la Numerazione Automatica in ExcelUsare la Numerazione Automatica in Excel
Troncare il Testo in ExcelTroncare il Testo in Excel
Curvare le Parole in Microsoft WordCurvare le Parole in Microsoft Word
Digitare un TrattinoIl modo migliore per Digitare un Trattino
Creare L'Apice e il Pedice in MS WordCreare L'Apice e il Pedice in MS Word
Creare un Quotidiano su Microsoft WordCreare un Quotidiano su Microsoft Word
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 412 volte
Categorie: Office
Questa pagina è stata letta 3 412 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità