wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 629 volte
Per moltiplicare i numeri a due cifre in modo normale, dovresti moltiplicare le unità una per l'altra, quindi moltiplicare nuovamente le decine, ma c'è un altro modo. La matematica vedica può aiutare a risolvere facilmente quello che sarebbe un problema difficile. Ci sono sedici diversi "detti" nella matematica vedica, ma eccone qui uno solo: "Verticalmente e orizzontalmente".
Passaggi
Moltiplicare Numeri non Vicini a Cento
-
1Scrivi il tuo problema. Scrivi i numeri uno al di sopra dell'altro, come fai quando moltiplichi normalmente.
-
2Moltiplica. Moltiplica le cifre nella colonna delle unità e scrivi il prodotto direttamente sotto le unità.
-
3Moltiplica a incrocio. Moltiplica a incrocio come faresti per le frazioni, prendendo la cifra che sta sopra nella colonna delle decine e moltiplicandola per la cifra che sta sotto nella colonna delle unità. Poi prendi la cifra che sta sopra nella colonna delle unità e moltiplicala per quella inferiore nella colonna delle decine.
-
4Somma i prodotti della fase precedente. Somma i due prodotti e posiziona il risultato a sinistra del risultato delle unità.
-
5Moltiplica nuovamente. Moltiplica tra di loro le cifre nella colonna delle decine e posiziona il risultato alla sinistra del risultato del passaggio precedente.Pubblicità
Moltiplicare Numeri non Vicini a Cento quando i Prodotti sono Pari o Maggiori a 10
-
1Scrivi il tuo problema come sopra.
-
2Moltiplica le cifre nella colonna delle unità e scrivi il prodotto sotto il problema, come mostrato nell'immagine. In questo caso, 6 * 4 è maggiore di 10 (24).
-
3Moltiplica a incrocio. Proprio come sopra, moltiplica a incocrio le unità con le decine opposte e sommale. In questo caso, (2 * 4) + (6 * 1) = 14. Scrivi 14 sotto al 24, spostato di uno spazio a sinistra (facendolo terminare nella colonna delle decine).
-
4Moltiplica le decine. Moltiplica le decine 2 * 1 = 2. Colloca questo prodotto al di sotto degli altri, spostato di un altro spazio a sinistra, nella colonna delle centinaia, come nell'immagine.
-
5Somma i prodotti. Somma le tre righe come faresti in un metodo di moltiplicazione normale. La somma delle tre righe create è uguale a 364, che è il nostro risultato.Pubblicità
Numeri più Vicino a Cento
-
1Scrivi il tuo problema. Scrivi i numeri uno al di sopra dell'altro, come fai quando moltiplichi normalmente.
-
2Sottrai entrambi i numeri da cento. Sottrai entrambi i numeri da cento e posiziona le differenze accanto i numeri sottratti.
-
3Moltiplica. Moltiplica tra loro le due differenze ottenute nel passaggio precedente e posiziona il prodotto al di sotto del problema, nei primi due posti (unità e decine).
-
4Sottrai. Prendi una delle differenze ottenute nel passaggio 2 e sottraila al numero opposto, come nell'immagine.
-
5Ottieni il risultato. Colloca la risposta del passaggio 4 alla sinistra del numero che hai ottenuto nel passaggio tre.Pubblicità
Consigli
- Ricorda che questo funziona solo per i numeri minori di cento.