Scarica PDF Scarica PDF

Un numero misto è un numero intero vicino a una frazione, per esempio 3 ½. Moltiplicare due numeri misti può essere complicato, perché devono essere convertiti prima in frazioni improprie. Per imparare come moltiplicare dei numeri misti, segui i semplici passaggi descritti qui sotto.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Moltiplica 41/2 per 62/5
  2. 2
    Converti il primo numero misto in una frazione impropria. Una frazione impropria è formata da un numeratore più grande del denominatore. Ecco come convertire un numero misto in una frazione impropria:
    • Moltiplica il numero intero per il denominatore della frazione.

      Se devi convertire 41/2 in una frazione impropria, prima moltiplica il numero intero 4 per il denominatore della frazione, in altre parole 2. Quindi, 4 x 2 = 8

    • Aggiungi questo numero al numeratore della frazione.

      Aggiungendo 8 al numeratore 1, avremo 8 + 1 = 9.

    • Metti questo nuovo numero sopra il denominatore iniziale.

      Il nuovo numero è 9, quindi scrivilo sopra il 2, il denominatore iniziale.

      Il numero misto 41/2 diventa la frazione impropria 9/2.

  3. 3
    Converti il secondo numero misto in una frazione impropria. Segui gli stessi passaggi descritti sopra:
    • Moltiplica il numero intero per il denominatore della frazione.

      Se devi convertire 62/5 in una frazione impropria, prima moltiplica il numero intero 6 per il denominatore della frazione, in altre parole 5. Da cui, 6 x 5 = 30

    • Aggiungi questo numero al numeratore della frazione.

      Aggiungendo 30 al numeratore 2, avremo 30 + 2 = 32.

    • Metti questo nuovo numero sopra il denominatore iniziale.

      Il nuovo numero è 32, quindi scrivilo sopra il 5, il denominatore iniziale.

      Il numero misto 62/5 diventa la frazione impropria 32/5.

  4. 4
    Moltiplica le due frazioni improprie. Dopo avere convertito tutti i numeri misti in frazioni improprie, puoi moltiplicare le frazioni tra loro. Moltiplica i numeratori e i denominatori.
    • Per moltiplicare 9/2 e 32/5, moltiplica i numeratori, 9 e 32. 9 x 32 = 288.

    • Moltiplica quindi i denominatori 2 e 5, a dare 10.

    • Scrivi il nuovo numeratore sopra il nuovo denominatore, ottenendo 288/10.

  5. 5
    Riduci il risultato ai minimi termini. Per ridurre la frazione ai minimi termini, trova il massimo fattor comune (MFC), che è il numero più grande per il quale sia numeratore che denominatore sono divisibili. Dividi quindi numeratore e denominatore per questo numero.
    • 2 è il massimo fattor comune di 288 e 10. Dividi 288 per 2 a dare 144, e dividi 10 per 2 a dare 5.

      288/10 è ridotto a 144/5.
  6. 6
    Converti il risultato in un numero misto. Essendo la domanda nella forma di numero misto, il risultato deve essere un numero misto. Per convertirlo in un numero misto, devi lavorare al contrario. Ecco come fare:
    • Prima, dividi il numero in alto per quello sotto.
      Esegui la divisione per dividere 144 per 5. 5 è contenuto 28 volte in 144. Il quoziente è quindi 28. Il resto, o il numero che rimane, è 4.

    • Trasforma il quoziente nel nuovo numero intero. Prendi il resto e mettilo sopra il denominatore iniziale per finire la conversione della frazione impropria in un numero misto.
      Il quoziente è 28, il resto è 4, e il denominatore iniziale era 5, da cui 144/5 espresso come una frazione mista è 284/5.

  7. 7
    Finito!

    41/2 x 62/5 = 284/5
    Pubblicità

Consigli

  • Per moltiplicare dei numeri misti, non moltiplicare prima i numeri interi e poi le frazioni tra loro, altrimenti avrai un risultato sbagliato.
  • Quando stai moltiplicando dei numeri misti in modo incrociato, puoi moltiplicare il numeratore del primo numero con il denominatore del secondo, e il denominatore del primo numero con il numeratore del secondo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Risolvere le PotenzeRisolvere le Potenze
Disporre le Frazioni in Ordine CrescenteDisporre le Frazioni in Ordine Crescente
Calcolare la Radice Quadrata Senza la CalcolatriceCalcolare la Radice Quadrata Senza la Calcolatrice
Calcolare il Raggio di una CirconferenzaCalcolare il Raggio di una Circonferenza
Calcolare gli AngoliCalcolare gli Angoli
Calcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un TriangoloCalcolare la Lunghezza dell'Ipotenusa di un Triangolo
Sommare le PotenzeSommare le Potenze
Trovare il Dominio di una FunzioneTrovare il Dominio di una Funzione
Risolvere i LogaritmiRisolvere i Logaritmi
Convertire Millilitri (ml) in GrammiConvertire Millilitri (ml) in Grammi
Calcolare il Diametro di un CerchioCalcolare il Diametro di un Cerchio
Convertire i Radianti in GradiConvertire i Radianti in Gradi
Calcolare il Volume di un CuboCalcolare il Volume di un Cubo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 020 volte
Categorie: Matematica
Questa pagina è stata letta 6 020 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità